Biblioteca comunale
Codice ISIL: IT-EN0025
Codice ISTAT: SCEN0013
Codice RISM: I-E
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele 6 - 94100 - Enna (EN)Tel.: +39 093540413
+39 093540414
Fax: +39 0935500403
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:30
15:30
19:00
08:30
13:30
08:30
13:30
15:30
19:00
08:30
13:30
08:30
13:30
15:30
19:00
08:30
13:30
Descrizione
La Biblioteca Comunale fu istituita nel 1867 con i beni confiscati alla Chiesa in seguito alla politica liberale del neo-costituito Regno d’Italia. La sede individuata sarà quella dei locali dell’ex convento di S. Francesco d’Assisi sito nel quattrocentesco Palazzo Chiaramonte, il patrimonio librario verrà costituito dalle raccolte dei testi dei conventi locali. Tali raccolte, passate al Municipio, erano formate da incunaboli, cinquecentine, edizioni del 1600, del 1700 e alcuni manoscritti. La consistenza libraria registrerà nel corso degli anni un notevole incremento, già nel 1907 si arriverà a 10.000 volumi. Molte donazioni di collezione private andranno ad arricchire negli anni successivi la dotazione libraria, tra queste le librerie personali di NinoSavarese, di Napoleone Colajanni, Pietro Farinato. Oltre ai libri sono stati donati alla Biblioteca spartiti, libretti musicali di maestri come Neglia, Coppola, Chiaramonte. Di pregevole valore artistico sono anche le opere del pittore Renato Guttuso donate dallo scrittore Nino Savarese e dalla famiglia D’Anca. Ad oggi la Biblioteca annovera nel registro degli ingressi 80.000 volumi circa. Da: https://www.comune.enna.it/index.php/il-comune/servizi-al-cittadino-2/biblioteca |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca e discoteca comunale |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00100490861 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Enna | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1867 | ||
Data istituzione attuale | 1960 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Chiaromonte Uberti | ||
Data costruzione | Secolo 14 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario provinciale ennese | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (85000) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (3122), nastri (13), cassette (210), videocassette (145), supporti ottici (12), documenti audiovisivi (10), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (10), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (10), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (650), documenti grafico-iconici (10), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (59), documenti musicali a stampa (60), | ||||
Manoscritti | manoscritti (35), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (1), carteggi (190), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (22), musica manoscritta (72), | ||||
Microforme | microfilm (5), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (5000), periodici spenti (890), periodici correnti (120), giornali (12), giornali spenti (5), giornali correnti (7), annate di periodici (20), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (83000), incunaboli (3), edizioni del '500 (664), edizioni del '600 (1980), edizioni del '700 (1861), edizioni del '800 (8910), libri Braille (320), letteratura grigia (70) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
carteggi
Schede | Si |
cassette
Schede | Si |
codici
Schede | Si |
dischi
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
fotografie
Informatizzato | Online |
giornali
Volume | Si |
incunaboli
Schede | Si |
libri Braille
Schede | Si |
musica
Schede | Si |
nastri
Schede | Si |
periodici
Volume | Si |
sezione ragazzi
Schede | Si |
storia della Sicilia
Volume | Si |
storia locale
Volume | Si |
videocassette
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Fondi speciali
Donazione F.P. Neglia
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | opere autografe, carteggi, recensioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Donazione Napoleone Colajanni
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Rivista popolare, carteggi, edizioni rare | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Donazione Nino Savarese
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | manoscritti, prime edizioni, carteggi, lettere, foto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | videoteca, discoteca, ragazzi, storia della Sicilia, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 381-382;SCHEDARIO informatizzato delle biblioteche siciliane: SIBIS. Palermo, Biblioteca centrale della Regione siciliana, 1991, p. 95. | ||
Mq. superficie biblioteca | 350 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 160 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 500 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 100 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale |