Biblioteca pubblica e Casa della cultura. Fondazione Achille Marazza
Codice ISIL: IT-NO0011
Codice ISTAT: PMNO0005
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0D6
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 08-10-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Viale A. Marazza 5 - 28021 - Borgomanero (NO)Tel.: +39 032281485
E-mail: info@fondazionemarazza.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:15
14:00
18:30
14:00
18:30
14:00
18:30
09:00
12:15
14:00
18:30
09:00
12:15
14:00
18:30
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 82000990034 | ||
| Partita IVA | 00629880030 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Achille Marazza | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1971 | ||
| Data istituzione attuale | 1971 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Villa Bonola-Marazza | ||
| Data costruzione | Secolo 18 | ||
| Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario del medio novarese | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6) | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (155226) | ||||
| Documenti audiovisivi | dischi (775), cassette (650), videocassette (233), filmati (10), documenti audiovisivi (1903), | ||||
| Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (151), documenti cartografici (30), | ||||
| Documenti grafico-iconici | incisioni (4450), fotografie (585), diapositive, documenti grafico-iconici (159), | ||||
| Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (100), | ||||
| Manoscritti | manoscritti (200), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (209), periodici spenti (100), periodici correnti (109), giornali (3), giornali correnti (2), annate di periodici (1000), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (150000), incunaboli (59), edizioni del '500 (950), edizioni del '600 (5000), edizioni del '700 (5000), edizioni del '800 (8000), letteratura grigia (500) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo delle biblioteche piemontesi
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | PIEMONTE | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Volume | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Sistema bibliotecario di Borgomanero
| Zona di espansione | Provinciale | ||
| Zona | Novara | ||
| Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
| Schede | Si | ||
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi | ||
Fondi speciali
Biblioteca Carlo Antonio Molli
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | religione, diritto, letteratura, storia (sec. 16-19) | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Biblioteca Tornielli
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | letteratura, storia, periodici (sec. 19-20) | ||
| Fondo depositato | Si | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Gianfranco Contini
| Codice fondo | 003 | ||
| Descrizione | opere di letteratura contemporanea italiana con dediche autografe | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | ragazzi, periodici, storia locale | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | RICA | ||
| Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [storia locale] | ||
| Bibliografia | PAPALE, A. L'archivio e la biblioteca Molli in Borgomanero. Estr. da: Bollettino storico per la provincia di Novara, 1978; TRANIELLO, P. La sezione di storia locale della biblioteca della Fondazione Marazza di Borgomanero. In: Bollettino storico per la provincia di Novara, 1982, p. 13; ZANETTA, A. La Fondazione Marazza in Borgomanero. In: Bollettino storico per la provincia di Novara, 1984, p. 16; CARINI DAINOTTI, V. Achille Marazza: il nostro difficile novecento. Borgomanero, 1987, p. 240; MALAGUZZI, F. Legatori e legature del Settecento in Piemonte. Torino, 1989, p. 10, 93, 110; LE CINQUECENTINE italiane della raccolta Molli conservate alla Fondazione Achille Marazza di Borgomanero. Vol. 1.. Borgomanero, Fondazione Marazza, 1991; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 441; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 205; IL PAESAGGIO novarese nelle stampe della collezione Marazza e nella grafica contemporanea: stampe antiche della Fondazione Marazza e incisioni contemporanee di Mauro Maulini. Novara, Interlinea, 1993. | ||
| Mq. superficie biblioteca | 2281 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 980 | ||
| Posti di lettura | 115 | ||
| Posti attrezzati internet | 2 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 3000 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 4141 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 9 | ||
| Personale temporaneo | 2 | ||
| Personale esterno | 2 | ||
Contatti
Indirizzo: Viale A. Marazza 5 - 28021 - Borgomanero (NO)Tel.: +39 032281485
E-mail: info@fondazionemarazza.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:15
14:00
18:30
14:00
18:30
14:00
18:30
09:00
12:15
14:00
18:30
09:00
12:15
14:00
18:30