Biblioteca Storica “Centro Studi per la Val di Sole”
Contatti
Indirizzo: Piazza della Torraccia - 38027 - Terzolas (TN)Tel.: +39 3284236114
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:00
Da novembre a marzo si accede solo su appuntamento
Descrizione
Inaugurata nell’agosto del 1991, la Biblioteca si trova al II piano dell’edificio “La Torraccia” di Terzolas. L’intero patrimonio bibliografico è catalogato. Nelle 5 sale di cui si compone (4 ad uso pubblico, mentre la quinta è “magazzino”) sono raccolti diversi fondi tra i quali vanno senz’altro citati il Fondo Quirino Bezzi, costituito da oltre 2000 volumi, e il Fondo Giovanni Ciccolini, di circa 250 documenti, cui si aggiungono una serie corposa di manoscritti riordinati in faldoni e registrati e alcune decine di quaderni. La Biblioteca conserva inoltre 3000 documenti prevalentemente sulla Val di Sole o sui territori limitrofi. Fondo recente, acquisito grazie alle donazioni “Eredi Q. Bezzi” è quello inerente il pittore della seconda metà dell’800 di origini solandre Bartolomeo Bezzi, che fu tra i fondatori della Biennale di Venezia. Questo fondo consta di innumerevoli documenti (lettere, scritti diversi, fotografie, ritagli di giornali…) oggi in larga parte digitalizzati e inventariati, ma è composto anche di oggetti (medaglie, tavolozza da campagna, scatoletta di pastelli ad olio… tutti appartenuti al pittore) e alcuni lavori (dipinti, schizzi, bozzetti). Di particolare rilievo infine la raccolta di studi e ricerche dedicati alla Valle (in gran parte tesi di laurea) che oggi annovera oltre 300 titoli. La Biblioteca infine conserva in triplice copia tutte le Pubblicazioni edite dal Centro Studi (oltre 110 pubblicazioni). Al centro bibliografico è conservato l’Archivio amministrativo dell’Associazione “Centro Studi per la Val di Sole”. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Centro Studi per la Val di Sole | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Centro Studi per la Val di Sole | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1991 | ||
Data istituzione attuale | 1991 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo "La Torraccia" | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XVI sec. | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema Bibliotecario Trentino | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
Biblioteca Pubblica Intercomunale di Dimaro Folgarida | IT-TN0161 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento, Altro | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (5467) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (3), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (5), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (8), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (2), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (6), | ||||
Manoscritti - Sciolti | manoscritti sciolti (45), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (28), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (4883) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo bibliografico trentino
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Trento | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Bartolomeo Bezzi (1851 – 1923)
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Gli eredi di Quirino Bezzi ebbero in consegna dal padre centinaia di documenti e oggetti appartenuti al pittore Bartolomeo Bezzi, fondatore assieme ad altri della Biennale di Venezia. Negli ultimi anni sono stati in buona parte donati al Centro Studi per la Val di Sole che ha avviato un percorso di catalogazione. Alla data sono state registrate buona parte delle “lettere” e il materiale fotografico (Album di famiglia). Ma la donazione è consistita anche in oggetti, quadri, bozzetti, attestati (di Bezzi si dice che fu tra i pittori “più premiati al mondo”). Si prevede di catalogare adeguatamente tutto questo materiale in interventi dispiegati su più annualità. | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giovanni Ciccolini (1877 – 1949)
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Circa 250 testi di quella che fu la biblioteca di Ciccolini. Storico della Valle di Sole, uomo dalla forte sensibilità politica, in epoca asburgica fu alla Dieta di Innsbruck mentre nel secondo dopoguerra fu tra i fondatori della Democrazia Cristiana a livello locale. Figura mite, insegnante, antifascista. I suoi interessi si concentrarono in particolare sulla storia locale. Rimangono però di capitale importanza per gli studiosi di storia locale i regesti degli achivi delle Pievi di Ossana, Malé e Livo. Ai testi si aggiungono però centinaia e centinaia di documenti autografi (appunti, bozze di scritti, minute diverse...) che sono stati opportunamente ordinati e catalogati dal Servizio Beni Librari e Archivistici della Provincia autonoma di Trento e raccolti di una decina di faldoni. | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Quirino Bezzi (1914 – 1989)
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Oltre 2.000 documenti (testi, materiali sciolti, minute) che furono donati a fine anni ’90 dagli eredi di Q. Bezzi. Il personaggio - storico, poeta, giornalista e promotore culturale - fu fondatore del Centro Studi per la Val di Sole e primo presidente (carica che ricoprì per vent’anni). Fu anche Presidente della SAT (Sezione Provinciale del CAI), vicepresidente del Museo Storico del Risorgimento. Il suo patrimonio è prevalentemente di ordine storico (in particolare testi su Mazzini, Garibaldi, Risorgimento, ma anche “Guerra Bianca” e storia locale). Si trovano poi raccolte di poesie. | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo tesi di laurea
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Sin dagli anni ’70 la Biblioteca del Centro Studi per la Val di Sole raccoglie studi e ricerche (prevalentemente tesi di laurea) che riguardano il territorio sotto qualsiasi aspetto (storia, ambiente, personaggi, economia, turismo, problematiche sociali ecc. ecc.). Detto patrimonio, riconosciuto come assai singolare e oltremodo prezioso, ammonta oggi a quasi 320 titoli. Le tesi - la cui consultazione e riproduzione a fini culturali sono esplicitamente autorizzate - sono conservate dagli anni 2000 in poi anche in formato digitale. | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Nuovo Soggettario di Firenze | ||
Mq. superficie biblioteca | 161 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 131 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 44 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 147 | ||
Posti di lettura | 10 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 160 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 1 |