BibliotEqua
Codice ISIL: IT-TS0311
Codice ISTAT: FVTSC002
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
Periodo di chiusura
Periodi di chisura della Bottega del Mondo che ospita la Bibliotequa, resi pubblici in sede e sulle piattaforme su cui è presente la biblioteca.
Descrizione
| La BibliotEqua nasce all'interno di Senza Confini Brez Meja, un'associazione che promuove la conoscenza del commercio equo e solidale e la pratica del consumo critico e consapevole. Ne sostiene le iniziative culturali e l’approfondimento delle tematiche con una selezione di titoli inerenti il consumo critico, la giustizia sociale, il commercio equo solidale, la cooperazione internazionale e il volontariato, la sostenibilità ambientale, il turismo responsabile, i diritti umani, il dialogo interculturale. Si pone a disposizione di scuole ed insegnanti, anche attraverso laboratori e consulenza, e collabora regolarmente con altre associazioni in eventi e attività di divulgazione, formazione e promozione della lettura. Fa parte della rete Biblioteche diffuse, un insieme di punti lettura e piccole biblioteche coordinato dal Comune di Trieste, attraverso cui è presente nel catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) ed è aperta a tutti i cittadini. Una selezione e promozione di titoli disponibili in BibliotEqua è presente ad ogni evento organizzato dall'associazione Senza Confini Brez Meja ODV, con allestimento di un banchetto e la presenza della bibliotecaria per consentire ai partecipanti di usufruire del servizio di prestito e tesserarsi se non ancora iscritti al sistema bibliotecario. |
Altre Denominazioni
| Anche | Punto di lettura della Biblioteca Diffusa del Comune di Trieste "Bibliotequa" | ||
Informazioni Amministrative
| Codice fiscale | 90068770321 | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Associazione Senza Confini Brez Meja ODV | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
| Autonomia amministrativa | No | ||
| Tipologia funzionale | Pubblica | ||
| Fondazione della biblioteca | 1993 | ||
| Data istituzione attuale | 2018 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | No | ||
| Edificio appositamente costruito | No | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6) | ||
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
| Biblioteca Diffusa del Comune di Trieste | IT-TS0289 | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
| Condizioni per l'accesso | Tessera | ||
| Destinazioni sociali | Tutti | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (873) | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (7), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (871) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Polo dell'Università degli studi di Trieste
| Zona di espansione | Regionale | ||
| Zona | FRIULI VENEZIA GIULIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Inventario informatizzato | Si | ||
| Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Modalità di comunicazione | |||
| Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio non attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | Si | ||
| Utenti ammessi al prestito | Utenti di sistema o di enti convenzionati | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | Nuovo Soggettario di Firenze | ||
| Norme di catalogazione | REICAT | ||
| Mq. superficie biblioteca | 20 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 20 | ||
| Posti di lettura | 2 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 360 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 24 | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 2 | ||
| Personale temporaneo | 2 | ||
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
10:00
13:00
16:00
19:00
Periodo di chiusura
Periodi di chisura della Bottega del Mondo che ospita la Bibliotequa, resi pubblici in sede e sulle piattaforme su cui è presente la biblioteca.