Biblioteca civica Giorgio Ambrosoli
Codice ISIL: IT-RE0055
Codice ISTAT: ERRE0119N
Polo SBN: Polo sistema bibliotecario reggiano
Codice SBN: RE215
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza dei Martiri 1-3 - 42046 - Reggiolo (RE)Tel.: +39 0522213713
+39 0522213714
+39 3318426129
Fax: +39 0522213718
E-mail: biblioteca@comune.reggiolo.re.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:00
Descrizione
Nel nostro Comune si ha notizia dell’istituzione di una Biblioteca popolare circolante già nel 1886 e di una Biblioteca comunale nel 1955. In questo periodo, e fino ai primi anni Sessanta, il servizio bibliotecario viene gestito dalla Rete dei posti di prestito alle dipendenze della Sovrintendenza ai beni librari della Regione. Il processo che porta alla nascita e alla diffusione della biblioteca di pubblica lettura viene innescato da due fatti: l’attuazione con la Legge 382 della delega alle Regioni di molte competenze, tra cui quelle sulle biblioteche comunali, e dalla scolarizzazione di massa. All’inizio degli anni Settanta con la costruzione della (ormai ex) sede municipale di Piazza Martiri, sono riservate una sala e una stanza all’ultimo piano come locali ad uso biblioteca. In questa prima fase, la conduzione è affidata ad un apposito Comitato di gestione. E’ però solo nel 1981, con l’assunzione a tempo pieno di un bibliotecario-operatore culturale e con opportuni stanziamenti di bilancio, che si pongono le basi per un effettivo sviluppo del servizio. Il patrimonio librario viene di anno in anno notevolmente incrementato; l’accesso alla Biblioteca viene regolamentato e, nel contempo, viene avviata una proficua azione di promozione della lettura nei confronti della cittadinanza e delle Istituzioni scolastiche. Nel 2003 la Biblioteca viene intitolata a Giorgio Ambrosoli e trasferita nelle splendide sale del Palazzo Sartoretti. Dopo gli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 la Biblioteca trova temporanea sistemazione grazie alla messa a disposizione di un fabbricato da parte di un privato, presso Piazza Martiri. Dal 11 ottobre 2014 la Biblioteca Comunale “G. Ambrosoli” si trasferisce, causa terremoto, nello stabile presso le ex Scuole Medie in Via Regina Margherita. Il 23 novembre 2021 la Biblioteca, dopo quasi 10 anni dal sisma del 2012, torna nelle Sale del Palazzo Sartoretti. Da: https://www.comune.reggiolo.re.it/entra-in-comune/servizi/cultura-scuola-e-sport/biblioteca-g-ambrosoli/ |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca comunale |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Reggiolo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1955 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Sartoretti | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 16 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema dei Servizi bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (31264) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (31), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (435), documenti elettronici (29), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (1), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (23), periodici correnti (35), giornali (2), giornali correnti (2), annate di periodici (21), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (26455) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo dei Servizi bibliotecari Provincia di Reggio Emilia
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Reggio Emilia | ||
Denominazione materiale | monografie | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, ragazzi, periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.) | ||
Utenti ammessi al prestito | Tutti |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [bollettini di nuove accessioni] | ||
Mq. superficie biblioteca | 360 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 305 | ||
Posti di lettura | 56 | ||
Posti attrezzati video | 3 | ||
Posti attrezzati internet | 6 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 16170 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 2322 | ||
Comunicazioni | Orario estivo come da calendario scolastico:Martedì Mercoledì e Giovedì 15.00-19.00, Venerdì 10.00-13.00/15.00-19.00, Sabato 10.00-13.00. Periodo di chiusura: feste pasquali e natalizie |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 7 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale temporaneo | 4 | ||
Personale esterno | 2 |
Contatti
Indirizzo: Piazza dei Martiri 1-3 - 42046 - Reggiolo (RE)Tel.: +39 0522213713
+39 0522213714
+39 3318426129
Fax: +39 0522213718
E-mail: biblioteca@comune.reggiolo.re.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:30
15:00
19:00