Biblioteca dei trasporti e della mutualità Cesare Pozzo
Codice ISIL: IT-MI0675
Codice ISTAT: LMMI0213
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO151
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via S. Gregorio 48 - 20124 - Milano (MI)Tel.: +39 0266726294
+39 0266726387
Fax: +39 0266726313
E-mail: biblioteca@mutuacesarepozzo.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
14:45
Periodo di chiusura
Dal 15/07 al 20/08 .
Descrizione
La Biblioteca Cesare Pozzo è nata a Milano nel 1977 ma l'idea di creare una biblioteca collegata alla Mutua è più vecchia di almeno 100 anni e affonda le sue radici nel pieno dell'800. Fondata il 1° maggio 1877, l'allora Società di Mutuo Soccorso fra Macchinisti e Fuochisti dell'Alta Italia si preoccupò subito di raccogliere volumi e pubblicazioni sulla tecnica dei trasporti, le rivendicazioni dei ferrovieri e il movimento mutualistico in generale con l'intento di sviluppare e promuovere le conoscenze professionali dei propri iscritti. Gran parte di questi materiali furono dispersi dapprima con l'occupazione da parte dell'esercito nel tragico '98 di Bava Beccaris e poi durante il commissariamento imposto dal fascismo nel 1928. Ma qualcosa si è salvato: ad esempio, l'Atlante di Macchine a vapore e ferrovie di Agostino Cavallero (1870) che contiene la planimetria della Stazione Centrale di Milano di piazza Repubblica, inaugurata nel 1864 e demolita negli anni '30, Vent'anni di vita ferroviaria di Cesare Pozzo pubblicato postumo nel 1899, che reca come sottotitolo Storia dell'organizzazione dei Macchinisti e Fuochisti Italiani, le carte d'archivio con verbali e resoconti amministrativi della Società o la sottoscrizione di £.10 per la costruzione della Casa dei Ferrovieri di via S. Gregorio. La Biblioteca raccoglie, oltre all'archivio storico della Mutua, volumi, testate di periodici, tesi di laurea, l'archivio del Sindacato Ferrovieri Italiani (SFI) dal 1949 al 1980. I volumi sono divisi in quattro grandi settori: Politica, Economia, Tecnica e Storia dei trasporti, in particolare quelli ferroviari; Movimento dei lavoratori dei trasporti e Movimento Sindacale; Storia della Mutualità e della Cooperazione; Consultazione generale. Da: http://www.fondazionepozzo.org/index.php/biblioteca |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca della Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo Biblioteca dei trasporti e della mutualità Biblioteca Cesare Pozzo |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97497790150 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1877 | ||
Data istituzione attuale | 1977 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi | ||
Regolamento | http://www.fondazionepozzo.org/index.php/biblioteca/regolamento |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (20000) | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette (62), documenti audiovisivi (151), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (249), | ||||
Manoscritti | manoscritti (7), | ||||
Microforme | microfilm (12), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (90), periodici spenti (240), periodici correnti (60), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (14903), edizioni del '800 (20), letteratura grigia (389) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
331.204 Salario, orario, altre condizioni di occupazione in specifiche industr
Descrizione ufficiale | Salario, orario, altre condizioni di occupazione in specifiche industr | ||
Descrizione libera | Lavoratori delle ferrovie - condizioni di lavoro 1880-1970, e sindacal |
331.88 Sindacati
Descrizione ufficiale | Sindacati | ||
Descrizione libera | Sindacati. Sindacato ferrovieri italiani SFI 1949-1980 |
334 Cooperative
Descrizione ufficiale | Cooperative | ||
Descrizione libera | Cooperazione e mutualità |
385 Trasporto ferroviario
Descrizione ufficiale | Trasporto ferroviario | ||
Descrizione libera | Trasporti ferroviari e trasporti in generale |
Fondi speciali
Archivio del Sindacato ferrovieri italiani - SFI
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 127 faldoni di documenti, corrispondenze, atti sindacali (1949-1980) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio della Società nazionale di mutuo soccorso tra ferrovieri
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | 6 faldoni di materiale a stampa sulle condizioni dei lavoratori (1880-1970) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Donazione Angelini
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 68 volumi a stampa sulle ferrovie dal 1906 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Donazione Patani
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 201 volumi a stampa sulle ferrovie italiane ed estere | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] | ||
Bibliografia | L'ARCHIVIO SFI. In: Catalogo della Biblioteca Cesare Pozzo. Milano, Società nazionale di mutuo soccorso tra ferrovieri, 1985, p. 169-180;ASSANTE, A. L'archivio SFI: trent'anni di storia e attività sindacale del passato prossimo dei ferrovieri. In: Il Treno. Il Giornale della Società nazionale di mutuo soccorso tra ferrovieri, 1992, 4, p. 27;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 1. Milano, Bibliografica, 1995, p. 322-323. | ||
Mq. superficie biblioteca | 21320 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 14806 | ||
Posti di lettura | 18 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 84 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 195 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via S. Gregorio 48 - 20124 - Milano (MI)Tel.: +39 0266726294
+39 0266726387
Fax: +39 0266726313
E-mail: biblioteca@mutuacesarepozzo.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
17:00
10:00
13:00
13:30
14:45
Periodo di chiusura
Dal 15/07 al 20/08 .