Biblioteca comunale Francesco Piccinno
Codice ISIL: IT-LE0108
Codice ISTAT: PULE0116
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUGS5
Codice RISM: I-MAGc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 29-11-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Vittorio Emanuele, 117 - 73024 - Maglie (LE)Tel.: +39 0836485820
+39 0836423198
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
16:00
19:00
Descrizione
La Biblioteca comunale di Maglie, la più antica biblioteca pubblica della Puglia centro-meridionale, trae origine da una donazione di circa 2000 volumi di Francesco Piccinno (1623-1685), che la volle pubblica, ricevendone l'approvazione da papa Alessandro VII con bolla del 10 settembre 1666. Nel 1739 Ignazio Ricci, giureconsulto e canonista, nomina Maglie sua erede universale assegnandole anche la sua biblioteca. Nel 1896 il sindaco V. Cezzi, il parroco V. De Sanctis e il presidente dell'Istituto Capece P. Tamborino stabiliscono la fusione di tutte le biblioteche presenti nel territorio: la Biblioteca dell'Istituto Capece nel 1881, le raccolte bibliografiche dei soppressi conventi dei cappuccini di Alessano, Diso, Martano, Tricase assegnate a Maglie dal Ministero della Pubblica Istruzione nel 1884, la Biblioteca Circolante Ugo Foscolo nel 1889. L'Istituto Capece ne prende la gestione e nel 1956 la biblioteca viene aperta al pubblico, situandola all'interno del Palazzo. Il 14 ottobre del 1961 l'Amministrazione comunale ne assume la diretta gestione. Il 13 dicembre 1999 viene trasferita nell'attuale sede, in uno splendido palazzo del primo Novecento che, insieme al Museo civico, costituisce il complesso culturale cittadino l’Alca. Dotata di ampi spazi sia interni che esterni, integra le specifiche attività della biblioteca con altre iniziative tra cui seminari e incontri di studio, cinema all'aperto, attività didattiche e laboratori estivi per ragazzi. La Biblioteca Francesco Piccinno possiede 6 incunaboli, 704 cinquecentine, un fondo pre-unitario di 3619 opere, un fondo post- unitario di 7457 opere e un fondo moderno di 27639 opere. Inoltre conserva materiale documentario archivistico di natura pubblica (apprezzo del 1674, stato discusso del 1742, onciario del 1752, il catasto antico del 1578 e quello del 1608) e di natura privata (carte Capece, De Donno, Circolone, Tamborino, Panareo). Collezioni digitali: Libri antichi delle biblioteche della provincia di Lecce Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27794/biblioteca-comunale-francesco-piccinno-maglie |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Maglie | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1666 | ||
Data istituzione attuale | 1950 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Capece | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (70000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (3000), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (5), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (250), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (30), incisioni (2), fotografie (11), documenti grafico-iconici (650), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (1), | ||||
Manoscritti | manoscritti (10), | ||||
Microforme | microfilm (3), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (76), giornali (9), annate di periodici (4500), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (53000), incunaboli (8), edizioni del '500 (627), edizioni del '600 (1543), edizioni del '700 (781), edizioni del '800 (3381), libri Braille (25), letteratura grigia (50) |
Cataloghi Collettivi
Bibliando - Sistema bibliotecario della Provincia di Lecce
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Lecce | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Archivio Achille Tamborino
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | documenti relativi al commercio d'olio (sec. 19.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Archivio De Donno Nicola e fratelli
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | atti notarili | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Archivio dell'Istituto Capece
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | storia locale, storia del Liceo ginnasio Capece | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Archivio dell'Istituto Circolone Vincenzo
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | storia locale, storia dell'Istituto agrario (sec. 19.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Archivio Oronzio De Donno
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | documenti dei patrioti Oronzio senior e junior sec. 18.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Biblioteca circolante Ugo Foscolo
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | cultura generale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo dell'Istituto Capece
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | cultura generale (sec. 16.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Francesco Negro
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | poesie e carteggio del poeta | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Francesco Piccinno
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | diritto, filosofia (sec. 15.-17.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ignazio Ricci
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | diritto (sec. 15.-18.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Paolo Tamborino
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Salvatore Panareo
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | storia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, mediateca, ludoteca, ragazzi, cinema, documenti archivistici | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] | ||
Mq. superficie biblioteca | 800 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 600 | ||
Posti di lettura | 36 | ||
Posti attrezzati internet | 5 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 4867 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 4867 | ||
Comunicazioni | La Biblioteca comunale di Maglie realizza dal 2002 anche servizi educativi comprendenti attività didattiche rivolte ai gruppi scolari; attività ludico-interattive d'approccio alla lettura; mostre, conferenze e seminari. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale esterno | 4 |
Contatti
Indirizzo: via Vittorio Emanuele, 117 - 73024 - Maglie (LE)Tel.: +39 0836485820
+39 0836423198
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
09:00
13:00
15:30
18:30
16:00
19:00