Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi
Codice ISIL: IT-LO0023
Codice ISTAT: LMLO0018
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBE28
Codice CEI: CEI406B00002
Data di aggiornamento: 23-12-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via XX settembre, 42 - 26900 - Lodi (LO)Tel.: +39 0371.420637
Fax: +39 0371.422473
E-mail: bibl.seminario@diocesi.lodi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
17:00
09:00
13:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
19 gennaio, Festività di San Bassiano; 1-31 agosto; 2 novembre Commemorazione dei defunti; festività religiose e civili.
.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca diocesana | ||
Già | Biblioteca del Seminario vescovile Biblioteca diocesana |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Seminario vescovile di Lodi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1575 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Chiesa di San Tommaso apostolo | ||
Data costruzione | Secolo 12 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | documento Identita', Limite di eta': >= 16 | ||
Regolamento | http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/406\CEI406B00002\regolamenti\RegolamentoBiblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | cassette (12), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (9), | ||||
Manoscritti | manoscritti (78), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (654), periodici correnti (83), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (95379), incunaboli (12), edizioni del '500 (757), edizioni del '600 (1100), edizioni del '700 (6269), tesi di laurea (396) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Censimento degli incunaboli delle biblioteche lombarde
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Lombardia | ||
Denominazione materiale | incunaboli |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti |
Cataloghi Generali
Specializzazioni
109 Filosofia. Trattamento storico
Descrizione ufficiale | Filosofia. Trattamento storico | ||
Descrizione libera | Filosofia. Storia e biografia collettiva |
220 Bibbia
Descrizione ufficiale | Bibbia | ||
Descrizione libera | Bibbia |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
253 Chiesa cristiana e comunità. Clero secolare e doveri pastorali
Descrizione ufficiale | Chiesa cristiana e comunità. Clero secolare e doveri pastorali | ||
Descrizione libera | Ufficio e lavoro pastorale (Teologia pastorale) |
262.9 Ecclesiologia. Diritto e disciplina della Chiesa
Descrizione ufficiale | Ecclesiologia. Diritto e disciplina della Chiesa | ||
Descrizione libera | Ecclesiologia. Diritto e leggi della Chiesa |
274.452 Storia della Chiesa. Europa. Regione della Lombardia
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Europa. Regione della Lombardia | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa. Europa. Regione della Lombardia |
781.712 Musica sacra cattolica
Descrizione ufficiale | Musica sacra cattolica | ||
Descrizione libera | Musica sacra cattolica |
945.219 Storia di Lodi (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Lodi (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia. Lodi (Prov.) |
Fondi speciali
Archivio musicale
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie, periodici, musica manoscritta e a stampa. Estremi cronologici: sec. XIX-XX. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio storico del Seminario vescovile di Lodi
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie pergamene, registri,buste, filze e recapiti. Estremi cronologici: sec. XIV-XIX. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Clichés de «Il Cittadino»
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Clichés di fotografie pubblicate sul giornale locale. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Angelo Carioni
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie, collezioni, opuscoli, corrispondenza, fotografie, appunti appartenuti al sacerdote diocesano don Angelo Carioni (1935-2010). Estremi cronologici: sec. XX-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giovanni Battista Pettinari
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie, collezioni, opuscoli, materiale minore, corrispondenza, appunti appartenuti al sacerdote diocesano Giovanni Battista Pettinari (1922-2009). Estremi cronologici: sec. XIX-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Luigi Fioretti
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie antiche e moderne, collezioni, opuscoli, periodici, letteratura grigia appartenuti al sacerdote diocesano Luigi Fioretti (1922-2002). Estremi conologici: sec. XVIII-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Mauro Pea
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie, opuscoli, letteratura grigia, materiale grafico (fotografie, cartoline illustrate, immaginette devozionali), corrispondenza (per lo più biglietti augurali), ritagli di giornale (circa 1800) appartenuti a un sacerdote della D | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Piero Barbaini
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie la bibliografia di Piero Barbaini (1926-2013), l'archivio personale, i periodici della sua biblioteca, le tesi di laurea delle quali fu relatore o correlatore presso l'Università degli studi di Parma. Estremi cronologici: sec. XX-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Roberto Vignolo
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie donate dal sacerdote diocesano Roberto Vignolo (1946- ), biblista, docente presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Estremi cronologici: sec. XX-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Laudensia
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie monografie, opuscoli, periodici, incisioni, manifesti, locandine, immaginette devozionali, cartoline relativi alla città di Lodi, al territorio della Provincia e della Diocesi. Estremi cronologici: sec. XVI-XXI. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Tesi
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Il fondo raccoglie, in due sezioni distinte, tesi di baccellierato elaborate a conclusione del percorso formativo dello Studio teologico interno al Seminario vescovile di Lodi; tesi di laurea elaborate presso Università ecclesiastiche, Facoltà teologiche, | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | didattica | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Periodici, Edizioni fino al 1900 |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 168;CREMASCOLI, L. I corali del seminario. In: Archivio storico lodigiano,1957, p. 62-65;NOVASCONI, A. Le miniature di Lodi. Lodi, Banca mutua popolare agricola, 1976;GUIDA alle biblioteche speciali della Lombardia. A cura di G. Artero, L. Dalle Nogare, V. Salvadori. Milano, Bibliografica, 1991, p. 100-101;SVERZELLATI, P. Fondi antichi in biblioteche di seminari lombardi. In: Libri antichi e cultura. La biblioteca del seminario vescovile di Crema. Atti del convegno, Crema, 19 ottobre 1996. Crema, [s.n.], 1997, p. 75-107;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 505-512;SVERZELLATI, P. La catalogazione del fondo antico a stampa nella biblioteca del seminario vescovile di Lodi. In: Bollettino di informazione ABEI, 8/3(1999), p. 23-32;SVERZELLATI, P. Antichi inventari nella Biblioteca del seminario vescovile di Lodi. In: Aevum, 74(2000), p. 777-788. | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 2680 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 982 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Comunicazioni | La biblioteca è aperta su appuntamento il mercoledì e il venerdì dalle ore 14:00 alle ore 17:00. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via XX settembre, 42 - 26900 - Lodi (LO)Tel.: +39 0371.420637
Fax: +39 0371.422473
E-mail: bibl.seminario@diocesi.lodi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
17:00
09:00
13:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
19 gennaio, Festività di San Bassiano; 1-31 agosto; 2 novembre Commemorazione dei defunti; festività religiose e civili.
.