Biblioteca diocesana mons. Giovanni Mele
Codice ISIL: IT-CS0062
Codice ISTAT: CLCS0037
Codice CEI: CEI104B00002
Data di aggiornamento: 14-06-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Corso Skanderbeg, 54 - 87010 - Lungro (CS)Tel.: +39 0981.947234
Fax: +39 0981.947234
E-mail: curia@lungro.chiesacattolica.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
Periodo di chiusura
Luglio e Agosto.
Descrizione
A distanza di ottant'anni dall'istituzione della Eparchia di Lungro, Mons. Ercole Lupinacci, Ordinario Diocesano, ha istituito la Biblioteca Diocesana, intitolandola a Mons. Giovanni Mele, primo vescovo della Diocesi. La Biblioteca raccoglie diverse migliaia di volumi e si pone l'obiettivo di raggiungere una fisionomia identitaria specializzata in lingua e letteratura albanese, liturgia bizantina, iconologia e mariologia bizantina. Al momento sono conservati in biblioteca i seguenti fondi librari: Fondo Rodotà, risalente a Felice Samuele Rodotà, scrittore greco alla Biblioteca Vaticana nel XVIII e, in seguito, primo vescovo ordinante degli Italo-Albanesi della Calabria. Il Fondo comprende volumi relativi alla storia del Collegio Corsini, istituito da Clemente XII nel 1734, prima istituzione Ecclesiastica in Calabria per la formazione dei futuri sacerdoti di rito greco.Il Fondo è composto da 400 volumi di natura letterario e scientifica. Comprende un Dizionario enciclopedico in più di 20 volumi, con significative traduzioni, opere del Buffon, romanzi di Walter Scott, in alcune miscellanee sono rilegate insieme opere e opuscoli di autori calabresi. I libri risalgono al 1700 e specialmente al 1800. Fondo Camodeca Senior composto da duecento volumi riguardanti la storia che precede l'istituzione della Diocesi di Lungro nel 1919, in esso è compresa la richiesta dell'Archimandrita Pitro Camodeca dei Coronei a Leone XIII. Si registra, inoltre, un fondo di libri liturgici greci comprendente i Minea, editi a Roma nel 1800. Tali volumi coprono tutto l'arco dell'anno liturgico bizantino. La biblioteca comprende la Patrologia Greca del Migne e una serie di volumi riguardanti l'iconologia bizantina. Sono presenti collane di riviste riguardanti l'Oriente Cristiano,la collana del Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata e il Bollettino Ecclesiastico Diocesano dal 1919. Riviste italo albanesi quali Lidhja, Zjarri, Zglimi, Katundi Yne, Zeri i arbereshevet. Sono presenti ,infine, diverse enciclopedie degne di una Biblioteca. Da: https://www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/1182/Biblioteca+diocesana+mons.+Giovanni+Mele |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Diocesi di Lungro | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 20 | ||
Data istituzione attuale | 1980 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Episcopio | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 19 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/104/CEI104B00002/regolamenti/Regolamento Biblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti elettronici | CD-ROM (25), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli, edizioni del '500 (3) |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Specializzazioni
264.015 Culto pubblico delle chiese orientali
Descrizione ufficiale | Culto pubblico delle chiese orientali | ||
Descrizione libera | Culto pubblico delle chiese orientali |
Fondi speciali
Fondo famiglia Rodotà
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | religione, cultura generale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | individuali | ||
Mq. superficie biblioteca | 88 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 62 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 144 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 244 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 2 |
Contatti
Indirizzo: Corso Skanderbeg, 54 - 87010 - Lungro (CS)Tel.: +39 0981.947234
Fax: +39 0981.947234
E-mail: curia@lungro.chiesacattolica.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
09:30
12:30
Periodo di chiusura
Luglio e Agosto.