Biblioteca comunale Centro Culturale San Domenico
Codice ISIL: IT-AG0058
Codice ISTAT: SCAG0034
Polo SBN: Polo SBN di Agrigento
Codice SBN: AGR29
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
Descrizione
| La Biblioteca Comunale è uno dei principali strumenti di promozione culturale presenti sul territorio cittadino. Offre una vasta gamma di volumi, una emeroteca con una raccolta di giornali, riviste e pubblicazioni periodiche per consultazione e lettura, una mini cineteca con una collezione di materiale filmografico per adulti e ragazzi ed una collezione di opere di pregio, appartenenti al Fondo Antico, un piccolo ma significativo nucleo di opere, risalenti ai secoli XVI, XVII, XVIII e XIX . L'incremento del patrimonio documentario deriva sia dall'acquisto che da donazioni di libri, periodici, audiovisivi, documenti in formato elettronico e multimediale, e/o altro materiale documentario che viene catalogato sul programma del patrimonio bibliotecario; la raccolta, l'ordinamento di libri, periodici e altro materiale di informazione e documentazione, sia acquistato che donato da privati; la promozione dell'uso dei propri materiali sia attraverso i servizi di consultazione in sede e prestito, sia attraverso inviti alla lettura; il servizio di riproduzione ai fini della documentazione e della ricerca; l'acquisizione, la raccolta, la conservazione e il prestito speciale delle opere e dei documenti di interesse locale, promuovendo la diffusione della conoscenza e della memoria della storia e della realtà locale; Lo stimolo degli interessi culturali attraverso la collaborazione con altri Enti, Associazioni e soprattutto con le Istituzioni scolastiche; Prestito interbibliotecario; altre attività integrative rivolte a promuovere ed incentivare l'interesse e l'amore dei più giovani per la lettura. Il Fondo Antico è stato collocato in un unico locale al Piano Secondo di Palazzo Stella, sede della Biblioteca, che verrà attrezzato per garantire ai libri condizioni di umidità e temperatura a norma di conservazione. Da: http://www.comune.canicatti.ag.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/428 |
Altre Denominazioni
| Già | Biblioteca comunale | ||
Informazioni Amministrative
| Partita IVA | 00179660840 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Comune di Canicatti' | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Data istituzione attuale | 1976 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Denominazione dell'edificio | Palazzo Stella | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (25015) | ||||
| Altri documenti di biblioteca | dipinti (10), | ||||
| Documenti grafico-iconici | fotografie (47), | ||||
| Manoscritti | manoscritti, | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (15), giornali (2), giornali correnti (2), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (25015), edizioni del '500, edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Catalogo del Sistema bibliotecario circoscrizionale di Agrigento
| Zona di espansione | Provinciale | ||
| Zona | Agrigento | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Riproduzioni | Fotocopie, | ||
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio non attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Prestito interbibliotecario
| Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | RICA | ||
| Spogli materiale bibliografico | periodici di interesse locale | ||
| Mq. superficie biblioteca | 5500 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 5500 | ||
| Posti di lettura | 40 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1753 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1003 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 4 | ||
