Biblioteca Ernesto Ragionieri
Codice ISIL: IT-FI0177
Codice ISTAT: TOFI0092
Polo SBN: Polo Toscana
Codice SBN: RT1AX
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 16-01-2020
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
19:30
09:00
14:00
14:00
20:00
20:00
23:00
09:00
14:00
14:00
19:30
09:00
14:00
14:00
20:00
20:00
23:00
09:00
14:00
14:00
19:30
09:00
14:00
14:00
17:00
10:00
13:00
Dal 01/08 al 31/08
Periodo di chiusura
Dal 08/08 al 21/08 .
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca pubblica e Società per la biblioteca circolante |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Sesto Fiorentino | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1869 | ||
Data istituzione attuale | 1973 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Sistemi di biblioteche | SBIAF - Sistema bibliotecario integrato dell'area fiorentina |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi, cassette, videocassette, filmati, compact disc, | ||||
Documenti cartografici | carte topografiche (32), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (75), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (352), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (386), periodici spenti (219), periodici correnti (167), giornali (11), giornali correnti (11), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (120000), edizioni del '500 (11), edizioni del '600 (6), edizioni del '700 (45) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Archivio preunitario comunale
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Bindi-Bonaccorsi
Descrizione | dono della famiglia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Chambion
Descrizione | 916 volumi donati nel 1886 dal medico francese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo del Centro culturale della Resistenza di Monte Morello
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Edoardo Detti
Descrizione | opere di architettura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 720 (Architettura) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, ragazzi | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | GRIS | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] [storia locale] | ||
Bibliografia | GENTILINI, A., TAVONI, M.G. Le biblioteche minori: evoluzione, tipologia, forme di conduzione. Firenze, 1981, p. 189-208;PROGETTO di ristrutturazione ex scuola elementare. A. Fratti con trasformazione a Biblioteca Pubblica. Sesto Fiorentino, 1984;IL FONDO Chambion, 1886-1986. A cura di S. Pollastri e L. Lici. Sesto Fiorentino, 1986;177 anni di attività di un libero sodalizio. A cura di L. Arrighetti, C. Banchelli. In: Milleottocentossessantanove, n. 3-4, 1986-1987, p. 26-30;BIBLIOTECA Pubblica. Guida a schede preparata in occasione dell'inaugurazione della nuova sede in via Fratti, 1988;BUTI, S., GUARNIERI, L. Ceramica da leggere. Le pubblicazioni sulla ceramica nelle istituzioni culturali sestesi. Sesto Fiorentino, 1995; BALDINI, N. GUARNIERI, L. Voci della Resistenza. Catalogo del Fondo Resistenza della Biblioteca Pubblica. Sesto Fiorentino, 1995;GUIDA ai fondi speciali delle biblioteche toscane. A cura di S. Majo. Firenze, DBA, 1996, p. 213. |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
19:30
09:00
14:00
14:00
20:00
20:00
23:00
09:00
14:00
14:00
19:30
09:00
14:00
14:00
20:00
20:00
23:00
09:00
14:00
14:00
19:30
09:00
14:00
14:00
17:00
10:00
13:00
Dal 01/08 al 31/08
Periodo di chiusura
Dal 08/08 al 21/08 .