Biblioteca militare centrale
Codice ISIL: IT-RM0264
Codice ISTAT: LARM0129
Polo SBN: Polo delle biblioteche pubbliche statali di Roma
Codice SBN: RML16
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 16-06-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: via XX Settembre, 123 - 00187 - Roma (RM)Tel.: +39 0647358557
+39 0647358558
Fax: +39 0647358088
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
è chiusa il sabato ed i festivi, il mese di agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio.
Altre Denominazioni
| Già | Biblioteca centrale dello Stato maggiore dell'esercito del Ministero della difesa | ||
Tipologia Amministrativa e Funzionale
| Denominazione ente di appartenenza | Ministero della difesa. Stato maggiore dell'esercito | ||
| Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
| Tipologia funzionale | Specializzata | ||
| Fondazione della biblioteca | 1814 | ||
| Data istituzione attuale | 1871 | ||
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
| Edificio monumentale | Si | ||
| Data costruzione | Secolo 19 | ||
| Spazi | Spazi per convegni/attività | ||
Modalità di Accesso
| Accesso | Aperta a tutti | ||
| Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
| Condizioni per l'accesso | Autorizzazione | ||
Patrimonio Librario
| Totale posseduto | totale posseduto (125127) | ||||
| Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (38), | ||||
| Documenti cartografici | documenti cartografici (2085), | ||||
| Pubblicazioni in serie | periodici (13000), | ||||
| Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (110000), edizioni del '500 (1200), letteratura grigia (4) | ||||
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
| Informatizzato | Online | ||
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
| Zona di espansione | Nazionale | ||
| Zona | ITALIA | ||
| Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
| Volume | Si | ||
| Informatizzato | Online | ||
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
periodici
| Schede | Si | ||
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
| Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi | ||
Specializzazioni
355.009 Arti e scienze militari. Trattamento storico e geografico
| Descrizione ufficiale | Arti e scienze militari. Trattamento storico e geografico | ||
| Descrizione libera | Storia militare | ||
Sezioni Speciali - Servizi
| Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
| Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
| Document delivery | Servizio non attivo | ||
Prestito locale
| Disponibile | Si | ||
| Procedure automatizzate | No | ||
Prestito digitale
| Disponibile | No | ||
Informazioni supplementari
| Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
| Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
| Norme di catalogazione | individuali | ||
| Bibliografia | BIBLIOTECA militare centrale. Le cinquecentine della Biblioteca militare centrale. A cura di A. Terrone. Roma, Ufficio storico SME, 1990 | ||
| Mq. superficie biblioteca | 150 | ||
| Mq. servizi / sale al pubblico | 90 | ||
| Posti di lettura | 6 | ||
| Posti attrezzati internet | 1 | ||
| Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 120 | ||
| Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 200 | ||
| Comunicazioni | L'accesso all'edificio è subordinato al rilascio di un passi da parte del Nucleo CC dislocato all'ingresso. | ||
Personale - Bilancio - Deposito legale
| Totale personale | 6 | ||
Contatti
Indirizzo: via XX Settembre, 123 - 00187 - Roma (RM)Tel.: +39 0647358557
+39 0647358558
Fax: +39 0647358088
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
è chiusa il sabato ed i festivi, il mese di agosto e dal 23 dicembre al 6 gennaio.
