Biblioteca di Casa Carducci
Codice ISIL: IT-BO0283
Codice ISTAT: ERBO0269N
Polo SBN: Polo unificato bolognese
Codice SBN: UBOGC
Codice ACNP: BO721
Codice RISM: I-Bcar
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Giosue Carducci 5 - 40125 - Bologna (BO)Tel.: +39 0512196520
E-mail: CasaCarducci@comune.bologna.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
14:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Bologna | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1921 | ||
Data istituzione attuale | 1921 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Casa Carducci | ||
Data costruzione | Secolo 16 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (4561) | ||||
Altri documenti di biblioteca | oggetti (90), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (100), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (30), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (16), fotografie (2000), documenti grafico-iconici (4500), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (100), | ||||
Manoscritti | manoscritti (303470), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi (22000), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (13000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3000), periodici spenti (120), periodici correnti (10), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (102991), incunaboli (10), edizioni del '500 (880), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (1) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura |
850.9 Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici
Descrizione ufficiale | Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici | ||
Descrizione libera | Letteratura italiana - studi critici |
851.8 Poesia italiana. 1859-1900
Descrizione ufficiale | Poesia italiana. 1859-1900 | ||
Descrizione libera | Studi carducciani, opere di e su G. Carducci |
Fondi speciali
Fondo Castelnovo
Codice fondo | 008 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Chiarini
Codice fondo | 005 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Cillanio
Codice fondo | 006 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo critica carducciana
Codice fondo | 010 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Francesco Flora
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giosuè Carducci
Codice fondo | 009 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Resta
Codice fondo | 004 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Salveraglio
Codice fondo | 007 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Zaniboni
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Zanichelli
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche d'Italia. Vol.1. Roma, Palombi, 1969, p. 116;CHIARINI, G. La biblioteca di Giosuè Carducci. In: Rivista d'Italia, V(1902), n.4, p.545-551;SORBELLI, A. La casa di Giosuè Carducci. In: La Lettura, XIII(1913), n.7, p. 614-622;SORBELLI, A. Ciò che contiene la Biblioteca Carducci. In: Il Resto del Carlino, 2 giugno 1919;SORBELLI, A. La biblioteca, la casa e i manoscritti. In: Catalogo dei manoscritti di Giosuè Carducci. A cura di A. Sorbelli. Bologna, a spese del Comune, 1921, vol. 1, pag. VII-LXXVIII;MAUGAIN, G. I manoscritti di Carducci. In: L'Archiginnasio, XX, 1925, p. 112-127;DALLARI, U. La chiesa di Santa Maria del Piombo e la casa di Giosuè Carducci. In: L'Archiginnasio, XXI(1926), p. 1-13;SORBELLI, A. Introduzione a Bologna. Biblioteca Carducciana. In: Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 62. Firenze, Olschki, 1936, p. I-XII;RAIMONDI, G. La casa del professore. In: La valigia delle Indie. Firenze, Vallecchi, 1955, p. 102-104;BARBIERI, T. Catalogo dei manoscritti di Giosuè Carducci. Nuova appendice. In: L'Archiginnasio, LV-LVI(1960-1961), p. 237-334;BARBIERI, T. Indice delle cinquecentine conservate nella Biblioteca Carducci. In: L'Archiginnasio, LVII(1962), p. 185-256 e LVIII(1963), p. 81-249;BARBIERI, T. Opere anonime e pseudonime apparse fra il 1835 ed il 1907 conservate nella Biblioteca Carducci. Firenze, Sansoni Antiquariato, 1965;BALDI BEVILACQUA, E. Nella casa della mura Mazzini. L'ultimo decennio. In: Carducci mio nonno. A cura di L. M. Personè. Milano, Pan, 1977;ALBO carducciano. Iconografia della vita e delle opere di Giosuè Carducci, 417 zincotipie e una fotoincisione. Raccolte da G. Fumagalli e F. Salveraglio. Bologna, Zanichelli, 1909 (rist. anast. 1980); BERGONZONI, F. Le case di Carducci. In: Carducci e Bologna. A cura di G. Fasoli e M. Saccenti. Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1985, p. 45-57; TAVONI, M. G. Quegli antichi compagni de' miei sogni e de' miei pensieri. In: Carducci e Bologna. A cura di G. Fasoli e M. Saccenti. Bologna, Cassa di Risparmio in Bologna, 1985, p. 125-144;SACCONE, S. Progetto culturale per la definizione del ruolo di Casa Carducci nel sistema bibliotecario urbano. In: L'Archiginnasio, LXXXI(1986), p. 69-86;DE ANGELIS, C. Casa Carducci e Santa Maria della Pietà detta del Piombo. Notizie sulle trasformazioni e i recenti lavori di restauro. In: Il Carrobbio, XIX(1989), p. 88-97;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 166;DE FRANCESCHI, L. L'opera di Albano Sorbelli in Casa Carducci. In: Biblioteche e politica culturale a Bologna nella prima metà del Novecento: l'attività di Albano Sorbelli. Milano, Mondadori, 1994, p. 135-190;PASQUINI, E. Inaugurazione di Casa Carducci. In: L'Archiginnasio, XCI(1996), p. 265-272;COMUNE DI BOLOGNA Invito alla Biblioteca e Casa Carducci. Bologna, 1996;SANTUCCI, S. La casa biblioteca di Giosuè Carducci. In: I quaderni di cultura del Galvani, 4(1997-98), n.1, p. 53-64;BARBIERI, T. Parole in casa Carducci. In: Il Carrobbio, XXV(1999), p. 227-246;SANTUCCI, S. Da una mostra di Case della memoria. In: Archivio del nuovo, 2000, n.6/7, p. 160-171. | ||
Mq. superficie biblioteca | 218 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 143 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 123 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 110 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Giosue Carducci 5 - 40125 - Bologna (BO)Tel.: +39 0512196520
E-mail: CasaCarducci@comune.bologna.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
14:00
14:00
17:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .