Biblioteca diocesana
Codice ISIL: IT-VT0125
Codice ISTAT: LAVT0069
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBE68
Codice CEI: CEI314B00003
Anno di rilevamento dati: 2010
Data di aggiornamento: 23-12-2020
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
13:00
08:00
13:00
08:00
13:00
08:00
13:00
08:00
13:00
08:00
13:00
Periodo di chiusura
Agosto.
Altre Denominazioni
Anche | Centro diocesano di documentazione per la storia e la cultura religiosa Viterbo |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Diocesi di Viterbo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 16 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo papale | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 13 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | documento Identita' | ||
Regolamento | http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/314/CEI314B00003/regolamenti/REGOLAMENTO_BIBLIOTECA_DIOCESANA_VITERBO.pdf |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (150), | ||||
Manoscritti - Sciolti | pergamene (1200), papiri, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (20000), incunaboli (27) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 |
Cataloghi Speciali
incunaboli
Denominazione | Catalogo incunaboli | ||
Schede | Si (27%) |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Specializzazioni
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
220 Bibbia
Descrizione ufficiale | Bibbia | ||
Descrizione libera | Bibbia |
220.6 Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi)
Descrizione ufficiale | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) | ||
Descrizione libera | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) |
235 Teologia dottrinale cristiana. Esseri spirituali
Descrizione ufficiale | Teologia dottrinale cristiana. Esseri spirituali | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana. Esseri spirituali |
262.909 Diritto e disciplina della Chiesa. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Diritto e disciplina della Chiesa. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Diritto e disciplina della Chiesa. Trattamento storico e geografico |
270.1 Storia della Chiesa. Origini-325
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Origini-325 | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
292 Religione classica (Religione greca e romana)
Descrizione ufficiale | Religione classica (Religione greca e romana) | ||
Descrizione libera | Agiografia |
500 Scienze pure
Descrizione ufficiale | Scienze pure | ||
Descrizione libera | Scienze naturali e matematica |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura | ||
Descrizione libera | Letteratura (Belle lettere) e retorica |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Teologia, filosofia, storia, scienze umane |
930 Storia generale del mondo antico fino al 499
Descrizione ufficiale | Storia generale del mondo antico fino al 499 | ||
Descrizione libera | Storia del mondo antico |
945 Storia d'Italia
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia | ||
Descrizione libera | Storia della penisola italiana e isole adiacenti. Italia |
Fondi speciali
Biblioteca capitolare
Descrizione | Biblioteca del Capitolo della Cattedrale di S. Lorenzo a Viterbo. Descritta nel Catalogo delle biblioteche d'Italia, Lazio, III, Roma, 1996, pp. 651-689. consta di circa 6000 volumi. E' sita presso il Cedido. E' apreta tutti i giorni. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca del Cedido
Descrizione | La piccola biblioteca corrente del Centro di documentazione della Diocesi di Viterbo conta circa 3000 volumi, è catalogata nel polo PBE. Si è costituita con la nascita del Centro di documentazione, nel 2004, e viene accresciuta ogni anno di nuovi volumi a | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca del Seminario vescovile Barbarigo di Montefiascone
Descrizione | Descritta nel Catalogo delle boblioteche d'Italia, Lazio, III, Roma, 1996, pp. 651-689. Consta di circa 5.000 tra volumi e opuscoli. E' sita in Montefiascone, via Trento, 57/A. E' chiusa al pubblico ma accessibile tramite appuntamento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca del Seminario vescovile di Bagnoregio
Descrizione | Descritta nel Catalogo delle biblioteche d'Italia, Lazio, III, Roma,l 1996, pp. 651-689. Consta di circa 5.000 volumi. E' sita in Bagnoregio, piazza Cavour. E' chiusa al pubblico ma accessibile tramite appuntamento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca dell'ex Seminario di Tuscania
Descrizione | Recentemente separata dalla Biblioteca dell'ex Seminario di Viterbo con la quale costituiva un unico fondo denominato Biblioteca del Seminario interdiocesano di Viterbo e Tuscania. Consta di circa 3.790 volumi. E' sita presso il Cedido. E' aperta tutti i | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca dell'ex Seminario di Viterbo
Descrizione | Recentemente separata dalla Biblioteca dell'ex Seminario di Tuscania con la quale costituiva un unico fondo denominato Biblioteca del Seminario interdiocesano di Viterbo e Tuscania. Consta di circa 5.495 volumi. E' sita presso il Cedido. E' aperta tutti i | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca dell'ex Seminario vescovile di Acquapendente
Descrizione | Descritta nel Catalogo delle biblioteche d'Italia, Lazio, III, Roma, 1996, pp. 651-689. Consta di circa 5.000 tra volumi e opuscoli. E' sita in Acquapendente, via Roma, 85. E' chiusa al pubblico ed accessibile solo tramite appuntamento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca Fiorino Tagliaferri del Seminario interdiocesano di Viterbo
Descrizione | Sita nei locali del Seminario di Viterbo, Piazza S. Lorenzo, 1. Consta di circa 10.000 volumi. E' in fase di ordinamento. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, periodici, microfilmoteca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: con proxy | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 150 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 800 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 700 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1000 | ||
Comunicazioni | Sono qui confluite le biblioteche con i seguenti codici IT-VT0059; IT-VT0104 e IT-VT0105 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 1 |