Biblioteca nazionale
Codice ISIL: IT-CS0143
Codice ISTAT: CLCS0092
Polo SBN: Polo di Cosenza
Codice SBN: CSANC
Codice RISM: I-COSn
Data di aggiornamento: 11-10-2019
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza A. Toscano - 87100 - Cosenza (CS)Tel.: +39 098472509
+39 098472510
Fax: +39 098476757
E-mail: bn-cs.sbn@beniculturali.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Biblioteca nazionale | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1985 | ||
Data istituzione attuale | 1985 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Seminario arcivescovile | ||
Data costruzione | Secolo 19 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (1828), cassette (586), compact disc (235), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (127), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (304), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (4570), | ||||
Manoscritti | manoscritti (4072), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi (2816), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (1), musica manoscritta (1132), | ||||
Microforme | microfilm (4), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (469), periodici spenti (269), periodici correnti (200), giornali (53), giornali spenti (22), giornali correnti (31), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (127070), edizioni del '600 (7), edizioni del '700 (48), edizioni del '800 (812), libretti (1070) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | spogli |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
CIC. Catalogo informatizzato calabro
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | CALABRIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Dono Francesco Sicilia
Descrizione | arte, letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Alberto Manodori
Descrizione | testi su Cristoforo Colombo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Angelo Fasano
Descrizione | storia e cultura della Calabria | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.78 (Storia della Calabria) |
Fondo Braidense
Descrizione | cultura generale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Domenico Gaudio
Descrizione | atti parlamentari, monografie | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giacomantonio
Descrizione | mss. musicali, autografi di Stanislao e Giuseppe Giacomantonio, carteggi, fo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Gianandrea Gavazzeni
Descrizione | musica, miscellanea | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giuseppe D'Apolito
Descrizione | miscellanea | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 858 (Scritti miscellanei italiani) |
Fondo Giuseppe e Salvatore Giuliano
Descrizione | mss. musicali, carteggi del Circolo Bellini di Catania e della riv. Matelda | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giuseppe Scalzo
Descrizione | autografi del musicista, trascrizioni per banda di musica operistica e sinfo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Henri Bedaridà
Descrizione | letteratura | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Moscariello
Descrizione | diritto (fine '800) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Fondo Pellicano Castagna
Descrizione | testi scolastici (sec. 18.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Pietro Argenito
Descrizione | musica, miscellanea | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Umberto Vichi
Descrizione | storia, arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, mediateca, portatori di handicap, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | BIBLIOTECA </small>nazionale di Cosenza. 1945-1985: Quarant'anni di editoria calabrese. Mostra bibliografica, Cosenza piazza Parrasio, Salone degli Stemmi 18-25 novembre 1986</I>. Cosenza, s. n., 1986;BIBLIOTECA </small>nazionale di Cosenza. Presenze calabresi nella storia della musica italiana: bibliografia</I>. A cura di C. di Benedetto e M. Pantusa. S. l., s. n., 1987;PROGETTO </i></small>Biblioteca Scuola territorio</I>. Cosenza, Pellegrini, 1988;BIBLIOTECA </small>nazionale di Cosenza. Controfigure. Mostra di ristampe e di edizioni facsimilari possedute dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza</I>. Cosenza, Pellegrini, 1989;TERREMOTO </i></small>e difesa dell'uomo. Mostra bibliografica</I>. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1989;1975-1990: quindici anni di attività dell'Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali. Mostra bibliografica</I>. Catalogo a cura di M. Giancaspro. Soveria Mannelli, Rubbettino, stampa 1990;DONNE </i></small>di Copertina. Cinque secoli di contrasto tra immagine e iniziative della donna</I>. Cosenza, Chiappetta, 1990;1975-1990 Quindici anni di attività dell'Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali. Mostra bibliografica</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1990;C</I>OSENZA</i></small>, due città due fiumi. Mostra bibliografica</I>. Cosenza, Il Politecnico, 1991;L'IMMAGINARIO </i></small>colombiano. Cento anni di produzione libraria e di immagini</I>. Gaeta, Il geroglifico, stampa 1992;L'INFORMAZIONE </i></small>e la stampa periodica in Calabria dal dopoguerra ad oggi. Mostra bibliografica</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1992;PIANI </i></small>dei libri sviluppati nello spazio. Esperimento di comunicazione plurisensoriale</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1992;IZZI </small>ZANNONI</small>, G.A. Atlante geografico del Regno di Napoli</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1993;OLTRE </i></small>la Fiera. Mostra fotografica</I>. Cosenza, Tocci, 1993;FUMA? </i></small>Bibliografia storia e iconografia dell'uso del tabacco in occidente</I>. Roma, De Luca, 1994;CALABRIA: </small>Biblioteca nazionale di Cosenza. In: Le cucine della memoria: testimonianze bibliografiche e iconografiche dei cibi tradizionali italiani nelle biblioteche pubbliche statali</I>. Roma, De Luca, 1995, v. 3, p. 257-377;GIACOMANTONIO</small>, G., Una vita per la musica</I>. Catalogo a cura di E. Vigna ed E. Graziani. Cosenza, 1995;PIU' </i></small>che una vita: Corrado Alvaro</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1995;CAPOLAVORI</i></small>: i gioielli nella storia dell'arte</I>. Soveria Mannelli, 1996;LA DONNA </i></small>della Magna Grecia. Mostra bibliografico-documentaria (Cosenza. Biblioteca Nazionale. 12 dicembre 1996 - 12 gennaio 1997)</I>. Cosenza, 1996;G</I>IUSEPPE </i></small>Giuliano e il Real circolo Bellini di Catania. Catalogo documentario</I>. Cosenza, Biblioteca nazionale, stampa 1996;PASSEGGIANDO </i></small>per i vecchi quartieri: itinerario toponomastico-pittorico-fotografico. Mostra bibliografica</I>. Soveria Mannelli, Rubbettino, 1996;CURIOSE </i></small>divagazioni tra le pagine di "Matelda"</I>. A cura di E. Graziani. Cosenza, Pellegrini, 1997;S</I>TANISLAO </i></small>Giacomantonio musicista calabrese</I>. Cosenza, La Mongolfiera, stampa 1997;MEDIATECA: CD-ROM</i></small>, floppy disk, microfilm, video</I>. Catalogo a cura di R. Fiordalisi. Cosenza, 1997;C</I>OSENZA </i></small>i luoghi della memoria. Raccolta fotografica</I>. Cosenza, 1998;G</I>ERSHWIN </i></small>Soiré dedicata a George e Ira. Catalogo bibliografico della mostra-concerto (Cosenza, Casa delle culture, 16 novembre 1998)</I>. A cura di R. Fiordalisi, E. Vigna. Cosenza, 1998;G</I>IUSEPPE </i></small>Scalzo e la musica bandistica calabrese. Catalogo delle opere di Giuseppe Scalzo possedute dalla Biblioteca nazionale di Cosenza</I>. A cura di E. Graziani, E. Vigna. Cosenza, Pellegrini, 1999;ELLINGTONIA</i></small> a 100 anni dalla nascita di Duke Ellington. Catalogo bibliografico della mostra-concerto (Cosenza, Casa delle culture, 28 maggio 1999)</I>. A cura di R. Fiordalisi, A. Furfaro, E. Vigna. Cosenza, Biblioteca nazionale, 1999;LA CHIESA</i></small> Cattedrale dell'Assunta. Catalogo della mostra bibliografica, documentaria, artistica (Cosenza, Salone degli Stemmi, 1-10 giugno 2000)</I>. Cosenza, 2000;LE SFERE </i></small>del sacro. Mostra discografica (Cosenza, Casa delle culture, 26-29 febbraio 2000)</I>. Catalogo a cura di R. Fiordalisi, A. Furfaro, E. Vigna. Cosenza, 2000. |
Contatti
Indirizzo: Piazza A. Toscano - 87100 - Cosenza (CS)Tel.: +39 098472509
+39 098472510
Fax: +39 098476757
E-mail: bn-cs.sbn@beniculturali.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00
14:00
19:15
08:00
14:00