Biblioteca comunale Gaetano Filangieri
Codice ISIL: IT-NA0012
Codice ISTAT: CMNA0007
Polo SBN: Polo della Regione Campania
Codice SBN: CAMCS
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 30-01-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele, 90 - 80053 - Castellammare di Stabia (NA)Tel.: +39 0818172903/ 0813900702/705
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
Periodo di chiusura
Emergenza sanitaria epidemiologica legata al COVID-19.
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 82000270635 | ||
Partita IVA | 01548131216 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Castellammare di Stabia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1865 | ||
Data istituzione attuale | 1868 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Benucci | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1856 | ||
Spazi | Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera, Lettera Presentazione, Appuntamento, Altro | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Del. n. 11 del 3 agosto 2004 |
Patrimonio Librario
Documenti elettronici | documenti elettronici (89), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (150), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (15), | ||||
Manoscritti | manoscritti (30), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici spenti (250), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (4500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si (25%) | ||
Informatizzato | Online | ||
Copertura bibliografica | dal 2005 al 2021 |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Denominazione | Catalogo delle Cinquecentine | ||
Schede | Si (100%) |
periodici
Denominazione | Catalogo periodici | ||
Schede | Si |
volumi ed opuscoli
Denominazione | Catalogo Fondo Dantesco | ||
Volume | Si | ||
Citazione bibliografica | Il fondo dantesco della Biblioteca Comunale "Gaetano Filangieri" / a cura di Antonino Di Vuolo - Castellammare di Stabia : [s.e.], 2001 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo D'Orsi
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | volumi e opuscoli | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo dantesco
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | volumi e opuscoli dei sec. 19.-20. (oltre 3000 titoli) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Volumi | ||
Codice dewey | 851.1 (Poesia italiana. Origini-1375) |
Fondo Di Nardo
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | volumi e opuscoli | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Mascia
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | volumi e opuscoli | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Libri scolastici, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro, Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici, volumi miscellanei | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] | ||
Bibliografia | ANNUARIO </i></small>delle biblioteche italiane. Vol. 1</I>. Roma, Palombi, 1969, p. 274; DI </small>VUOLO</small>, A. Il Fondo dantesco della Biblioteca comunale G. Filangieri di Castellamare [i.e. Castellammare] di Stabia. In: Cultura e territorio, Rivista del Distretto scolastico 38</I>, 1986/87, a. III/IV, n. 3, p. 169. | ||
Mq. superficie biblioteca | 500 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 300 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 1110 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 112 | ||
Posti di lettura | 85 | ||
Posti attrezzati video | 3 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 7583 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 12 | ||
Personale temporaneo | 6 | ||
Personale esterno | 2 | ||
Totale uscite | 11817 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 2612 | ||
Spese per automazione | 2359 | ||
Altre spese | 5000 |
Contatti
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele, 90 - 80053 - Castellammare di Stabia (NA)Tel.: +39 0818172903/ 0813900702/705
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
14:30
20:00
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:30
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
09:00
13:30
14:30
20:00
09:00
13:30
Periodo di chiusura
Emergenza sanitaria epidemiologica legata al COVID-19.