Biblioteca Convento San Francesco
Codice ISIL: IT-FI0519
Codice ISTAT: TOFI0242
Codice CEI: CEI257B00005
Data di aggiornamento: 18-10-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 10 - 50063 - Figline e Incisa Valdarno (FI)Tel.: +39 055.9155952
+39 055.9153800
Fax: +39 055.9152614
E-mail: istituto.ficino@tin.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
LUGLIO E AGOSTO.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca dell'Istituto Marsilio Ficino Biblioteca Frati Minori Istituto Marsilio Ficino | ||
Già | Biblioteca dell'Istituto Marsilio Ficino Biblioteca Frati Minori Istituto Marsilio Ficino |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia toscana di San Francesco Stimmatizzato | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1926 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Convento San Francesco e Istituto Marsilio Ficino | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 14 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/257/CEI257B00005/regolamenti/REGOLAMENTO Biblioteca Convento San Francesco.doc |
Patrimonio Librario
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
Manoscritti | manoscritti (3), | ||||
Manoscritti - Sciolti | pergamene, lettere sciolte (4), papiri, | ||||
Microforme | microfilm (20), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (13), periodici correnti (10), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (15000), incunaboli (2), edizioni del '500 (88), edizioni del '600 (40), edizioni del '700 (190), letteratura grigia, tesi di laurea (15), materiale minore |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (60%) |
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Denominazione | Libri antichi | ||
Schede | Si (80%) |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative | ||
Descrizione libera | Le Arti. Belle arti e arti decorative |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letteratura (Belle lettere) e retorica |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Edizioni fino al 1800 |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 53. | ||
Mq. superficie biblioteca | 173 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 28 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 106 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 855 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 550 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 5 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 |
Contatti
Indirizzo: Piazza S. Francesco, 10 - 50063 - Figline e Incisa Valdarno (FI)Tel.: +39 055.9155952
+39 055.9153800
Fax: +39 055.9152614
E-mail: istituto.ficino@tin.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
LUGLIO E AGOSTO.