Biblioteca Universitaria di Padova
Codice ISIL: IT-PD0158
Codice ISTAT: VNPD0197N
Polo SBN: Polo SBN universitario veneto
Codice SBN: PUV00
Codice ACNP: PD001
Codice RISM: I-Pu
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 07-11-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via S. Biagio, 7 - 35121 - Padova (PD)Tel.: +39 0498240211
Fax: +39 0498762711
E-mail: bu-pd@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:25
13:30
08:25
14:00
14:00
17:00
08:25
13:30
08:25
14:00
14:00
17:00
08:25
13:30
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
Periodo di chiusura
Una settimana di agosto per la ricognizione del materiale documentario. La comunicazione viene data con largo anticipo mediante avvisi in loco e sul sito della Biblioteca..
Descrizione
La Biblioteca universitaria di Padova, oggi istituto periferico del Ministero della Cultura, fu istituita nel 1629 dalla Repubblica veneta a «commodo» e «decoro» e «ornamento maggiore» dello Studio patavino. E' quindi la più antica delle biblioteche universitarie italiane. La prima sede fu il convento dei Gesuiti presso Pontecorvo. Già nel 1631 fu trasferita nella Sala dei Giganti del palazzo prefettizio, nella odierna piazza Capitaniato. Dal 1912 occupa la sede attuale, primo edificio costruito in Italia appositamente per uso bibliotecario. All’incremento librario, affidato al deposito obbligatorio degli stampati nel territorio della Repubblica veneta e da una tassa sui laureati e sui nuovi professori, contribuì nel Sei e Settecento soprattutto l’acquisizione di biblioteche private di docenti. Nell’Ottocento fu incamerata la maggior parte dei manoscritti e incunaboli grazie alle soppressioni degli ordini religiosi in epoca napoleonica (1810) e in seguito all’annessione del Veneto all’Italia (1867). Altri importanti fondi furono acquisiti nei secoli XIX-XX, tra cui la Biblioteca Morpurgo, ricca di edizioni ebraiche. La biblioteca possiede oggi oltre 700.000 volumi tra cui oltre 2.700 manoscritti e 1.500 incunaboli, circa 10.000 cinquecentine, una ricca collezione di periodici dell’Ancien Régime ed atti accademici. Da segnalare un manoscritto duecentesco del De civitate Dei di sant’Agostino recante un distico di mano di Petrarca; una serie di frammenti di manoscritti musicali che documentano l’evoluzione della musica a Padova tra Tre e Quattrocento; un esemplare, rarissimo al di fuori dei paesi anglossasoni, del First Folio di Shakespeare (1623); la collezione di disegni navali che testimonia l’evoluzione della progettazione e delle tecniche di costruzione delle navi nell’ultimo secolo della Repubblica veneta. Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27786/biblioteca-universitaria-padova |
Altre Denominazioni
Già | Pubblica libreria Imperiale e Regia Biblioteca Universitaria di Padova Regia Biblioteca Universitaria di Padova |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80012360287 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca universitaria di Padova | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1629 | ||
Data istituzione attuale | 1967 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1912 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario d'Ateneo. Padova | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento, Limite di eta': >= 16 | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Regolamento recante norme sulle Biblioteche pubbliche statali, D.P.R. 5 luglio 1995 n°417 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (700000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (358), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (1240), documenti cartografici (1240), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (692), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (471), incisioni (100), fotografie (228), documenti grafico-iconici (799), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (1530), documenti musicali a stampa (1561), | ||||
Manoscritti | manoscritti (2837), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (2698), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (64), musica manoscritta (31), | ||||
Microforme | microfilm (2623), microfiche (23), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (6909), periodici spenti (5500), periodici correnti (898), giornali (372), giornali spenti (215), giornali correnti (57), annate di periodici (6617), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (427183), incunaboli (1590), edizioni del '500 (10579), edizioni del '600, edizioni del '700 (100000), edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Sistema bibliotecario padovano
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Padova | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1468 al 2006 |
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online | ||
Copertura bibliografica | dal 1975 al 2019 |
Sistematico
Schede | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1900 al 2006 |
Soggetto
Schede | Si | ||
Copertura bibliografica | dal 1950 al 2006 |
Cataloghi Speciali
autografi
Volume | Si |
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
codici
Volume | Si |
edizioni del '500
Denominazione | Catalogo delle cinquecentine | ||
Schede | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1501 al 1600 |
fotografie
Volume | Si |
giornali
Volume | Si |
incisioni
Volume | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
microfilm
Volume | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Denominazione | Catalogo dei periodici | ||
Copertura bibliografica | dal 1831 al 1977 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Albertotti
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 1000 volumi ed opuscoli di oculistica e storia degli occhiali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 617.7 (Chirurgia e soggetti connessi. Oculistica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Bartolomeo Selvatico
Codice fondo | 027 | ||
Descrizione | 738 edizioni giuridiche (sec. 16.-17.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Benvenisti
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | 2100 volumi e 5000 opuscoli di medicina | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo biblioteca Ardigò
Codice fondo | 025 | ||
Descrizione | biblioteca del filosofo Ardigò e del suo discepolo Marchesini | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Biblioteca Pinali
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | dono Meneghini-Gretti, opere scientifiche della Biblioteca Pinali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Canestrini
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | 2500 opuscoli di scienze naturali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 508 (Scienze pure. Descrizione e indagine dei fenomeni naturali) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Catullo
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | 2100 pubblicazioni di scienze naturali e mediche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Cessi
Codice fondo | 030 | ||
Descrizione | 5000 volumi e 5000 opuscoli di storia medievale, moderna ed economica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Clinica medica dell'Università di Padova
Codice fondo | 028 | ||
Descrizione | 600 pubblicazioni, periodici e miscellanee di medicina | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Consorzio universitario
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | 3000 pubblicazioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo di Muro
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | 400 volumi ed opuscoli di economia agraria | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 333 (Economia della terra) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo dissertazioni accademiche straniere
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | 6500 dissertazioni soprattutto di università tedesche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Eugenio Ferrai
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | traduzioni e lezioni di filologia e letteratura greca su Platone | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Eugenio Musatti
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 900 volumi e opuscoli di storia veneta (sec. 20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.3 (Storia dell'Italia nord-orientale Veneto) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo ex biblioteca del Presidio militare
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | 1800 pubblicazioni di arte e storia militare | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 355 (Arti e scienze militari) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Gabelli
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | 300 pubblicazioni di pedagogia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 370 (Educazione) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Gatti-Gentile
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | 250 pubblicazioni e 12 periodici di diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giovanni Zanninovich
Codice fondo | 024 | ||
Descrizione | 1000 volumi ed opuscoli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Levi
Codice fondo | 029 | ||
Descrizione | 1200 pubblicazioni di psicanalisi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 150.195 (Sistemi psicanalitici) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Meneghetti
Codice fondo | 023 | ||
Descrizione | 3394 pubblicazioni di storia, letteratura, arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Minich
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | 2300 volumi ed opuscoli di scienze | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo miscellanea filologica Fock
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | 4454 opuscoli di filologia greca e latina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Morelli
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | 3200 volumi ed opuscoli di economia e diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 342 (Diritto costituzionale e amministrativo) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Morgagni
Codice fondo | 026 | ||
Descrizione | 5000 volumi ed opuscoli di medicina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo orto botanico
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | 1100 volumi ed opuscoli di scienze naturali e letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Paiola
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 133 pubblicazioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Sacerdoti
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | 2000 opuscoli di diritto civile e commerciale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 346 (Diritto privato) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Scorza
Codice fondo | 031 | ||
Descrizione | 1200 volumi di analisi matematica e letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Tropea
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | 700 volumi ed opuscoli di filologia classica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 480.09 (Lingue elleniche. Trattamento storico e geografico) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Veronese
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 500 pubblicazioni di geometria analitica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 516 (Geometria) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Raccolta Morpurgo
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | 1300 volumi ed opuscoli di letteratura e storia dei popoli semiti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 909.04 (Storia universale. Gruppi razziali, etnici, nazionali) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fondi antichi, manoscritti, archivio storico, rari e di pregio | ||
Riproduzioni | Altro [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotocopie | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Periodici, Tesi di laurea, Opere in precario stato di conservazione, Edizioni fino al 1900, Miscellanee | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella regione, Maggiorenni |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | Brunet | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, Guida alla catalogazione SBN | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | Girardi, M. Sugli acquisti di libri fatti dagli Istituti universitari dal 1886 al 1893. Relazione alla Giunta di Vigilanza sulla Biblioteca universitaria. Padova, 1895; Avetta, A. Di alcune medaglie possedute dalla R. Biblioteca universitaria di Padova. Padova, 1906; Avetta, A. Cenni di storia topografica della R. Biblioteca universitaria. In: Veneto. Corriere di Padova, mercoledi' 6 febbraio e venerdi' 8 febbraio 1907; Avetta, A. La R. Biblioteca universitaria di Padova alla fine del 1907. Padova, 1908; AVETTA, A. Brevi notizie sulla Regia Biblioteca universitaria di Padova. Estr. da: Minerva Jahrbuch ..., 1907-1908;MICHEL, E. La Biblioteca universitaria di Padova. Città di Castello, 1915; Ageno, F. La Regia Biblioteca universitaria. In: L'Università di Padova nel VII centenario della sua fondazione. Numero unico. Padova, Tip. ed. Antoniana, 1922, p. 22-24; Padua and Venice in the historical progress of human Anatomy. Exhibition of works referring to human Anatomy printed at Venice and Padua 1474-1824. Padova, Tip. del Seminario, 1926;MOSTRA della illustrazione zoologica in opere a stampa dal sec. XVI al XVIII. Catalogo. XI Congresso internazionale di zoologia. Padova, 4-11 settembre 1930. Padova, Tip. del Seminario, 1930; Bassi, E. Domenico Margutti (Venezia 1659-1721). Un progetto per la Biblioteca universitaria di Padova. In: Padova, XI (1938), n. 7-8. Padova, 1938; Catalogo degli incunaboli medici e naturalistici della Biblioteca universitaria di Padova. A cura di F. M. Scapin. Padova, 1955-56; Ongaro, G. La biblioteca di Giambattista Morgagni. In: Quaderni per la storia dell'Università di Padova, 3. Padova, Antenore, 1970; Annuario delle Biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 138-141; Guida breve della Biblioteca universitaria di Padova. A cura di V. Morato. Padova, 1977; Catalogo dei periodici della Biblioteca Universitaria. A cura di S. Rossetto, L. Cavaliere. Firenze, Olschki, 1978; Fondi antichi della Biblioteca universitaria di Padova. Mostra di manoscritti e libri a stampa in occasione del 350° anniversario della fondazione (9-18 dicembre 1979). Padova, La Garangola, 1979; Pesenti Marangon, T. La Biblioteca universitaria di Padova, dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1692-1797). Padova, Antenore, 1979; Pesenti Marangon, T. La Biblioteca del Santo e la Biblioteca universitaria di Padova nei secoli XVII-XIX. Note storiche e bibliologiche. In: Il Santo, CCI (1981), S. II, fasc. 1; Dalla biblioteca G. B. Morgagni. Mostra bibliografica nel III centenario della nascita. A cura della Biblioteca universitaria di Padova in collaborazione con l'Università. Padova, Stamperia dell'Università, 1982; Il libro illustrato di astronomia della Biblioteca universitaria di Padova (sec. XV-XVIII). Mostra bibliografica. Padova, maggio 1983. Catalogo a cura di L. Cavaliere e E. Saccomani. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1983; Il "Catalogo di libri" di Giambattista Morgagni. Edizione del testo e identificazione degli esemplari posseduti dalla Biblioteca universitaria di Padova. A cura di E. Barile e R. Suriano. Trieste, Lint, 1983; Un fondo di edizioni giuridiche dei secoli XV-XVII: "Il Dono Selvatico". Catalogo a cura di G. Mantovani. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1984; I libri di botanica appartenuti a Felice Viali (1638-1722), prefetto dell'Orto e lettore dei Semplici nello Studio di Padova. Mostra delle incisioni. Biblioteca universitaria di Padova, novembre 1985. Catalogo a cura di P. Maggiolo e S. Vio. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1985; La moda nei periodici della Biblioteca universitaria (1822-1936). Mostra dei figurini. Catalogo a cura di V. Morato e L. Viganò. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1986; Biblioteca universitaria di Padova. Guida all'uso della Biblioteca. Padova, 1987; I periodici dell'Ancien Régime (Sec. XVII-XVIII). Catalogo a cura di L. Cavaliere e P. Maggiolo. Padova, 1989; ANTONINI, A. Padova: decadenza di una biblioteca universitaria pubblica? In: Università: quale biblioteca? : atti del Seminario-dibattito, Trento, 25 marzo 1994 / a cura di Rodolfo Taiani, Trento, 1995, p. 173-181. Splendore nella Regola. Codici miniati da monasteri e conventi nella Biblioteca Universitaria di Padova. A cura di Federica Toniolo e Pietro Gnan. Padova, 2011 (Catalogo della mostra nuta a Padova nel 2011; Lestani, Carla, Il Fondo Marsili nella Biblioteca Universitaria di Padova, Milano 2020 | ||
Mq. superficie biblioteca | 3552 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 549 | ||
Posti di lettura | 150 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 7936 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 862 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 23 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Totale uscite | 221726 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 95589 | ||
Acquisto per incremento patrimonio librario e documentario | 24910 | ||
Spese per automazione | 41038 | ||
Altre spese | 20161 | ||
Totale entrate | 399997 | ||
Riceve il deposito legale | Regionale (dal 2006) |
Contatti
Indirizzo: via S. Biagio, 7 - 35121 - Padova (PD)Tel.: +39 0498240211
Fax: +39 0498762711
E-mail: bu-pd@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:25
13:30
08:25
14:00
14:00
17:00
08:25
13:30
08:25
14:00
14:00
17:00
08:25
13:30
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
08:25
13:25
Periodo di chiusura
Una settimana di agosto per la ricognizione del materiale documentario. La comunicazione viene data con largo anticipo mediante avvisi in loco e sul sito della Biblioteca..