Biblioteca Civica Queriniana di Brescia
Codice ISIL: IT-BS0026
Codice ISTAT: LMBS0294
Codice ACNP: BS020
Codice RISM: I-BRq
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 08-04-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Mazzini 1 - 25121 - Brescia (BS)Tel.: +39 0302978200
E-mail: queriniana@comune.brescia.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:30
12:30
Descrizione
La Biblioteca Queriniana venne istituita nel 1747 dal vescovo di Brescia, il card. Angelo Maria Querini, il quale, oltre a stabilire la destinazione ad uso pubblico delle raccolte librarie e a dotare la biblioteca di fonti di rendita, provvide anche alla costruzione del palazzo che ancora oggi ne è la sede. Venne aperta al pubblico nel 1750 e, per alcuni decenni successivi, svolse anche una funzione museale e di sede di accademie erudite cittadine. A partire dal secondo Settecento, e per tutto l'Ottocento e i primi del Novecento, confluirono in biblioteca numerosi legati privati, per la maggior parte smembrati e fusi con il patrimonio librario generale. Nel 1797 il Governo Provvisorio cittadino trasformò la Queriniana in “Libraria Nazionale”, destinandola a sede delle biblioteche di enti ecclesiastici e religiosi che nel frattempo erano stati soppressi. Attualmente la Queriniana è biblioteca centro-sistema del Sistema Bibliotecario Urbano di Brescia, che comprende anche l’Emeroteca scientifica con oltre 6.000 testate di periodici storici e correnti, l’Emeroteca d'attualità, otto biblioteche decentrate, una biblioteca specialistica, la Mediateca e una sala di lettura esterna. Il patrimonio della Queriniana è di circa 600.000 volumi a stampa, tra antichi e moderni. Da: https://queriniana.comune.brescia.it/ |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca civica Queriniana |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Brescia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1745 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Data costruzione | Secolo 18 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario urbano di Brescia | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (469767) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (4170), videocassette (2364), documenti audiovisivi (27), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (50), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (282), DVD (232), documenti elettronici (31), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (10), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (211), | ||||
Manoscritti | manoscritti (8644), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (2247), carteggi (54), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (4723), musica manoscritta (1107), pergamene (1620), | ||||
Microforme | microfilm (2429), microfiche (21333), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (6740), periodici spenti (5137), periodici correnti (972), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (417000), incunaboli (1158), edizioni del '500 (8386), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (505) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Sistema bibliotecario urbano di Brescia
Zona di espansione | Comunale | ||
Zona | Brescia | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
carteggi
Schede | Si |
codici
Volume | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
edizioni del '800
Volume | Si |
fondi antichi
Informatizzato | Online |
manoscritti
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
storia locale
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Album fotografici
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Archivio della biblioteca
Codice fondo | 054 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca del Risorgimento
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 9300 libri e opuscoli, dalla rivoluzione francese alla prima guerra mondiale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Biblioteca militare
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 1200 volumi e opuscoli su strategia, tattica, logistica, fortificazioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Carte Francesco e Luigi Mazzuchelli
Codice fondo | 056 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Carteggi presso la Biblioteca civica Queriniana
Codice fondo | 057 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Carteggio Angelo Maria Querini
Codice fondo | 058 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Carteggio Baldassarre Zamboni
Codice fondo | 059 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Cliché tipografici
Codice fondo | 004 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Collezione Clemente Di Rosa
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | 129 volumi di materiale librario e archivistico, anche raro (sec. 15.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Diogene Valotti
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 1789 volumi, manoscritti, 14 incunaboli di carattere storico e letterario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Fabio Lenghi
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | 195 volumi di carattere giuridico, economico-politico, storico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondi manoscritti
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | diviso in una collezione autografi ed una sezione manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondi monastici e conventuali
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | incunaboli, 8000 volumi a stampa (sec. 15.-19.) e 130 manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Alessandro Sina
Codice fondo | 060 | ||
Descrizione | opere a stampa, appunti manoscritti, documenti e lettere dal sec. 18 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Angelo Maria Querini
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | manoscritti, incunaboli, libri a stampa, codici greci e latini, epistolari | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Camera di commercio
Codice fondo | 009 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo carte geografiche e stampe
Codice fondo | 010 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo della Società gabinetto di lettura
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | testimonia l'attività della Società dal 1857 al 1889 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Federico Odorici
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | 242 volumi di manoscritti e documenti archivistici di carattere storico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuseppe e Fausto Ducos e Germano Jacopo Gussago
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | 4000 volumi di storia, letteratura, teologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuseppe Ragazzoni
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | 100 volumi ottocenteschi, con ex libris, di ambito scientifico e tecnico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuseppe Zanardelli
Codice fondo | 061 | ||
Descrizione | Giuseppe Zanardelli (1826-1903) con testamento olografo del 1899 e codicillo del 1902 legava al Comune di Brescia la sua biblioteca dislocata tra la villa di Maderno e la casa di Brescia. Nella villa affacciata sul Garda gli oltre 20.000 volumi della biblioteca erano sistemati in quattro ambienti della dimora. Non meno ricca era la raccolta di libri e opuscoli che si affastellavano in ogni angolo della residenza in città. Nel giugno del 1904, a sei mesi dalla morte dell’illustre giurista, i suoi esecutori testamentari consegnavano i documenti all’avvocato Ugo Da Como, assessore delegato del Comune. La raccolta pervenne così alla Biblioteca civica Queriniana nel 1905 e fu avviata la catalogazione. Secondo le disposizioni di Zanardelli gli esemplari doppi e già posseduti dalla biblioteca civica sarebbero stati consegnati dal Municipio al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brescia. Zanardelli aveva inoltre previsto che se tra gli esemplari consegnati all’Ordine degli Avvocati fossero risultati dei doppi rispetto al posseduto della biblioteca dell’Ordine, quest’ultimi sarebbero stati riconsegnati ai suoi eredi. E così avvenne tra il 1907 e il 1911 quando agli eredi Zanardelli furono restituite, in diverse partite, quasi 500 opere. Tra la primavera e l’estate del 1911, inoltre, furono forse consegnati alla famiglia anche alcuni «pacchi d’opuscoli contenenti i discorsi dell’Onorevole Ministro ed altre carte relative ai di lui studi» per i quali il direttore della Queriniana sollecitava il ritiro per «penuria di spazio». La catalogazione e sistemazione del fondo Zanardelli presso la Biblioteca Queriniana terminò solamente nel 1929. Seppur il carattere disciplinare della raccolta è eminentemente giuridico e politico – saggi di filosofia del diritto, raccolte di leggi, codici, regolamenti e testi di costituzioni, italiani e stranieri, raccolte di decisiones, saggi sul governo locale, sull’amministrazione della giustizia, sulla criminalità e sulle carceri – non mancano testi storiografici, di letteratura, di economia e statistica, opere biografiche e testi relativi a questioni sociali come l’istruzione e la previdenza sociale. A corredo del fondo Zanardelli fu realizzato, in forma manoscritta, un registro-inventario, completato il 5 luglio 1929, e un catalogo a schede, formato Staderini, conservate in 16 cassette, quest’ultimo a oggi irreperibile. Già nel settembre del 1955 la biblioteca Zanardelli era stata distribuita tra il patrimonio librario della biblioteca Queriniana. Le edizioni appartenenti al legato Zanardelli, prima di questa data, costituivano pertanto un fondo specifico, separato dal resto delle raccolte della biblioteca, così come suggerisce chiaramente, oltre alla presenza degli strumenti appena citati, l’impronta a inchiostro blu di un timbro ovale, riscontrabile in alcuni esemplari, la cui leggenda recita «Biblioteca Queriniana / 1905 / Leg.to Zanardelli». I documenti della biblioteca Zanardelli sono pertanto privi di una segnatura di collocazione propria e identificativa che oggi li distingua tra il posseduto complessivo della Biblioteca Queriniana. I dati per la redazione della presente scheda sono stati rilevati in occasione del progetto PRIN-PNRR 2022 “CriArcLi - Italian Professors of Criminal Law’s Archives and Libraries: Models, Digitisation and Public Engagement”, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU (CUP J53D23016500001) e volto a censire e descrivere gli archivi e le biblioteche dei professori universitari di Diritto e Procedura penale attivi fra la metà del XIX e la metà del XX secolo. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Volumi | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Provenienza | Zanardelli, Giuseppe, <1826-1903; giurista e politico> - Persona | ||
Soggetto produttore | Zanardelli, Giuseppe, <1826-1903; giurista e politico> - Persona | ||
Consistenza fondo | Sulla base dell’inventario del 1929 il fondo consterebbe di 7.320 opere, pari a 10.109 volumi. | ||
Datazione | 15.. - 19.. | ||
Modalità acquisizione | Donazione | ||
Tipologia documentaria | volumi ed opuscoli; pubblicazione in serie; | ||
Fondi collegati | IT-BS0210: 001 - Sezione storica | ||
Bibliografia fondo | ROSA ZILIOLI FADEN, Legato Giuseppe Zanardelli (scheda 35), in I fondi speciali delle biblioteche lombarde: censimento descrittivo, a cura dell’Istituto lombardo per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, 2 voll., Milano, Bibliografica, 1995-1998, II. Province di Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese, 1998, p. 217. GIANCARLO LANG, La tutela della memoria nel sodalizio di tre amici, in «Memorie dell’Ateneo di Salò», vol. VIII, II s., 1997-1998, pp. 103-119 (112-114). ETTORE DEZZA, Carte private e disposizioni testamentarie di Giuseppe Zanardelli conservate presso il Collegio Ghislieri di Pavia, in Zanardelli: una famiglia ghisleriana. Carte inedite di Giuseppe e Ferdinando Zanardelli donate al Collegio Ghislieri. Atti della giornata di studi (Pavia, 2003), a cura di Alessia Bonadeo, Alberto Canobbio, Fabio Gasti, Como, Ibis, 2005, pp. 53-80 (75-80) |
Fondo legature
Codice fondo | 040 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Luigi Fè d'Ostiani
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | materiale librario e archivistico dedicato alla storia di Brescia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo manoscritti musicali
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | partiture inedite di musica sacra composta da Costantino Quaranta | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo microfilm e negativi fotografici
Codice fondo | 042 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Paolo Guerrini
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | materiale librario e archivistico di letteratura, arte e storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo pergamene
Codice fondo | 044 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo periodici Ateneo di Brescia
Codice fondo | 019 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo periodici stranieri
Codice fondo | 020 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo riproduzioni e epigrafi medievali
Codice fondo | 046 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo tesi di laurea
Codice fondo | 055 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Legato Alessandro Monti Della Corte
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | 100 opere di scienze naturali, in italiano, francese e inglese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Antonio Sabatti
Codice fondo | 023 | ||
Descrizione | classici latini, greci e italiani, testi di diritto, opere politiche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Camillo Brozzoni
Codice fondo | 024 | ||
Descrizione | testi letterari, opere di geologia, algologia, mineralogia e astonomia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Carlo Antonio Venturi
Codice fondo | 025 | ||
Descrizione | classici letterari greci, latini e italiani, biografie, testi di diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Dandolo
Codice fondo | 026 | ||
Descrizione | 4000 libri (sec. 16.-19.) di storia, politica, filosofia, agricoltura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Evelina Martinengo Carrington
Codice fondo | 027 | ||
Descrizione | 10000 opere dei sec. 19.-20. in inglese e francese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Gabriele Scovolo
Codice fondo | 028 | ||
Descrizione | 231 volumi tra cui alcuni codici religiosi medievali e qualche incunabolo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Giacomo Apollonio
Codice fondo | 029 | ||
Descrizione | 242 libri confluiti nelle sale storiche della biblioteca | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Giambattista Passerini
Codice fondo | 030 | ||
Descrizione | 362 opere di filosofia, teologia e psicologia per lo più in lingua tedesca | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Gian Battista Pagani
Codice fondo | 031 | ||
Descrizione | opere guiridiche ed economiche, storie politiche, compendi di veterinaria | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Giovita Scalvini
Codice fondo | 032 | ||
Descrizione | classici dell'età greco-romana, opere letterarie italiane, francesi, inglesi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Giuseppe Zanardelli
Codice fondo | 033 | ||
Descrizione | 20000 opere ottocentesche e del primo Novecento a carattere giuridico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Luigi Carboni
Codice fondo | 034 | ||
Descrizione | 1000 opere di interesse storico, letterario locale, politico, economico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Luigi Lechi
Codice fondo | 035 | ||
Descrizione | 240 unità, edizioni di tipografie di Brescia, libri antichi d'arte militare | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Marco Antonio Frigerio
Codice fondo | 036 | ||
Descrizione | manoscritti di tattica militare, carteggi, libri, opuscoli sul Risorgimento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Muzio Calini
Codice fondo | 037 | ||
Descrizione | classici greci e latini, raccolte poetiche, memorie di viaggi, grammatiche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Paolo Chimeri
Codice fondo | 038 | ||
Descrizione | volumi di musica e arte, comprende anche numeri di periodici musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Pietro da Ponte
Codice fondo | 039 | ||
Descrizione | storia, letteratura, archeologia, epigrafia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Rodolfo Vantini
Codice fondo | 041 | ||
Descrizione | opere in italiano e francese (sec.18.-19.) di carattere letterario e storico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Libreria Martinengo Da Barco
Codice fondo | 043 | ||
Descrizione | 4000 opere, 140 manoscritti e 30 incunaboli di storia, filosofia e teologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Raccolta Giovanni Battista Faroni
Codice fondo | 045 | ||
Descrizione | 187 manoscritti in prosa e in versi, suddivisi cronologicamente | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Raccolta Pasini
Codice fondo | 047 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Schede Andrea Valentini
Codice fondo | 048 | ||
Descrizione | 52 volumetti manoscritti costituiti da schede su autori bresciani | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezione artistica
Codice fondo | 049 | ||
Descrizione | 10000 opere di storia dell'arte dell'area geografica italiana e mediterranea | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezione bresciana
Codice fondo | 050 | ||
Descrizione | dedicata a documentare la storia e le tradizioni della città | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezione cinquecentine
Codice fondo | 051 | ||
Descrizione | 1750 libri e opuscoli, dotati di un apposito catalogo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezione incunaboli
Codice fondo | 052 | ||
Descrizione | 1724 incunaboli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezione rari
Codice fondo | 053 | ||
Descrizione | riproduzioni fac-similari di manoscritti, edizioni rare (sec. 17.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici | ||
Pubblicazioni | [annali] [monografie] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 186-188;GUERRINI, P. Monastero benedettino di San Faustino Maggiore. In: Memorie storiche della diocesi di Brescia, s.2, 1931, p. 17-132;GUERRINI, P. La Congregazione dei padri della pace. In: Memorie storiche della diocesi di Brescia, s.4, 1933, p. 231-276;SARTORI, C. Uno studio del musicista Chimeri sul musicista Quaranta. In: Commentari dell'Ateneo di Brescia, 1936, p. 69-76;BARONCELLI, U. Un dotto mecenate del Settecento: il cardinale Angelo Maria Querini. In: Miscellanea queriniana. Brescia, Geroldi, 1961, p. 1-22;ZILIOLI FADEN, R. La biblioteca del convento di S. Pietro in Rezzato secondo un inventario della civica biblioteca queriniana di Brescia. Materiali per una storia. A cura di P. Corsini, G. Tirelli. Rezzato, Comune di Rezzato, 1985;ICONOGRAFIA e immagini queriniane. Catalogo della mostra. A cura del Comune di Brescia. Brescia, Grafo, 1987;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 193-222. | ||
Mq. superficie biblioteca | 5221 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 2492 | ||
Posti di lettura | 70 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 34892 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 3014 | ||
Comunicazioni | E' qui confluito il patrimonio della Biblioteca dei Musei civici di storia ed arte codice ISIL IT-BS0199 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 20 | ||
Personale temporaneo | 5 | ||
Personale esterno | 4 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale (dal 2007), Regionale (dal 2009) |
Contatti
Indirizzo: Via Mazzini 1 - 25121 - Brescia (BS)Tel.: +39 0302978200
E-mail: queriniana@comune.brescia.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:45
14:00
14:00
18:00
08:30
12:30