Centro di Ricerca e Documentazione dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte
Codice ISIL: IT-CN0180
Codice ISTAT: PMCN0130
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0UI
Codice RISM: I-SALibmp
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Alessandro Volta 35 - 12037 - Saluzzo (CN)Tel.: +39 0113040865
+39 0113164994
Fax: +39 0117435095
E-mail: ibmp@ibmp.it
Url: https://ibmp.it/
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca dell'Istituto per i beni musicali in Piemonte Centro di documentazione e ricerca dell'Istituto per i beni culturali in Piemonte Biblioteca dell'Associazione piemontese per la ricerca delle fonti musicali Istituto per i Beni Musicali in Piemonte. Centro di Ricerca e Documentazione Centro di Documentazione e Ricerca dell'Istituto per I Beni Culturali In Piemonte |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97517920019 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto per i beni culturali in Piemonte | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Istituto per i beni culturali in Piemonte | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1986 | ||
Data istituzione attuale | 1991 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Convento SS. Annunziata | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 15. secolo | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario di Fossano | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi | IT-CN0149 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento | https://ibmp.it/regolamento-biblioteca/ |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (60121) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (1800), nastri (570), cassette (150), documenti audiovisivi (13900), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (400), diapositive (175), documenti grafico-iconici (400), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (2000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (110), | ||||
Microforme | microfilm (275), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (200), annate di periodici (2000), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (41670), letteratura grigia (150) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo Librinlinea
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Piemonte | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Altro (60%) |
Cataloghi Speciali
cassette
Volume | Si |
diapositive
Volume | Si |
dischi
Volume | Si |
fotografie
Volume | Si |
microfilm
Volume | Si |
musica
Volume | Si |
nastri
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica | ||
Descrizione libera | Musica |
Fondi speciali
Fondo Alberto Basso
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Musicologia | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ferruccio Civra
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | Audiocassette di registrazioni radiofoniche | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Franco Vitale
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 1700 dischi, 570 nastri, 150 cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Manfredi King
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Architettura e urbanistica | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rosario Scalero
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Lettere, musiche a stampa e manoscritte, programmi di sala, fotografie, biglietti da visita | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Serge Bertino
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Nastri magnetici di registrazioni radiofoniche | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Umberto II
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Musiche manoscritte e a stampa fine 18. e inizio 19. secolo | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | discoteca, musica, nastroteca, fonoteca, microfilmoteca, audioteca, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: No, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | ISBD, REICAT | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | Biblioteca dell’Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, in: Le fonti musicali in Piemonte. Cuneo e provincia, a cura di Diego Ponzo, Lucca, LIM, 2009, p. 176-186. | ||
Mq. superficie biblioteca | 250 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 120 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 730 | ||
Posti di lettura | 15 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 14 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 15 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 15 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Alessandro Volta 35 - 12037 - Saluzzo (CN)Tel.: +39 0113040865
+39 0113164994
Fax: +39 0117435095
E-mail: ibmp@ibmp.it
Url: https://ibmp.it/
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .