Biblioteca civica D'Arte Luigi Poletti
Codice ISIL: IT-MO0059
Codice ISTAT: ERMO0156N
Polo SBN: Polo provinciale modenese
Codice SBN: MODPO
Codice RISM: I-MOc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Viale Vittorio Veneto 5 - 41124 - Modena (MO)Tel.: +39 0592033372
Fax: +39 0592033380
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Dal 31/07 al 19/08 .
Descrizione
| Biblioteca specializzata in arte e architettura, ha sede nello storico Palazzo dei Musei nel centro cittadino. Conta circa 40 posti a sedere e dispone di un patrimonio ricco e diversificato che spazia dall’antico al contemporaneo. Aperta al pubblico nel 1872 grazie al lascito testamentario dell’architetto e ingegnere modenese Luigi Poletti (1792-1869), che lasciò al Comune la propria biblioteca personale e il suo archivio professionale, è stata la prima biblioteca civica di Modena e nel 2022 ha festeggiato un secolo e mezzo di attività. Nel corso degli anni altri legati, doni e depositi – il lascito più significativo fu quello della collezione di libri d'arte, stampe e disegni del marchese Giuseppe Campori – hanno contribuito ad arricchire il fondo storico, ma sono state soprattutto le politiche di sviluppo delle collezioni in chiave moderna e contemporanea a segnare il passo di questo istituto. In continuità con l’indirizzo tracciato dal suo fondatore, negli ultimi due decenni la biblioteca ha accolto e incoraggiato la donazione di numerosi fondi documentari, di cui ben 9 archivi professionali di architetti del Novecento, originari di Modena o in qualche modo legati alla sua crescita urbanistica, ha istituito un fondo speciale dedicato al Libro d’artista, ha creato una specifica sezione dedicata alla Street Art e al Writing. La Poletti conserva numerosi fondi speciali, tra cui stampe, disegni di figura e di architettura, mappe e carte geografiche, fotografie, cartoline, libri d'artista, archivi di privati e associazioni. Oggi rappresenta un punto di riferimento riconosciuto per lo studio, la didattica e la ricerca nel campo delle arti visive, dell’architettura e degli studi di storia urbana. Da: https://biblioteche.comune.modena.it/i-nostri-spazi/le-biblioteche/poletti |
Altre Denominazioni
| Anche | Biblioteca del Museo civico di storia e arte medievale e moderna | ||
| Già | Biblioteca civica d'arte Luigi Poletti Biblioteca Civica d'arte e architettura Luigi Poletti | ||
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 00221940364 | ||
| Partita IVA | 00221940364 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Modena | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
| Tipologia funzionale | Specializzata | ||
| Fondazione della biblioteca | 1872 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Palazzo dei musei | ||
| Data costruzione | Secolo 19 | ||
| Sistemi di biblioteche | SUTRet - Sistema unificato territoriale in rete. Modena | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera | ||
| Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (98648) | ||||
| Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (84), | ||||
| Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (1700), documenti cartografici (1000), | ||||
| Documenti elettronici | documenti elettronici (104), | ||||
| Documenti grafico-iconici | disegni (5700), incisioni (8000), fotografie (2400), documenti grafico-iconici (27000), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (8621), periodici spenti (190), periodici correnti (110), annate di periodici (384), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (79150), incunaboli (4), edizioni del '500 (332), edizioni del '600 (528), edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (137) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
| Denominazione materiale | opere grafiche | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Volume | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi | ||
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
| Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative | ||
709 Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico
| Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Trattamento storico e geografico | ||
| Descrizione libera | Storia dell'arte | ||
720 Architettura
| Descrizione ufficiale | Architettura | ||
| Descrizione libera | Architettura | ||
Fondi speciali
Archivio Associazione amici dell'arte di Modena
| Codice fondo | 013 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Archivio Rivista Lotus International
| Codice fondo | 001 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
| Datazione | 0000 | ||
Carteggio Adeodato Malatesta
| Codice fondo | 012 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Carteggio L. Poletti
| Codice fondo | 011 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | Non presente | ||
| Tipologia fondo | Fondo misto | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Baccarini
| Codice fondo | 009 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Campori
| Codice fondo | 003 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Hugues
| Codice fondo | 008 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Maestri
| Codice fondo | 005 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Morandi
| Codice fondo | 004 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Poletti
| Codice fondo | 002 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Silingardi
| Codice fondo | 006 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo stampe, foto, disegni
| Codice fondo | 010 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Zuccoli
| Codice fondo | 007 | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | emeroteca | ||
| Riproduzioni | Fotocopie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
| Reference | Servizio attivo: locale, online | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | Si | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Norme di catalogazione | RICA, ISBD, UNI 6392, individuali | ||
| Spogli materiale bibliografico | periodici su arte e architettura locale | ||
| Pubblicazioni | [bollettini] | ||
| Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 370;PUBBLICAZIONI sull'architettura romanica nella Biblioteca Luigi Poletti: guida bibliografica. [S.n.t.];STAMPE antiche e moderne della Biblioteca Poletti di Modena. [Catalogo della mostra a cura di A. Sola]. Modena, Tip. E. Bassi e nipoti, 1956;BIBLIOTECA CIVICA D'ARTE DI MODENA. Mostra delle recenti accessioni: Modena, Palazzo dei musei, 5 giugno-12 giugno 1966, Sala Quadri della Biblioteca di storia dell'arte Poletti. Catalogo bibliografico a cura di E. Cecchi, C.F. Teodoro. Modena, Tip. E. Bassi e nipoti, 1966;SCELTA di cinquecentine illustrate dalle raccolte della Biblioteca d'arte Luigi Poletti: Modena, Palazzo dei Musei, Sala Poletti, 19 febbraio - 19 marzo 1972. [S.l., s.n., 1972?] (Modena, Cooptip);LIBRI di immagini, disegni e incisioni di Giovanni Guerra (Modena 1544-Roma 1618): Modena, Palazzo dei Musei, Sala Poletti, 18 marzo-30 aprile 1978. [Catalogo a cura di E. Parma Armani]. Modena, Tipolito Cooptip, 1978;MEMORIE in figura: 180 disegni di Mario Vellani Marchi. Modena, Palazzo dei Musei, Sala Poletti, 20 ottobre-30 novembre 1979. Catalogo a cura di E. Cecchi Gattolin. Modena, Tipolito, Cooptip, 1979;BIBLIOTECA DI STORIA DELL'ARTE LUIGI POLETTI Disegni di Antonio Consetti (Modena 1686-1766). [S.l., s.n.], [198.];BIBLIOTECA CIVICA D'ARTE. MODENA I disegni dei Consetti nelle collezioni della Biblioteca civica di storia dell'arte Luigi Poletti: Jacopino e Antonio Consetti, Modena 1651-1726 / 1686-1766. A cura di E. Cecchi Gattolin. Modena, Panini, 1982;BIBLIOTECA CIVICA DI STORIA DELL'ARTE. MODENA Archivio di Lotus international (numeri 8-31). Direzione del lavoro R. Ruggeri, descrizione dei materiali M. Bulgarelli. Modena, [s.n.], 1986;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 568-569;BIBLIOTECA CIVICA D'ARTE POLETTI I cataloghi della Saletta degli Amici dell'Arte. A cura di C. Barbieri. Modena, [Comune di Modena], 1997;LETTERE all'artista. Testimonianze d'arte nell'Ottocento dall'epistolario di Adeodato Malatesta. A cura di L. Rivi. Modena, Comune di Modena, 1998;IN FORMA di libro. I libri di Giuliano Della Casa 1967-1998. A cura di A. Borsari. Modena, Comune di Modena, 1998;IN FORMA di libro. I libri di Giosetta Fioroni. A cura di C. Zanfi. Modena, Comune di Modena, 1999; LE SEICENTINE della Biblioteca Poletti. A cura di M.E. Della Casa. Modena, Comune di Modena, 1999;IN FORMA di libro. I libri di Franco Vaccari. A cura di M. Bertoni. Modena, Comune di Modena, 2000;IN FORMA di libro. I libri di Andrea Chiesi. Testi di L. Beatrice e C.A. Bucchi. Modena, Comune di Modena, 2000;BARBIERI, C. Ali di carta. I libri d'artista della Biblioteca Poletti di Modena. In: IBC, 2000, n. 3, p. 15-18;IN FORMA di libro. I libri di Pablo Echaurren. Con testo di T. Ottonieri. Modena, Comune di Modena, 2001;GIUSEPPE Campori collezionista. 100 disegni della raccolta della Biblioteca Poletti. A cura di N. Gasponi. Modena, Comune di Modena, 2001;IN FORMA di libro. I libri di Luca Maria Patella. Con testi dell'autore e di C. Zanfi. Modena, Comune di Modena, 2002. | ||
| Mq. superficie biblioteca | 593 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 470 | ||
| Posti di lettura | 50 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 22882 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 563 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 4 | ||
| Personale esterno | 6 | ||
Contatti
Indirizzo: Viale Vittorio Veneto 5 - 41124 - Modena (MO)Tel.: +39 0592033372
Fax: +39 0592033380
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Dal 31/07 al 19/08 .

