Biblioteca Nazionale Universitaria
Codice ISIL: IT-TO0265
Codice ISTAT: PMTO0151
Polo SBN: Polo MiC Torino
Codice SBN: BMT01
Codice RISM: I-Tn
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Carlo Alberto 3 - 10123 - Torino (TO)Tel.: +39 0118101103
+39 0118101118
Fax: +39 0118121021
+39 0118178778
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
Periodo di chiusura
due settimane centrali del mese di agosto.
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80091200016 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca nazionale universitaria | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1723 | ||
Data istituzione attuale | 1973 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1973 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Limite di eta': >= 16 | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | DPR 5 luglio 1995 n. 417 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1016843) | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (5000), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (3000), incisioni (14000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (4554), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (1200), | ||||
Microforme | microfilm (6500), microfiche (20000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (11552), periodici correnti (4488), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (912695), incunaboli (1603), edizioni del '500 (10063) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo delle biblioteche piemontesi
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si |
Catalogo dei periodici delle biblioteche piemontesi. Regione Piemonte
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
edizioni del '800
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Scienze religiose |
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali | ||
Descrizione libera | Scienze sociali |
400 Linguaggio
Descrizione ufficiale | Linguaggio | ||
Descrizione libera | Linguaggio |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letterature |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Scienze umane, storiche e sociali |
Fondi speciali
Biblioteca Peyron
Codice fondo | 006 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Collezione di consultazione
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | Bibliografie e repertori generali e speciali | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Dissertazioni accademiche antiche
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | Tesi di laurea e di dottorato antiche | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Allemandi
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | Volumi editi precedentemente all'inciendio della casa editrice del 2002 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Brusa
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Cavaglià Cossato
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | Storia e costume | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Chiantore
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | Storia XIX secolo | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Chiantore costume
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | Abbigliamento d'epoca | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Cora
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | geografia ed etnografia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 910 (Geografia generale - Viaggi) |
Fondo Foà
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | manoscritti musicali | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Foà e Giordano
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | manoscritti e stampati musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) |
Fondo Giordano
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | manoscritti musicali | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Lumbrosiana
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | relativo al periodo napoleonico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Medici del Vascello
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Caccia e pesca | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Pieri
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | storia militare | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 355.009 (Arti e scienze militari. Trattamento storico e geografico) |
Fondo Tallone
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | Edizioni pregiate | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Fondo Zambrini e Rossi
Codice fondo | 017 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | periodici, manoscritti | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Libri scolastici, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro, Residenti nella regione |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche Italiane. Vol. 5. Roma, Palombi, 1981, p. 31-37; INVENTARI dei manoscritti delle Biblioteche d'Italia. A cura di G. Mazzatinti, A. Sorbelli. Forli [poi] Firenze, 1890; INDICE generale degli incunaboli. Roma, 1943-1981, 6 v.; LE CINQUECENTINE piemontesi. A cura di M. Bersano Begey, G. Dondi. Torino, 1961-1966, 3 v.; KRISTELLER, P. O. Iter italicum. London-Leiden, 1965-1967, 2 v.; GIACCARIA, A. Per la storia di due manoscritti epigrafici della Nazionale di Torino. In: Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti, XXVII-XXVIII-XXIX, 1973-1975; COYLE, K. Catalogo Nazionale Periodici Anglistica Americanistica. Torino, Università di Torino, Roma, CNR, 1978; ANTONIO Vivaldi 1678-1978. Mostra dei manoscritti dei fondi Foà e Giordano. Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, agosto-ottobre 1978. Torino, 1978; SEGRE MONTEL, C. I manoscritti miniati della Biblioteca Nazionale di Torino. Vol. 1.: I manoscritti latini dal VII alla metà del XIII secolo. Premessa di S. Bassi: Introduzione ai manoscritti della Biblioteca Nazionale. Torino , G. Molfese, 1980; BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO. Catalogo delle sale di consultazione. Torino, 1982- ; GIACCARIA, A. I fondi medievali della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Guida al fondo manoscritto. Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1984, (estr. da Pluteus, 2, p. 175-194); BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO. Manoscritti danneggiati nell'incendio del 1904. Mostra di recuperi e restauri. A cura di A. Giaccaria. Torino, 1986; FRAGALA' DATA, I., COLTURATO, A. Biblioteca Universitaria di Torino, I: Raccolta Mauro Foà, Raccolta Renzo Giordano. Roma, Edizioni Torre d'Orfeo, 1987; LE RACCOLTE musicali Mauro Foà e Renzo Giordano della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. [Catalogo della] mostra. Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, 1987. A cura di I. Fragalà Data. Torino, 1987; BIBLIOTHECA Mathematica. Documenti per la storia della matematica nelle biblioteche torinesi. A cura di L. Giacardi e C. S. Roero, catalogazione di G. Slaviero. Torino, Allemandi, 1987; DI CARLO, R. Esperienze di applicazioni del SBN: Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. In: Bollettino d'informazioni AIB, 1987, n. 2, p. 199-205; SELVAGGI, L. La Biblioteca Nazionale di Torino. In: Controcampo. Rassegna di cultura e arte, XVI, 1989, n. 1-2; BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO. Animali fantastici e reali. Mostra di ex libris antichi e moderni. Roma, Ministero Beni culturali ed ambientali. Torino, Regione Piemonte, 1989; BIBLIOTECA NAZIONALE UNIVERSITARIA DI TORINO. Guida. Torino, 1989; ATTI del Convegno "Tutela e conservazione del materiale librario". Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, 26-27 gennaio 1987. Torino, Regione Piemonte, 1989; BADINI CONFALONIERI, L. Carlo Botta e il periodo giacobino in Piemonte: mostra di iconografia, documenti, manoscritti e libri a stampa. Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, dicembre 1989-febbraio 1990. Torino, [1989]; CATALOGO dei periodici correnti della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Torino, Regione Piemonte, 1990; LA STAMPA. Torino Sette, 11.3.88 e n. 158 del 30.11-6.12 1990; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 439-440; BIBLIOTECHE d'Italia: le biblioteche pubbliche statali. A cura del Ministero per i Beni culturali ed ambientali, Ufficio centrale per i Beni librari e gli istituti culturali. Roma, 1991; ARMI e monogrammi dei Savoia. Mostra di legature dal XV al XVIII secolo. A cura di M. L. Sebastiani e A. Giaccaria. Roma, Ministero per i Beni culturali ed ambientali; Torino, Regione Piemonte, 1992; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 64; IL SERVIZIO Bibliotecario Nazionale: realizzazioni e prospettive. Atti della III Conferenza Nazionale per i beni librari ... Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, 26-28 aprile 1990. Torino, Regione Piemonte, 1993. | ||
Mq. superficie biblioteca | 15690 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 5700 | ||
Posti di lettura | 285 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 3 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 13957 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 22694 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 89 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale esterno | 45 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 335930 | ||
Acquisto per incremento patrimonio librario e documentario | 279848 | ||
Spese per automazione | 268665 | ||
Altre spese | 529490 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale (dal 1939), Regionale (dal 2008) |
Contatti
Indirizzo: Piazza Carlo Alberto 3 - 10123 - Torino (TO)Tel.: +39 0118101103
+39 0118101118
Fax: +39 0118121021
+39 0118178778
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
09:30
14:00
14:00
16:00
Periodo di chiusura
due settimane centrali del mese di agosto.