Biblioteca provinciale Antonio Mellusi
Codice ISIL: IT-BN0015
Codice ISTAT: CMBN0010
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAPPB
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-05-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: corso Giuseppe Garibaldi 47, Palazzo Terragnoli - 82100 - Benevento (BN)Tel.: +39 0824774756
+39 0824774752
+39 0824774750
E-mail: mediateca@provinciabenevento.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Agosto.
Altre Denominazioni
Anche | Bibliomediateca Provinciale |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 92002770623 | ||
Partita IVA | 92002770623 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia di Benevento | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Provincia | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1929 | ||
Data istituzione attuale | 1973 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Terragnoli | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1767 | ||
Sistemi di biblioteche | RIBAB - Rete Integrata delle Biblioteche dell'Area Beneventana | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Delibera G. P. n°14 del 06/Marzo/2013 |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | audiovisivi (151), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (255), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (112), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (5940), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (88), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (1175), | ||||
Manoscritti - Sciolti | manoscritti sciolti (15), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (539), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (94059) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online (70%) |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (100%) | ||
Informatizzato | Online (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1973 al 2004 |
Soggetto
Schede | Si (100%) | ||
Informatizzato | Online (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1973 al 2004 |
Titoli
Schede | Si (100%) | ||
Informatizzato | Online (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1973 al 2004 |
Topografico
Schede | Si (100%) | ||
Informatizzato | Online (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1973 al 2004 |
Cataloghi Speciali
volumi ed opuscoli
Denominazione | Periodici rari | ||
Schede | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1973 al 2004 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si |
Specializzazioni
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura |
Fondi speciali
Fondo Biondi
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Sezione dedicata esclusivamente all'Arte, con monografie e collane dedicate alla storia dell'arte ai grandi maestri ed ai periodi più significativi. | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Capasso Torre
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | storia, raccolta 'Della leva giovani nati nel 1845', rilegature di pregio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Cataloghi d'Arte
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Sezione dedicata esclusivamente all'Arte, con monografie e collane dedicate alla storia dell'arte ai grandi maestri ed ai periodi più significativi | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo gesuitico
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | edizioni dei sec. 17.-18. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo libri rari e di pregio
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | edizioni dei sec. 16.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Piccirilli
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | edizioni dei sec. 17.-20. e beneventane, meridionalistica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.7 (Storia dell'Italia meridionale) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Premio Strega
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | opere concorrenti al Premio 1947-1990 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 853.91 (Narrativa italiana. 20. sec.) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | mediateca, ragazzi, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo: a pagamento | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Altro, Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 | ||
Utenti ammessi al prestito | Tutti |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | Spogli da riviste e miscellanee in onore | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [periodici] | ||
Bibliografia | ANNUARIO </i></small>delle biblioteche italiane. Vol. 1</I>. Roma, Palombi, 1969, p. 98-99;BASILE</small>, S. Gli incunaboli delle biblioteche beneventane. In: Accademie e biblioteche d'Italia</I>, 1971, 39, n. 1-2, p. 60-82;BASILE</small>, S. Un carteggio Torre Schinosi (1882-1891). In: Samnium</I>, 1976, 49, n. 1-2, p. 11-28;BASILE</small>, S. Un'edizione beneventana illustrata del Settecento. In: Samnium</I>, 1977, 50, n. 3-4, p. 209-214;BASILE</small>, S. Edizioni beneventane del Settecento. In: Samnium</I>, 1978-1986, Vol. 51, n. 3/4- Vol., 59 n. 3/4;BASILE</small>, S. Edizioni beneventane del Seicento. In: Samnium</I>, 1980, 53, n. 1-2, p. 18-47;BASILE</small>, S. Biblioteca opera aperta. In: La provincia sannita</I>, mag. 1981, 1, n. 1, p. 3;BASILE</small>, S. Ricordo di due benemeriti collaboratori. In: Samnium</I>, 1981, 54, n. 1-2, p. 93-98;BASILE</small>, S. Come una maestra, Guerriera Guerrieri. In: Samnium</I>, 1981, 54, n. 1-2, p. 93-96;BASILE</small>, S. Ricordo di Rotili. In: Samnium</I>, 1981, 54, n. 1-2, p. 96-98;BASILE</small>, S. Giovan Battista de Gorio. In: Samnium</I>, 1981, 54, n. 1-2, p. 119;BASILE</small>, S. Tre seicentine beneventane. In: Samnium</I>, 1981, 54, n. 3-4, p. 194-199;BASILE</small>, S. I fondi della Biblioteca provinciale. In: La provincia sannita</I>, 1982, 2, n. 12, p. 16-17;BASILE</small>, S. Bibliografia di Alfredo Zazo</I>. Benevento, Biblioteca provinciale, 1983;ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE</small>, Sezione Campania. Le Biblioteche in Campania. Un'ipotesi per lo sviluppo</I>. A cura di G. Solimine. Napoli, S.E.N., 1984;BASILE</small>, S. L'inaugurazione della Biblioteca provinciale di Benevento. In: Samnium</I>, 1984, 57, n. 3-4, p. 99-105;TEDESCHI</small>, L. Discorso del Presidente dell'Amministrazione provinciale ing. L. M. Tedeschi. In: Samnium</I>, 1984, 57, n. 3-4, p. 108-112;BASILE</small>, S. Discorso del Direttore della Biblioteca provinciale dott. S. Basile. In: Samnium</I>, 1984, 57, n. 3-4, p. 108-112;GALASSO</small>, G. Discorso del prof. G. Galasso viceministro per i beni culturali e ambientali. In: Samnium, 1984, 57, n. 3-4, p. 113-124</I>;IANNOTTI</small>, A. In onore di un maestro: Alfredo Zazo "vir clarus". In: Il rinnovamento</I>, 20 feb. 1984, 14, n. 117, p. 59-60;BASILE</small>, S. Togo Bozzi. In: Samnium</I>, 1985, 58, n. 1-2, p. 72-80;BASILE</small>, S. Civiltà beneventana. In: Il mattino (Cronaca di Benevento)</I>, 7 nov. 1985, p. 14;SOPRINTENDENZA PER I BENI AMBIENTALI ARCHITETTONICI ARTISTICI E STORICI PER LE PROVINCE DI BENEVENTO E CASERTA</small>. La stampa a Benevento nel secolo XVII. Benevento, Biblioteca Provinciale, Palazzo Terragnoli, Febbraio-Marzo 1985</I>. Catalogo a cura di M. L. Barbieri, A. Ferraiuolo, A. Iannotti. Caserta, [s.n.t.];BASILE</small>, S. La stampa a Benevento nel XVII secolo. In: Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici per le province di Benevento e Caserta. La stampa a Benevento nel secolo XVII</I>. Caserta, [s.n.t.], p. 13-27;BASILE</small>, S. Alfredo Zazo. In: Rivista di studi storici</I>, 1985, 5, n. 2, p. 187-197;BASILE</small>, S. Stampa beneventana del Seicento. In: Il rinnovamento</I>, 20 mar. 1985, 1, n. 128, p. 57-61;BASILE</small>, S. Una donazione di Togo Bozzi alla Biblioteca provinciale. In: Messaggio d'oggi</I>, 21 nov. 1985, n. 39, p. 3;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Il Fondo Abete. Mostra bibliografica</I>. Catalogo di M. L. Barbieri. Presentazione di L. Tedeschi. Benevento, Biblioteca provinciale, 1986;BASILE</small>, S. Il Fondo Abete. In: Biblioteca provinciale di Benevento. Il Fondo Abete</I>. Benevento, Biblioteca provinciale, 1986, p. 7-24;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Cento libri del XX secolo. Mostra bibliografica</I>. Presentazione di S. Basile. Catalogo di A. Iannotti. Palazzo Terragnoli, Autunno 1986. Benevento, Auxiliatrix, 1986;BASILE</small>, S. Civiltà del Rinascimento nelle biblioteche beneventane. In: Cultura e società, 1986, 2, n. 3, p. 36-42;B</I>ASILE</small>, S. Alfredo Zazo. In: Accademie e biblioteche d'Italia</I>, 1987, 55, n. 2, p. 54-55;BASILE</small>, S. I libri di Gabriele Collarile alla Biblioteca provinciale. In: Messaggio d'oggi</I>, 13 nov. 1986, n. 39, p. 3;BASILE</small>, S. La scomparsa di Alfredo Zazo, grave perdita per il Sannio. In: Messaggio d'oggi</I>, 22 gen. 1987, n. 3, p. 1 e 6;BASILE</small>, S. Un grande maestro. Cos? lo ricorda il professor Basile. Discorso del 10.1.1987. In: Benevento</I>, 25 gen. 1987, n. 2, p. 2;BASILE</small>, S. Numquam idem. Profilo di Alfredo Zazo</I>. Benevento, Comune di Benevento, 1987;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Poeti beneventani dal Seicento al Novecento. Mostra bibliografica di testi poetici</I>. A cura di S. Basile e A. Ferraiuolo. Benevento, G. Ricolo, 1988;BASILE</small>, S., Il prestito dei libri alla provinciale di Benevento. In: Samnium</I>, 1988, 61, n. 1-4, p. 235-238;BASILE</small>, S., CARPENITO</small> VETRANO</small>, A. Il ruolo delle province e le biblioteche provinciali. In: Associazione italiana biblioteche, Sezione Campania: Una politica per le biblioteche di enti locali</I>. Avellino, Pergola, 1989;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Il fondo premio Strega: catalogo della mostra: Benevento, Palazzo Terragnoli, dal 14 giugno al 14 luglio 1991</I>. Benevento, Biblioteca provinciale, stampa 1991;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Il fondo Fidapa</I>. Benevento, Auxilatrix, 1992;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. La biblioteca di Luigi Maria Foschini: mostra antologica e catalogo completo: Benevento, Palazzo Terragnoli, autunno 1993</I>. A cura di S. Basile. Benevento, Biblioteca provinciale, 1993;BIBLIOTECA PROVINCIALE DI BENEVENTO</small>. Liberty: libri, riviste, disegni, stampe, incisioni, oggetti: mostra di arte grafica tra Ottocento e Novecento: Benevento, sale del Crocefisso alla Rocca dei Rettori, sede della Provincia, dal 13 novembre al 5 dicembre 1999</I>. [A cura di] M. G. De Luca, A. Matarazzo. Benevento, Biblioteca provinciale, 1999. | ||
Mq. superficie biblioteca | 2944 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 720 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 3920 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 380 | ||
Posti di lettura | 58 | ||
Posti attrezzati video | 36 | ||
Posti attrezzati internet | 6 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 2516 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 10 | ||
Personale temporaneo | 3 | ||
Personale esterno | 6 | ||
Totale uscite | 262280 | ||
Spese per automazione | 91486 | ||
Altre spese | 21000 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale (dal 2007) |
Contatti
Indirizzo: corso Giuseppe Garibaldi 47, Palazzo Terragnoli - 82100 - Benevento (BN)Tel.: +39 0824774756
+39 0824774752
+39 0824774750
E-mail: mediateca@provinciabenevento.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
14:45
17:45
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Agosto.