Biblioteca comunale Aurelio Saffi e Fondo Piancastelli
Codice ISIL: IT-FC0018
Codice ISTAT: ERFC0037
Polo SBN: Polo rete bibliotecaria di Romagna e San Marino
Codice SBN: RAVFO
Codice RISM: I-FOc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Corso della Repubblica 78 - 47121 - Forlì (FC)Tel.: +39 0543712610
+39 0543712615
Fax: +39 054332225
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
13:30
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
13:30
08:30
13:30
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Forlì | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1750 | ||
Data istituzione attuale | 1759 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Data costruzione | Secolo 18 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1057425) | ||||
Altri documenti di biblioteca | monete (6246), oggetti (94), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (3771), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (543), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (537), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (6699), incisioni (9000), fotografie, cartoline (15074), documenti grafico-iconici (207540), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (600), documenti musicali a stampa (875), | ||||
Manoscritti | manoscritti (325014), | ||||
Manoscritti - Sciolti | documenti archivistici (7700), | ||||
Microforme | microfilm (60), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (12201), periodici spenti (2042), periodici correnti (114), giornali (222), giornali spenti (208), giornali correnti (14), annate di periodici (5103), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (513629), incunaboli (267), edizioni del '500 (5250), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (530), tesi di laurea (500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | opere grafiche | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Dizionario
Schede | Si |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Biblioteca romagnola
Codice fondo | 034 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Carte Romagna
Codice fondo | 019 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Alessandro Schiavi
Codice fondo | 016 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Antonio Beltramelli
Codice fondo | 013 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Archimede Montanelli
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Attilio Monti
Codice fondo | 006 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo autografi
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | sec. 12-18. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo autografi
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | sec. 19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo autografi Azzolini
Codice fondo | 024 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Brandolini Dall'Aste
Codice fondo | 017 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Carlo Grigioni
Codice fondo | 018 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo cartoline
Codice fondo | 037 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo ceramiche
Codice fondo | 032 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo De Gregori
Codice fondo | 027 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo emeroteca
Codice fondo | 040 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Ettore Casadei
Codice fondo | 009 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo famiglia Paulucci di Calboli
Codice fondo | 007 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo gessi e terrecotte
Codice fondo | 044 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giuseppe Bianchedi
Codice fondo | 015 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Guido Lami
Codice fondo | 010 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo incunaboli
Codice fondo | 026 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo manoscritti
Codice fondo | 025 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Marcolini
Codice fondo | 028 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Massi
Codice fondo | 029 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo miniature
Codice fondo | 045 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Monetiere
Codice fondo | 036 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo musicale
Codice fondo | 035 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo numismatica
Codice fondo | 031 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo nuove acquisizioni Piancastelli
Codice fondo | 046 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Oliverotto Fabretti
Codice fondo | 008 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Paolo Mastri
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo pergamene
Codice fondo | 023 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo periodici
Codice fondo | 041 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo quadreria
Codice fondo | 042 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Risorgimento
Codice fondo | 022 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo sete stampate
Codice fondo | 043 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo sigilli
Codice fondo | 038 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo stampatori
Codice fondo | 030 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo statuti
Codice fondo | 033 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo storia del libro
Codice fondo | 039 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Tito Pasqui
Codice fondo | 005 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Tommaso Nediani
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Antonio Santarelli
Codice fondo | 014 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Gaddi-Pepoli
Codice fondo | 004 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Giuliano Mambelli
Codice fondo | 012 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Rolando Balducci
Codice fondo | 011 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, Raccolta Carlo Piancastelli | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [bollettini di nuove accessioni] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 494-496;MOSTRA degli stampatori di Romagna nelle Collezioni Piancastelli. Catalogo. Forl?, Soc. Tipografica forlivese, 1952;ZAVATTI, S. Le carte geografiche manoscritte esistenti nella Biblioteca comunale Aurelio Saffi di Forl?. [S.l., s.n.], 1955;MAMBELLI, A. Le librerie pubbliche conventuali in Forl? e i primordi della Civica Biblioteca. In: Studi romagnoli, 7 (1956), p. 148-160;BALBI, A. Le osservazioni inedite di Ennio Quirino Visconti alla traduzione dell'Iliade di Vincenzo Monti in un manoscritto autografo dell'archivio Piancastelli. In: Quaderni, arte, letteratura, storia, 2(1958), p. 91-98;MARIGHELLI, I. Stampe satiriche antirisorgimentali nella Raccolta Piancastelli della Biblioteca civica di Forl?. In: Ferrara viva, n. 1962, n.11-12, p. 169-172;CATALOGO della Mostra delle edizioni e manoscritti corelliani nelle Raccolte Piancastelli della Biblioteca comunale di Forl?. A cura del Comitato permanente per le onoranze ad Arcangelo Corelli. [S.l., s.n.], 1967;CATALOGO della collezione numismatica di Carlo Piancastelli. A cura di E. Cocchi Ercolani. [S.l., s.n.], 1972;COCCHI ERCOLANI, E. Catalogo della collezione numismatica di Carlo Piancastelli, monetazione romana imperiale, 253-305 d.C. Forl?, Comune di Forl?, 1974;BRIGANTI, G. I pittori dell'immaginario: arte e rivoluzione psicologica. Milano, Electa, 1977;COMUNE DI FORLI'. ISTITUTI CULTURALI ed ARTISTICI Le ceramiche nelle raccolte Piancastelli. A cura di L. Prati. [S.l., s.n.], 1979;FORLI', Biblioteca Comunale A. Saffi, Collezione Piancastelli, Sezione Carte Romagna, A-Z. A cura di P. Brigliadori e L. Elleni. Firenze, Olschki, 1979-1980, 6 voll.;COCCHI ERCOLANI, E. Catalogo della collezione numismatica di Carlo Piancastelli, monetazione romana imperiale, 305-476 d.C. Forl?, Comune di Forl?, 1980;CASALI, E. Carlo Piancastelli e la folclorica italiana. In: Studi romagnoli, 32 (1981), p. 235-262;CASALI, E. Il villano dirozzato. Firenze, La nuova Italia, 1982;LUIGI Rossini, incisore: vedute di Roma 1817-1850. Roma, Multigrafica, 1982;SIMONINI, D. Le edizioni del 16. secolo della Biblioteca Card. Gaetano Cicognani. In: Manfrediana, bollettino della Biblioteca comunale di Faenza, 20(1985), p. 19-21;CASALI, E. Lorenzo Malgarotti tra Romagna e Toscana. In: Studi secenteschi, 28 (1986), p. 111-217;ROSSINI, B. Luigi Rossini architetto ed incisore ravennate tra illusionismo e vero. In: Romagna arte e storia, 9 (1989), n. 26, p. 41-48;SIMONINI, D. Le edizioni romagnole del 16. secolo nella libreria di Carlo Piancastelli. In: Studi in onore di Carlo Piancastelli nel cinquantenario della morte. Ravenna, Longo, 1989, p. 40-78;ROMAGNA nelle 15000 cartoline del Fondo Piancastelli. A cura di F. Bertoni e F. Bonilauri. Bologna, Analisi, 1989;L'OTTANTANOVE in Romagna. A cura di D. Mengozzi. Bologna, Analisi, 1990;GRAFICA d'arte, rivista di storia dell'incisione antica e moderna e storia del disegno, 1990, n.1. Milano, Digiteam, 1990;PIRAZZOLI, N. Luigi Rossini 1790-1857: Roma antica restaurata. Ravenna, Essegi, 1990;SIMONINI, D. Esemplari montiani nella Biblioteca Piancastelli. In: Quaderni, arte, letteratura, storia, 1990, n.10. Ravenna, Longo, p. 127-157;RICCA ROSELLINI, E. Un collezionista tardo seicentesco a Forl?, Brandolino 10. Brandolini. In: Romagna, arte e storia, 1990, n.29, p. 45-62;ROMOLO Liverani scenografo. A cura di M. Vitali. Faenza, F.lli Lega, 1990;MEZZOMONACO, V. La Biblioteca comunale Aurelio Saffi di Forl?. In: Le grandi biblioteche dell'Emilia-Romagna e del Montefeltro. A cura di G. Roversi e V. Montanari. Casalecchio di Reno, Grafis, 1991, p. 259-275;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 467-469;CASALI, E. Il Luneri di Smembar nel ventennio fascista. In: Aspetti della cultura emiliano-romagnola nel ventennio fascista. A cura di A. Battistini. Milano, Angeli, 1992, p. 315.354;ANGIOLINI, E. Le carte dei funzionari estensi in Romagna conservate tra le Carte Romagna delle Collezioni Piancastelli di Forl? (1393-1598). In: Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le antiche Provincie Modenesi, S. XI, vol. XVI. Modena, Aedes Muratoriana, 1994, p. 68-99; TESEI, V. Quel bauletto prezioso. Il lascito Schiavi alla Biblioteca comunale di Forl?. In: Memoria e Ricerca, 1994, n.4, p. 223-232;ZANELLI QUARANTINI, F. 103 autografi francesi (19. secolo) del Fondo Piancastelli di Forl?. In: Francofonia, studi e ricerche sulle letterature di lingua francese, 15(1995), n. 28, Firenze, Olschki, p. 19-108;LA CULTURA umanistica a Forl? fra Biondo e Melozzo. A cura di L. Avellini e L. Michelacci. Bologna, Il Nove, 1997;L'ALBUM di viaggio da Faenza a Marradi di Felice Giani 1758-1823: Brisighella. A cura di B. Buscaroli Fabbri. Faenza, Litografica Faenza, 1998;COMUNE DI FORLI' La Romagna allo specchio. Il patrimonio culturale della Romagna e Carlo Piancastelli. Sessant'anni dopo: le iniziative, il fondo e la sua consistenza. Forl?, [s.n.], 1998;BUSCAROLIIl giornale, a. 25(1998),n. 128, p. 19; IL LIBRO in Romagna. A cura di L. Baldacchini e A. Manfron. Firenze, Olschki, 1998;DENON, V. Lettres à Bettine. Arles, Actes sud, 1999;MEDIOEVO romantico. A cura di P.G. Pasini. Rimini, Museo della città, 1999;OTTANI CAVINA, A. Felice Giani (1758-1823) e la cultura di fine secolo. Milano, Electa, 1999;LE SACRE immagini del Settecento. A cura di A.R. Gentilini. Faenza, Comune, 1999;IMOLESI POZZI, A. Il fondo Piancastelli alla Biblioteca A. Saffi di Forl?. Stampe e disegni. In: Grafica d'arte, 39 (1999), p. 6-9;BELLOSI, G. Tera bianca, sment negra: dialetti, folklore e letteratura dialettale di Romagna nella Biblioteca di Carlo Piancastelli. Ravenna, Longo, 2000;IMOLESI POZZI, A. Stampe in Romagna. La collezione della Biblioteca Saffi. In: L'arti per via. Percorsi nella catalogazione delle opere grafiche. Bologna, Compositori, 2000, p. 243-256;ROSSINI nelle raccolte Piancastelli di Forl?. A cura di P. Fabbri. Lucca, Libreria musicale, 2001;IMOLESI POZZI, A. Le incisioni di Albrecht Dürer della Biblioteca A. Saffi di Forl?. In: Grafica d'arte, 47 (2001), p. 13-15;NOVARA, P. Capitelli ravennati. Ravenna, D. Montanari, 2001;ARFELLI, S. Albrecht Dürer e il tema profano. Forlimpopoli, Nuova Tipografia, [s.d.];ARFELLI, S. La Piccola Passione di Albrecht Dürer. Forlimpopoli, Nuova Tipografia, [s.d.]. | ||
Mq. superficie biblioteca | 2350 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 350 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 48278 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 3878 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 19 | ||
Personale temporaneo | 2 | ||
Personale esterno | 2 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale |