Biblioteca - Centro comunale di Cultura
Codice ISIL: IT-AL0104
Codice ISTAT: PMAL0135
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0A1
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 18-02-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza XXXI Martiri 1 - 15048 - Valenza (AL)Tel.: +39 0131949286
Fax: +39 0131946082
E-mail: biblioteca@comune.valenza.al.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
14:00
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
12:30
09:00
12:00
Periodo di chiusura
una settimana a ferragosto e ogni sabato di agosto .
Altre Denominazioni
| Già | Biblioteca civica | ||
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 00314770066 | ||
| Partita IVA | 00314770066 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Valenza | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Struttura gerarchica sovraordinata | Amministrazione comunale | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1962 | ||
| Data istituzione attuale | 1976 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Palazzo Valentino | ||
| Data costruzione | Secolo 16 | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6) | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
| Regolamento | Deliberazione Consigliare n. 32 del/5/2006 | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (75500) | ||||
| Documenti audiovisivi | dischi (4000), documenti audiovisivi (3331), | ||||
| Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (55), | ||||
| Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
| Microforme | microfilm (15), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (378), periodici spenti (220), periodici correnti (158), giornali (14), giornali spenti (4), giornali correnti (10), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (58000), edizioni del '800 (49), letteratura grigia (74) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo collettivo Librinlinea
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Piemonte | ||
| Denominazione materiale | periodici | ||
| Informatizzato | Online (90%) | ||
| Copertura bibliografica | dal 1962 al 2011 | ||
Catalogo collettivo Librinlinea
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Piemonte | ||
| Denominazione materiale | compact disc | ||
| Informatizzato | Online (90%) | ||
| Copertura bibliografica | dal 1984 al 2011 | ||
Catalogo collettivo Librinlinea
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Piemonte | ||
| Denominazione materiale | videocassette | ||
| Informatizzato | Online (95%) | ||
| Copertura bibliografica | dal 2007 al 2011 | ||
Catalogo collettivo Librinlinea
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Piemonte | ||
| Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
| Volume | Si (3%) | ||
| Informatizzato | Online (90%) | ||
| Copertura bibliografica | dal 1500 al 2011 | ||
Catalogo collettivo Librinlinea
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | Piemonte | ||
| Denominazione materiale | DVD-video | ||
| Informatizzato | Online (95%) | ||
| Copertura bibliografica | dal 2007 al 2011 | ||
Catalogo dei periodici delle biblioteche piemontesi. Regione Piemonte
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | PIEMONTE | ||
| Denominazione materiale | periodici | ||
| Volume | Si | ||
| Copertura bibliografica | dal 1500 al 2011 | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
volumi ed opuscoli
| Denominazione | Fondo Dabene | ||
| Volume | Si (100%) | ||
volumi ed opuscoli
| Denominazione | Sezione Oreficeria | ||
| Volume | Si (100%) | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Inventario informatizzato | Si | ||
| Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
| Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi | ||
Fondi speciali
Fondo Dabene
| Codice fondo | 001 | ||
| Descrizione | Libri, documenti, mappe stampe, monete che documentano la storia di Valenza | ||
| Fondo depositato | Si | ||
| Catalogo / inventario | Volumi | ||
| Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
| Datazione | 0000 | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, discoteca, fototeca, mediateca, ragazzi, musica, cartoteca, arte orafa, storia locale, audioteca | ||
| Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Microforme [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
| Accesso internet | Attivo: a pagamento, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | Si | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
| Procedure automatizzate | No | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | RICA, ISBD, REICAT | ||
| Spogli materiale bibliografico | Periodici e antologie | ||
| Pubblicazioni | [bollettini] [guide] | ||
| Bibliografia | BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 154. Ramo d'oro 2000 : catalogo delle opere presenti nella sezione di oreficeria della Biblioteca Civica e nelle Biblioteche dell'Istituto d'istruzione superiore Benvenuto Cellini e del FOR.AL. Sardigliano, Nuvole, 2000. Valenza : nelle carte carte del Fondo Dabene. Sardigliano, Nuvole 2010 | ||
| Mq. superficie biblioteca | 520 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 460 | ||
| Metri lineari scaffali magazzini | 100 | ||
| Metri lineari scaffali aperti | 760 | ||
| Posti di lettura | 85 | ||
| Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
| Posti attrezzati internet | 3 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 7000 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 5000 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 5 | ||
| Personale esterno | 2 | ||
Contatti
Indirizzo: Piazza XXXI Martiri 1 - 15048 - Valenza (AL)Tel.: +39 0131949286
Fax: +39 0131946082
E-mail: biblioteca@comune.valenza.al.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
14:00
09:00
12:30
15:00
18:00
09:00
12:30
09:00
12:00
Periodo di chiusura
una settimana a ferragosto e ogni sabato di agosto .









