Biblioteca Francescana di Palermo
Codice ISIL: IT-PA0272
Codice SBN: PA1BF
Codice CEI: CEI661B00005
Data di aggiornamento: 16-05-2019
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 08/08 al 19/08 .
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca del Collegio delle missioni estere dei frati minori conventuali |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia Religiosa dei Frati Minori Conventuali di Sicilia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1978 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Basilica di S. Francesco d'Assisi | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1200 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | documento Identita' | ||
Regolamento | http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/661/CEI661B00005/regolamenti/Statuto_Biblio-firme.pdf |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (60), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (223), periodici correnti (35), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (58900), incunaboli (4), edizioni del '500 (101), letteratura grigia (500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Schede | Si (31%) | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
codici
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
edizioni del '800
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
255.3 Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani | ||
Descrizione libera | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani |
270.1 Storia della Chiesa. Origini-325
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Origini-325 | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
417.7 Linguistica storica (Paleografia)
Descrizione ufficiale | Linguistica storica (Paleografia) | ||
Descrizione libera | Linguistica storica (Paleografia) |
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative | ||
Descrizione libera | Le Arti. Belle arti e arti decorative |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letteratura (Belle lettere) e retorica |
920 Biografie generali, genealogia, araldica
Descrizione ufficiale | Biografie generali, genealogia, araldica | ||
Descrizione libera | Biografia, genealogia, insegne |
945.8 Storia della Sicilia e isole adiacenti
Descrizione ufficiale | Storia della Sicilia e isole adiacenti | ||
Descrizione libera | Storia della Sicilia e isole adiacenti |
Fondi speciali
Francescanesimo
Descrizione | Contiene monografie relative al francescanesimo come storia e spiritulità e opere in collana sullo stesso argomento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 271.3 (Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani) |
Sicilia
Descrizione | Il Fondo contiene tutte le opere riguardanti la storia, l'arte, la letteratura, la scienza e la cultura della Sicilia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.8 (Storia della Sicilia e isole adiacenti) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, periodici, cartoteca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: con proxy | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [guide] | ||
Bibliografia | PARODI, B. Nel silenzio francescano icone, quadri e incunaboli. In: Giornale di Sicilia, 7 dicembre 1979, p. 3;LA VITA recitata: uno scherzo di carnevale. A cura di D. Ciccarelli. Palermo, Sellerio, 1980;CICCARELLI, D. Un frammento di messale in scrittura beneventana. Schede medievali, 1983, n. 5, p. 419-431;VALGUARNERA, C. I francescani si rinnovano col medioevo. In: Giornale di Sicilia, 7 ottobre 1983, p. 5;I MANOSCRITTI politici di Antonio Palomes. Palermo, 1983 [Tesi di laurea non pubblicata];MESSINA, R. Riordinata la Biblioteca Francescana. In: Giornale di Sicilia, 27 dicembre 1985, p. 5;CICCARELLI, D. Quei tesori di carta. In: Giornale di Sicilia, 28 dicembre 1986, p. 14;CICCARELLI, D. Un frammento isidoriano del sec. IX. Schede medievali, 1989, n. 17, p. 336-341;LILLO, J. Les grammaires del Ludovico Goudar 1744-1925. Palermo, Us. n., 1990, p. 77-109;LA CIRCOLAZIONE libraria tra i francescani in Sicilia. A cura di Diego Ciccarelli. Palermo, Officina di studi medievali, Biblioteca Francescana, 1990, 2 v.SCHEDARIO informatizzato delle biblioteche siciliane: SIBIS. Palermo, Biblioteca centrale della Regione siciliana, 1991, p. 170. | ||
Mq. superficie biblioteca | 500 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 500 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 300 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 1200 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 2000 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 2 |