Punto di lettura “Natura & cultura”
Contatti
Indirizzo: Casa Geopark - 38080 - Carisolo (TN)Tel.: +39 0465503053
E-mail: biblioteca@pnab.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:00
14:00
18:00
Descrizione
Il Parco Naturale Adamello Brenta nell’anno 2014 ha completato l’allestimento della Casa del Parco “Geopark”, sita in Comune di Carisolo (TN), all’interno dell’edificio un tempo sede della scuola elementare e attualmente in concesso comodato gratuito dal Comune di Carisolo all’Ente Parco fino al 9 ottobre 2031. La Casa “Geopark” è dedicata alla geologia e in particolare all’importante riconoscimento internazionale UNESCO Global Geopark ottenuto dal Parco nel 2008, con un allestimento ricco e in parte interattivo su due piani. Oltre a questi spazi, il Parco dispone all’ultimo piano di una sala da sempre utilizzata per incontri pubblici o esposizioni e mostre temporanee. In questo ampio spazio, dotato di servizi igienici e servito da ascensore, nel 2019 il Parco ha attivato il punto lettura “Natura e Cultura” nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino, in particolare con l’obiettivo di coinvolgere e avvicinare al Parco la popolazione residente, oltre che per promuovere e valorizzare la Casa del Geopark. L’idea è nata dopo attente valutazioni sui servizi bibliotecari esistenti nelle vicinanze e dei requisiti necessari per attivare un punto lettura nell’ambito del Sistema Bibliotecario Trentino (la struttura è situata in un territorio privo di servizio bibliotecario con popolazione residente di almeno 500 abitanti e distanza minima dalla biblioteca di pubblica lettura più vicina, di altro Comune di almeno 2 km). Il Servizio Bibliotecario più vicino risiede nel Comune di Pinzolo e il punto lettura è struttura decentrata di tale Biblioteca. Nell’ottobre 2020 è stata siglata una convenzione con il Comune di Pinzolo (Biblioteca Comunale Pinzolo) per la realizzazione e apertura del punto lettura “Natura & Cultura” dedicato alla storia, cultura, biodiversità delle aree protette. Il patrimonio bibliografico è stato suddiviso in diverse aree tematiche, sempre afferenti all’ambiente e alla biodiversità: • “prima natura” dedicato ai bambini e ragazzi • “natura & cultura” rivolto agli adulti, su stili di vita, cultura locale, saggistica e narrativa • “sentieri di parco”, incentrato su itinerari e possibilità di scoperta, narrativa di settore, alpinismo • “natura protetta”, che raccoglie materiali provenienti da aree protette nazionali, europee e internazionali • “natura e geopark” mirato su aspetti geologiche e speleologiche Oltre ai servizi propri di una biblioteca, dato che il Parco Naturale Adamello Brenta tra i propri obiettivi si propone quello di coinvolgere le popolazioni residenti nei Comuni del Parco attraverso iniziative divulgative e culturali presso le proprie strutture, sono state attivate diverse iniziative di vario tipo. Alcuni esempi sono: “Libriamoci, pagine di Parco” , che prevede incontri di presentazioni di libri con l’autore stesso, momenti ludici dedicati ai bambini condotti da personale specializzato, conferenze e workshop. Sono in preparazione materiale pubblicitario mirato, sia cartaceo che sui social media, per ampliare la conoscenza delle iniziative in atto. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 95006040224 | ||
Partita IVA | 01300650221 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Parco Naturale Adamello Brenta | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Provincia | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Parco Naturale Adamello Brenta | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 2020 | ||
Data istituzione attuale | 2020 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XX sec. | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema Bibliotecario Trentino | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
Biblioteca comunale di Pinzolo | IT-TN0094 |
Modalità di Accesso
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (2000) | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (50), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (50), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (800), tesi di laurea (100) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo bibliografico trentino
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Trento | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online (100%) |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online (100%) |
Specializzazioni
304 Relazione dei fattori naturali e quasi naturali coi processi sociali
Descrizione ufficiale | Relazione dei fattori naturali e quasi naturali coi processi sociali |
500 Scienze pure
Descrizione ufficiale | Scienze pure | ||
Descrizione libera | Natura, ambiente, biodiversità |
796 Sport e giochi atletici e all'aperto
Descrizione ufficiale | Sport e giochi atletici e all'aperto | ||
Descrizione libera | Itinerari |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, tesi di laurea | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotocopie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Tesi di laurea | ||
Utenti ammessi al prestito | Tutti |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Procedure automatizzate | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario ICCU | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [Libri editi dal Parco Naturale Adamello Brenta] | ||
Mq. superficie biblioteca | 180 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 180 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 70 | ||
Posti di lettura | 25 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 200 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 100 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale part-time | 3 | ||
Personale temporaneo | 11 |
Contatti
Indirizzo: Casa Geopark - 38080 - Carisolo (TN)Tel.: +39 0465503053
E-mail: biblioteca@pnab.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:00
14:00
18:00