Biblioteca diocesana di Susa
Codice ISIL: IT-TO0234
Codice ISTAT: PMTO0134
Polo SBN: Polo regionale Piemonte 2
Codice SBN: TO1EE
Codice CEI: CEI516B00002
Data di aggiornamento: 23-12-2020
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
13:00
14:30
18:00
09:30
13:00
14:30
18:00
09:30
13:00
14:30
18:00
Periodo di chiusura
Dal secondo lunedì di agosto fino al 31 dello stesso mese; dal 23/12 al 06/01.
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca del Seminario vescovile di Susa |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Diocesi di Susa | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1778 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Seminario Vescovile | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1778 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | documento Identita', Tessera | ||
Regolamento | http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/516/CEI516B00002/regolamenti/Regolamento Biblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (250), cassette (40), videocassette (100), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (100), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (100), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (200), | ||||
Manoscritti | manoscritti (50), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (50), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (5), periodici correnti (5), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (46991), incunaboli (10), edizioni del '500 (116), edizioni del '600 (1874), edizioni del '700 (5000), letteratura grigia (50), tesi di laurea (60) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse | ||
Descrizione libera | Filosofia |
220 Bibbia
Descrizione ufficiale | Bibbia | ||
Descrizione libera | Bibbia |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
262.9 Ecclesiologia. Diritto e disciplina della Chiesa
Descrizione ufficiale | Ecclesiologia. Diritto e disciplina della Chiesa | ||
Descrizione libera | Ecclesiologia. Diritto e leggi della Chiesa |
270 Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata
Descrizione ufficiale | Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata | ||
Descrizione libera | Storia, geografia, persone del cristianesimo. Storia della chiesa |
709.45 Belle arti e arti decorative. Italia
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Italia | ||
Descrizione libera | Arte. Italia |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letteratura (Belle lettere) e retorica |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Teologia, filosofia, storia, scienze umane |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, discoteca, musica, periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Edizioni fino al 1831 |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 125. | ||
Mq. superficie biblioteca | 500 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 200 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 840 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 920 | ||
Posti di lettura | 10 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 800 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 490 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Personale part-time | 11 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
13:00
14:30
18:00
09:30
13:00
14:30
18:00
09:30
13:00
14:30
18:00
Periodo di chiusura
Dal secondo lunedì di agosto fino al 31 dello stesso mese; dal 23/12 al 06/01.