Biblioteca comunale Francesco Morlicchio
Codice ISIL: IT-SA0112
Codice ISTAT: CMSA0070
Polo SBN: Polo MiBACT Napoli
Codice SBN: NAP84
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 15-01-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Galileo Galilei, 34 - 84018 - Scafati (SA)Tel.: +39 0818571120
+39 0818571122
E-mail: biblioteca@comune.scafati.sa.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 00625680657 | ||
Partita IVA | 00625680657 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Scafati | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1979 | ||
Data istituzione attuale | 14 febbraio 1979 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Biblioteca Comunale Francesco Morlicchio | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | Sec. 21. |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Del. n. 48 del 2 febbraio 1985 |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | videocassette (37), audiovisivi (161), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici spenti (5), periodici correnti (18), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (36146), edizioni del '800 (5000), libri per ragazzi (9266) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Copertura bibliografica | dal 2011 al 2017 |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Cimmelli
Codice fondo | 001 | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezione di Storia Militare
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Trattasi di un fondo dell’ANRC (Associazione nazionale reduci e combattenti) - Sezione di Scafati, costituito da cimeli e documenti, richiesti e donati dai vari Corpi Armati Italiani, al fine di preservare la memoria della Storia Patria | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, ragazzi, audiovisivi, donna, storia locale, multimediale, multiculturale | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1960, Tesi di laurea, Opere di storia e cultura locale | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Mq. superficie biblioteca | 1188 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 1061 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 25 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 133 | ||
Posti di lettura | 90 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 6 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 18890 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 34 | ||
Personale temporaneo | 10 | ||
Personale esterno | 10 | ||
Totale uscite | 192981 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 20000 | ||
Spese per automazione | 198 | ||
Altre spese | 6445 | ||
Totale entrate | 192981 |
Contatti
Indirizzo: Via Galileo Galilei, 34 - 84018 - Scafati (SA)Tel.: +39 0818571120
+39 0818571122
E-mail: biblioteca@comune.scafati.sa.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
17:00
09:00
14:00
14:00
18:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00