Biblioteca comunale Gaetano Caporale e Mediateca
Codice ISIL: IT-NA0298
Codice ISTAT: CMNAX001
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAPGC
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 30-08-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello, 1 - 80011 - Acerra (NA)Tel.: +39 08118670947
+39 0815219502
+39 0815219503
E-mail: biblioteca@comune.acerra.na.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
13:00
16:00
19:00
Periodo di chiusura
temporanea-Covid19.
Descrizione
La Biblioteca di Acerra è intitolata al più importante storico della città, Gaetano Caporale. Istituita nel 1972, ha sede nelle prestigiose sale della parte più antica del Castello Baronale di Acerra, edificata con ogni probabilità nel corso del XII secolo sui resti di un Castello ancora più antico risalente all' VIII secolo d.C..La Biblioteca contiene un rilevante numero di volumi, opere di consultazione di alto valore culturale per diverse discipline ed è fornita di ampie e confortevoli sale di consultazione e di aggiornamento per giovani studenti dalle elementari all'Università. Nella sala delle esposizioni si possono ammirare una lastra marmorea del 1698, con incise le tariffe doganali da pagare per entrare nella Contea di Acerra, l'abito della regina Isabella Del Balzo, oltre a diverse carte topografiche di Acerra antica. La Biblioteca cura anche una serie di attività quali conferenze, presentazioni di libri, mostre bibliografiche, incontri con gli studenti. Da: http://biblioacerra.blogspot.com/ |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca comunale Gaetano Caporale e Mediateca |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80103960631 | ||
Partita IVA | 02926151214 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Acerra | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1972 | ||
Data istituzione attuale | 1972 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Castello dei Conti 2° p. – Annesso Mediateca in Via S. Buonincontro | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo IX | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Studenti, Tutti | ||
Regolamento | DGC 149 del 03/10/1972/ DCS 40 del 27/03/1995 |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | audiovisivi (330), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (16000), edizioni del '800 (5890), letteratura del '900 (8964) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | CD |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | mediateca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.) | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Norme di catalogazione | REICAT | ||
Pubblicazioni | [monografie] | ||
Mq. superficie biblioteca | 220 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 154 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 10 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 47 | ||
Posti di lettura | 93 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 2 | ||
Posti attrezzati internet | 12 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1907 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 14 | ||
Personale part-time | 2 | ||
Personale temporaneo | 8 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello, 1 - 80011 - Acerra (NA)Tel.: +39 08118670947
+39 0815219502
+39 0815219503
E-mail: biblioteca@comune.acerra.na.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
13:00
16:00
19:00
Periodo di chiusura
temporanea-Covid19.