Biblioteca comunale Planettiana
Codice ISIL: IT-AN0092
Codice ISTAT: MRAN0054
Polo SBN: Polo Università degli studi di Urbino e Provincia di Pesaro-Urbino
Codice SBN: URBBC
Codice RISM: I-IE
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2021
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 07-02-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza A. Colocci 2 - 60035 - Jesi (AN)Tel.: +39 0731538345
+39 0731538386
Fax: +39 0731538388
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
Dal 01/07 al 30/08
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Jesi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1859 | ||
Data istituzione attuale | 1859 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo della Signoria | ||
Data costruzione | Secolo 15 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
Biblioteca comunale Planettiana - Sezione Ragazzi | IT-AN0094 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (144499) | ||||
Documenti audiovisivi | cassette, videocassette, documenti audiovisivi (1200), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, documenti cartografici (72), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (2000), incisioni, fotografie, documenti grafico-iconici (4700), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (257), documenti musicali a stampa (80), | ||||
Manoscritti | manoscritti (821), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta (42), | ||||
Pubblicazioni in serie | lunari e almanacchi, periodici (4375), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (200000), incunaboli (138), edizioni del '500 (2600), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, libri Braille, letteratura grigia (218) |
Cataloghi Collettivi
Banca dati bibliografica della Provincia di Ancona
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Ancona | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
cassette
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Archivio Ubaldini
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | storia locale sec. 16-19 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 945.67 (Storia delle Marche) |
Libreria Alessandro Sabatucci
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | letteratura greca e latina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 880 (Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica) |
Libreria Angelo Ghislieri
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Libreria Belardinelli
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Libreria Carlo Mereghi
Codice fondo | 008 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Libreria Cesare Annibaldi
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | letteratura e opere di interesse locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Libreria Clelia Buccellati
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | letteratura greca e latina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 880 (Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica) |
Libreria e archivio Colocci
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | storia locale sec. 14-20 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.67 (Storia delle Marche) |
Libreria e archivio Edmondo Marcucci
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | storia delle religioni, pacifismo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 200.9 (Religione e pensiero religioso. Trattamento storico e geografico) |
Libreria Ettore Margotti
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | medicina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) |
Libreria Eugenio Mazzarini
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | letteratura tedesca e francese, agraria | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Libreria Luigi Luciani
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | libri ascetici, di storia e letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Libreria Natale Anconetani
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | narrativa italiana e straniera sec. 20 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 853.91 (Narrativa italiana. 20. sec.) |
Libreria Planettiana
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | (archivi Pianetti, Azzolino, Nappi) storia locale sec. 15-19 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.67 (Storia delle Marche) |
Libreria Sante Ferrari
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | filosofia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 100 (Filosofia e discipline connesse) |
Libreria Siro Solazzi
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | storia del diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340.09 (Diritto. Trattamento storico e geografico) |
Libreria Tullio Cecon
Codice fondo | 013 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Libreria Vincenzo Mattioni
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | scienze | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 500 (Scienze pure) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, libri Braille, periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] [periodici] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 99-101;STATUTA sive sanctiones et ordinamenta aesinae civitatis T. 1. Ristampa anastatica dell'edizione del 1516. Jesi, 1992;La BIBLIOTECA telematica: atti del convegno La Biblioteca telematica: un ponte tra le Marche e l'Europa. Jesi, 1993;BIBLIOTECA aperta: numero speciale dedicato a Giovanni Battista Pergolesi e alla mostra di documentazione Pergolesi a Jesi. Jesi, 1994. | ||
Mq. superficie biblioteca | 2176 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 1060 | ||
Posti di lettura | 100 | ||
Posti attrezzati internet | 10 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 90000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1093 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 |
Contatti
Indirizzo: Piazza A. Colocci 2 - 60035 - Jesi (AN)Tel.: +39 0731538345
+39 0731538386
Fax: +39 0731538388
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
Dal 01/07 al 30/08