Biblioteca dell'Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento
Codice ISIL: IT-CR0238
Codice ISTAT: LMCR0135
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEE5
Codice CEI: CEI405B00002
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via S. Francesco d'Assisi,16 - 26027 - Rivolta d'Adda (CR)Tel.: +39 0363.3791
E-mail: segreteria@suoreadoratrici.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Descrizione
La Biblioteca SASS ha vocazione specialistica nell'ambito delle Scienze Religiose. All'interno della Biblioteca è presente, secondo il desiderio del Fondatore, una sezione denominata "eucaristica", costituita da volumi per lo studio, l'approfondimento e l'aggiornamento del carisma specifico dell'Istituto. La quasi totalità dei beni librari della Biblioteca SASS è costituita da volumi moderni. Il nucleo originario e più datato risale alla fine del XIX secolo. Si tratta della Biblioteca personale del Fondatore, San Francesco Spinelli (1853-1913), composta da circa cinquecento volumi. La restante parte (circa quattordicimila volumi), è costituita da volumi moderni del XX sec, appartenuti originariamente alla Casa Madre o provenienti dalle case minori. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/3583/Biblioteca+dell%27Istituto+delle+Suore+Adoratrici+del+SS.+Sacramento |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 19 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Casa Madre dell'Istituto delle Suore Adoratrici del SS Sacramento | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 19 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento, Altro, Limite di eta': >= 18 | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Sacerdoti, Seminaristi | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/405/CEI405B00002/regolamenti/STATUTO e REGOLAMENTO BIBLIOTECA_SASS_01ott2015.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Sciolti | pergamene, papiri, | ||||
Microforme | microfilm, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (10), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli, edizioni del '600 (1), letteratura grigia, tesi di laurea (45), materiale minore |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Schede | Si (90%) | ||
Informatizzato | Online |
Specializzazioni
220 Bibbia
Descrizione ufficiale | Bibbia | ||
Descrizione libera | Bibbia |
234.163 Teologia dottrinale cristiana. Soteriologia. Eucaristia
Descrizione ufficiale | Teologia dottrinale cristiana. Soteriologia. Eucaristia | ||
Descrizione libera | Soteriologia. Eucaristia, santa comunione |
235.2 Esseri spirituali. Santi
Descrizione ufficiale | Esseri spirituali. Santi | ||
Descrizione libera | Esseri spirituali. Santi |
242 Letteratura devozionale
Descrizione ufficiale | Letteratura devozionale | ||
Descrizione libera | Letteratura devota |
Fondi speciali
Biblioteca del Fondatore Francesco Spinelli
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | volumi e oggetti appartenuti al fondatore della congregazione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1950 |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 250 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 95 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 110 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 313 | ||
Posti di lettura | 6 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 100 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 2 |
Contatti
Indirizzo: Via S. Francesco d'Assisi,16 - 26027 - Rivolta d'Adda (CR)Tel.: +39 0363.3791
E-mail: segreteria@suoreadoratrici.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00