Biblioteca comunale
Codice ISIL: IT-CO0059
Codice ISTAT: LMCO0034
Codice ACNP: CO002
Codice RISM: I-COc
Data di aggiornamento: 14-06-2018
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazzetta Venosto Lucati 1 - 22100 - Como (CO)Tel.: +39 031252850
Fax: +39 031240183
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
14:00
19:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Como | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1663 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Odescalchi | ||
Data costruzione | Secolo 17 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario intercomunale di Como |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (420), videocassette (787), audiovisivi (5600), audiolibri (1700), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (450), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (70), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (300), fotografie (4000), diapositive (1000), stampe (1250), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (4000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1465), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (952), carteggi (23), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (150), musica manoscritta (240), pergamene (100), | ||||
Microforme | microfilm (25), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3695), periodici spenti (3481), periodici correnti (214), giornali (14), giornali correnti (14), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (384286), incunaboli (2380), edizioni del '500 (4090), edizioni del '600, edizioni del '700 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistema bibliotecario intercomunale di Como
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Como | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
carteggi
Schede | Si |
codici
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
narrativa
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
sezione ragazzi
Schede | Si |
stampe
Volume | Si |
videocassette
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Antologia della produzione tessile comasca
Descrizione | raccolta di campioni di tessuti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Alfonso Garovaglio
Descrizione | documenti riguardanti la famiglia e l'attività dell'archeologo (sec.18.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Arnaldo Cipolla
Descrizione | archivio personale del giornalista e viaggiatore | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Brunner
Descrizione | archivio storico della ditta (fotografie, negativi, cartoline, stampe) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Carla Porta Musa
Descrizione | archivio personale della scrittrice | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Carlo Ottavio Cornaggia Medici
Descrizione | archivio personale dell'uomo politico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Franco Ciliberti
Descrizione | archivio personale del saggista, corrispondenze varie (1930-1940) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Luigi Tatti
Descrizione | archivio personale dell'architetto e ingegnere, (sec.16.-18.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Marco Enrico Bossi
Descrizione | archivio musicale dell'organista | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Sfondrati
Descrizione | archivio della nobile famiglia cremonese (sec. 15.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Umberto Zeppi
Descrizione | archivio musicale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Carte geografiche
Descrizione | 165 piante e carte geografiche del territorio comasco (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Carte Odescalchi
Descrizione | archivio della nobile famiglia comasca (sec. 15.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Carteggi fogazzariani. Lettere a don Silvio Girola
Descrizione | 143 lettere e cartoline inviate dalla famiglia Fogazzaro a don Girola | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Carteggio Mario Gioda - Paolo Valera
Descrizione | lettere, telegrammi e minute | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Aldo Galli
Descrizione | biblioteca privata dell'artista | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Eugenio Rosasco
Descrizione | biblioteca privata dell'industriale (storia, filosofia, lettere, politica) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Gian Pietro Lucini
Descrizione | materiale archivistico del poeta e scrittore | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giovio
Descrizione | documenti d'archivio della famiglia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giuseppe Ghislanzoni
Descrizione | biblioteca privata del notaio, 3900 volumi dei sec. 16.-18. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giuseppe Ostinelli
Descrizione | biblioteca privata dell'archivista e bibliotecario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Raimondi
Descrizione | archivio delle casate Raimondi - Mantica - Odescalchi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Santo Monti
Descrizione | lettere, stampati, manoscritti, del sacerdote e storico (sec. 17.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Lettere a Giuditta Negri Pasta
Descrizione | 77 lettere inviate alla cantante lirica da mittenti diversi (1819-1859) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Manoscritti Salvatore Crotta
Descrizione | archivio del bibliotecario (inizio sec. 20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Manuali Hoepli
Descrizione | raccolta di manuali pubblicati dalla casa editrice | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Musica d'insieme per ragazzi
Descrizione | oltre 400 opere d'insieme strumentale e vocale per orchestre di ragazzi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta di testi a stampa relativi a seta, gelso e bachicoltura
Descrizione | 89 stampe relative alla storia della seta (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Raccolta Giovanni Battista Crollalanza
Descrizione | amministrazione di Val Chiavenna e Val S. Giacomo (sec.10.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta grafica comasca
Descrizione | circa 1000 opere grafiche di 117 artisti di ambiente comasco (sec. 20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sala Mussolini
Descrizione | pubblicazioni edite nel Ventennio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Stampe
Descrizione | 524 vedute d'interesse locale (sec. 16.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, fototeca, ragazzi | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Como | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 341;MOHR, T. von Codex diplomaticus. Vol. 1. Coira, Hitz, 1848-1852;FOSSATI, F. Codice diplomatico della Rezia. In: Periodico della Società storica comense, 3(1883-84), p. 9-80, 173-220, 279-298; 4(1884-85), p. 33-60, 267-300; 5(1886), p. 389-404; 6(1888), p. 91-122, 197-228; 7(1889), p. 151-168; 8(1891), p. 41-58; 9(1893), p. 165-202; 10(1893), p. 29-62; 12(1897-99), p. 23-38, 205-220, 226-258; 13(1900), p. 213-217; BUZZETTI, P. Documenti della Rezia chiavennasca anteriori al 14.secolo. Como, Cavalleri e Bazzi, 1903;CERUTTI, A. Cartario pagense di Chiavenna. In: Periodico della Società storica comense, 21(1914-15), p. 7-42, 129-159, 230-246; 22(1915-16), p. 37-60, 153-192, 199-236; 23(1918-19), p. 32-72, 117-130; 24(1921-22), p. 70-92, 123-130; 25(1924), p. 48-54; BASERGA, G. Regesto di documenti di Chiavenna. In: Periodico della Società storica comense, 25(1925), p. 100-109; 26(1926-1928), p. 69-77, 150-159, 171-181;CERFOGLIA, P. Documenti valchiavennaschi. Carteggio Crollalanza ed indice Fossati. In: Clavenna. Bollettino di studi e di informazioni per gli iscritti al Centro studi storici valchiavennaschi, 1962, 1, p. 101-136;LONGATTI, A. Il carteggio Valera Gioda. In: La Martinella di Milano, 1978, 32, p. 335-342;DELLA TORRE, S. Architetto e ingegnere: Luigi Tatti (1808-1881). Milano, Angeli, 1989;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 314-325. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Riceve il deposito legale | Provinciale |
Contatti
Indirizzo: Piazzetta Venosto Lucati 1 - 22100 - Como (CO)Tel.: +39 031252850
Fax: +39 031240183
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
09:30
14:00
14:00
19:00
14:00
19:00