Biblioteca provinciale dei Carmelitani scalzi
Codice ISIL: IT-MI0366
Codice ISTAT: LMMI0121
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO14C
Codice CEI: CEI400B00001
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
luglio e agosto, festività civili e religiose.
Descrizione
| La biblioteca provinciale, nata agli inizi del 1970 con la finalità di raccogliere in un unico ente il materiale più prezioso posseduto dai vari conventi della provincia religiosa, fu ospitata nel convento di Piacenza fino al 1992 (anno di chiusura di quella casa), e quindi collocata in alcuni locali debitamente attrezzati del convento del 'Corpus Domini' di Milano, dove ha tuttora sede. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/523/Biblioteca+provinciale+dei+Carmelitani+scalzi |
Altre Denominazioni
| Già | Biblioteca provinciale dei Carmelitani Scalzi | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Provincia Lombarda dell'Ordine dei Carmelitani Scalzi | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
| Fondazione della biblioteca | 1970 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Convento del Corpus Domini | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Data costruzione | 1895 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento, Limite di eta': >= 18 | ||
| Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Sacerdoti, Seminaristi | ||
| Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/400/CEI400B00001/regolamenti/Regolamento Biblioteca provinciale carmelitani scalzi milano.pdf | ||
Patrimonio Librario
| Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
| Manoscritti - Legati | manoscritti legati (1), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (35), periodici correnti, | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (46000), incunaboli (29), edizioni del '500 (870), edizioni del '600 (1200), edizioni del '700 (2500) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | manoscritti | ||
| Informatizzato | Online | ||
Material Evidence in Incunabola
| Zona di espansione | Internazionale | ||
| Denominazione materiale | incunaboli | ||
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
| Denominazione | catalogo del fondo antico | ||
edizioni del '500
| Denominazione | catalogo del fondo antico | ||
edizioni del '600
| Denominazione | catalogo del fondo antico | ||
edizioni del '600
| Denominazione | catalogo del fondo antico | ||
edizioni del '700
| Denominazione | catalogo del fondo antio | ||
incunaboli
| Denominazione | catalogo del fondo antico | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi | ||
Specializzazioni
200 Religione
| Descrizione ufficiale | Religione | ||
| Descrizione libera | Religione | ||
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
| Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
| Descrizione libera | Teologia cristiana | ||
271.73 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Carmelitani
| Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Carmelitani | ||
| Descrizione libera | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Carmelitani | ||
Fondi speciali
Fondo S. Lega Eucaristica
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | Il fondo raccoglie le pubblicazioni della casa editrice S. Lega Eucaristica, casa editrice dei primi decenni del XX sec. che era gestita dalla provincia Religiosa | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 200 (Religione) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Fondo Studentato Teologico
| Codice fondo | 002 | ||
| Descrizione | Raccoglie testi di filosofia e teologia, è il fondo della biblioteca per il quale annualmente avvengono delle acquisizioni | ||
| Fondo depositato | No | ||
| Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
| Codice dewey | 200 (Religione) | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | |||
| Accesso internet | Attivo: libero | ||
| Reference | Servizio non attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | No | ||
| E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1950 | ||
Informazioni supplementari
| Mq. superficie biblioteca | 206 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 50 | ||
| Metri lineari scaffali magazzini | 950 | ||
| Posti di lettura | 6 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 13 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 2 | ||
| Personale part-time | 1 | ||
| Personale temporaneo | 1 | ||
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
luglio e agosto, festività civili e religiose.
