Biblioteca Medicea Laurenziana
Codice ISIL: IT-FI0100
Codice ISTAT: TOFI0050
Polo SBN: Polo biblioteca nazionale centrale di Firenze
Codice SBN: CFIML
Codice ACNP: FI003
Codice RISM: I-Fl
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza S. LORENZO 9 - 50123 - Firenze (FI)Tel.: +39 0552937911
Fax: +39 0552937964
E-mail: b-mela@cultura.gov.it
Url: www.bmlonline.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
14:00
17:30
08:00
14:00
08:00
14:00
14:00
17:30
08:00
14:00
Periodo di chiusura
Dal 01/09 al 15/09.
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1571 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Biblioteca Mediceo-Laurenziana | ||
Data costruzione | 1578 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (262500) | ||||
Altri documenti di biblioteca | ostraka (43), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (20), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (3), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (11000), diapositive (58100), documenti grafico-iconici (11657), | ||||
Manoscritti | manoscritti (11046), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (10828), carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | papiri (2457), | ||||
Microforme | microfilm (12000), microfiche (5000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (612), periodici spenti (423), periodici correnti (169), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (100079), incunaboli (566), edizioni del '500 (1681), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si |
Cataloghi Speciali
carteggi
Volume | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Specializzazioni
091.074 Manoscritti. Musei, collezioni, esposizion
Descrizione ufficiale | Manoscritti. Musei, collezioni, esposizion | ||
Descrizione libera | Manoscritti, in particolare miniati e orientali, miniatura,codicologia |
094.2 Libri a stampa fino al 1700
Descrizione ufficiale | Libri a stampa fino al 1700 | ||
Descrizione libera | Edizioni antiche di interesse umanistico |
481.7 Paleografia greca
Descrizione ufficiale | Paleografia greca | ||
Descrizione libera | Papirologia greca e latina |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura |
840.09 Letterature nelle lingue romanze. Storia, descrizione, studi critici
Descrizione ufficiale | Letterature nelle lingue romanze. Storia, descrizione, studi critici | ||
Descrizione libera | Filologia romanza |
880.09 Letterature nelle lingue elleniche. Storia, descrizione, studi critici
Descrizione ufficiale | Letterature nelle lingue elleniche. Storia, descrizione, studi critici | ||
Descrizione libera | Filologia classica |
Fondi speciali
Carteggio Biagi-Passerini
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Carteggio Luigi Crisostomo Ferrucci
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | volumi di letteratura classica latina e greca, filologia, epigrafia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Collezione D'Elci
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 1220 volumi tra cui prime edizioni di autori classici greci e latini | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Carte di Castello
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 82 vedute e piante di città, porti, ecc. (sec. 17.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Mario Chini
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | 139 tra volumi e opuscoli di letteratura soprattutto neo-provenzale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo tipografia medicea orientale
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | caratteri e punzoni della stamperia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 094 (Libri a stampa) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca | ||
Riproduzioni | Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 455-459;LA BIBLIOTECA Medicea Laurenziana nel secolo della sua apertura al pubblico (11 giugno 1571). Firenze, Olschki, 1971;LA BIBLIOTECA Medicea Laurenziana. Cenni storici. Firenze, 1974;MOSTRA di codici petrarcheschi laurenziani. Firenze, maggio-ottobre. Firenze, Olschki, 1974;L'UOMO e il lavoro e l'ambiente nelle miniature laurenziane. Aprile 1976 - febbraio 1977. Firenze, 1977;MOSTRA di legature (secoli XV-XX). Biblioteca Medicea Laurenziana, 22 aprile - 31 dicembre 1978. Firenze, 1978;DISEGNI nei manoscritti laurenziani. Sec. X-XVII. Catalogo a cura di F. Gurrieri. Firenze, ottobre 1979 - febbraio 1980. Firenze, Olschki, 1979;MOSTRA di autografi laurenziani. Firenze, gennaio-giugno 1979. Firenze, [1979];MONUMENTI di cartografia a Firenze (sec. X-XVII). Catalogo a cura di M. Tesi. IX conferenza internazionale di storia della cartografia (Pisa-Firenze-Roma, maggio-giugno 1981). Firenze, 1981;I CODICI della basilica della SS. Annunziata in Firenze nella Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogo a cura di L. Crociani, M. G. Dupré Dal Poggetto, D. Liscia Bemporad. Firenze, 1983;LE PANDETTE di Giustiniano. Storia e fortuna della littera florentina. Mostra di codici e documenti, 24 giugno - 31 agosto 1983. Catalogo a cura di E. Spagnesi. Firenze, Olschki, 1983;PAPIRI greci e latini a Firenze secoli III a.C. - VIII d.C. Catalogo della mostra, maggio-giugno 1983 a cura di R. Pintaudi. Firenze, Gonnelli, 1983;AMES-LEWIS, F. The library and manuscripts of Piero di Cosimo de' Medici. London, 1984;IL NOTAIO nella civiltà fiorentina secoli XII-XVI. Mostra nella Biblioteca Medicea Laurenziana, Firenze 1 ottobre - 10 novembre 1984. Firenze, Vallecchi, 1984;MARSILIO Ficino e il ritorno di Platone. Mostra di manoscritti stampe e documenti, 17 maggio - 16 giugno 1984. Catalogo a cura di S. Gentile, S. Niccoli e P. Viti. Firenze, Le lettere, 1984;LA BIBLIOTECA Medicea Laurenziana a cura di A. Morandini, G. De Angelis d'Ossat, M. Tesi. Firenze, Nardini, 1986;PIANTE e fiori nelle miniature laurenziane (sec. VI-XVIII). Catalogo a cura di G. Moggi e M. Tesi. Firenze, Nardini, 1986;UOMINI, bestie e paesi nelle miniature laurenziane. Catalogo a cura di L. Bigliazzi e A. Giannozzi. Firenze, 11 aprile - 10 agosto 1987. Firenze, Nardini, 1987;BIBLIOTECHE d'arte e fondi di interesse artistico in territorio fiorentino. A cura di C. Bianchi e M.G. Maraviglia. Roma, AIB, 1988, p. 72;INCUNABOLI ed edizioni rare. La collezione di Angelo Maria D'Elci. Catalogo ... Firenze, settembre - ottobre 1989. Firenze, Nardini, 1989;DOCUMENTI sul Concilio di Firenze. Mostra a cura di P. Viti, 30 novembre - 9 dicembre 1989. Firenze, Biemme, 1989;BANDINI, A.M. Dei principi e progressi della Real Biblioteca Medicea Laurenziana (Ms. laur. Acquisti e Doni 142). Firenze, Gonnelli, 1990;DILLON BUSSI, A. Miniature laurenziane rinascimentali. Nuove proposte attributive. Firenze, Biblioteca Mediceo Laurenziana, aprile 1991. Firenze, Centro Di, 1991;CODICI latini del Petrarca nelle Biblioteche fiorentine. Mostra, 19 maggio-30 giugno 1991. Catalogo a cura di Michele Feo. Firenze, Le lettere, 1991;LA BIBBIA a stampa da Gutenberg a Bodoni. A cura di I. Zatelli. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Biblioteca Nazionale Centrale, 8 ottobre-25 novembre 1991. Firenze, Centro Di, 1991;I CODICI Ashburnhamiani della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Vol. I. Indici. A cura di R. Pintaudi e A.R. Fantoni. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1991;ALL'OMBRA del lauro. Documenti librari della cultura in età laurenziana. A cura di A. Lenzuni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 4 maggio-30 giugno 1992. Firenze, Editore Silvana, 1992;IL CODICE Squarcialupi. Ms. Mediceo Palatino 87. Biblioteca Laurenziana di Firenze. Studi raccolti a cura di F.A. Gallo [precede vol. in facsimile]. Firenze, Giunti Barbera, 1992;FIRENZE e la scoperta dell'America. Umanesimo e geografia nel '400 fiorentino. Catalogo a cura di S. Gentile. Firenze, Olschki, 1992;GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 82-83;SAN LORENZO. I documenti e i tesori nascosti. Venezia, Marsilio, 1993;ALDO MANUZIO tipografo 1494-1515. Catalogo a cura di L. Bigliazzi, A. Dillon Bussi, G. Savino, P. Scapecchi. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 17 giugno-3 luglio 1994. Firenze, Octavo, 1994;I LIBRI del decoro. Le Biblioteche dei Medici. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana. In: I luoghi della memoria scritta. Roma, Istituto Poligrafo e Zecca dello Stato, 1994, p. 105-204;PICO, Poliziano e l'Umanesimo di fine Quattrocento. Biblioteca Medicea Laurenziana, 4 novembre-31 dicembre 1994. Catalogo a cura di P. Viti. Firenze, Olschki, 1994;I CORALI del Monastero di Santa Maria degli Angeli e le loro miniature asportate 15 giugno-31 luglio 1995. Catalogo a cura di M. Levi D'Ancona, A. Dillon Busi, A.R. Fantoni, D. Savelli. Firenze, Centro Di, 1995;GLI ARCHIVI della memoria. Bibliotecari, filologi, papirologi nei carteggi della Biblioteca Medicea Laurenziana. A cura di Pintardi. Firenze, 1996;GUIDA ai fondi speciali delle biblioteche toscane. A cura di S. Di Majo. Firenze, DBA, 1996, p. 60-62;BIBLIOTECHE d'Italia. Le biblioteche pubbliche statali. 3. ed. Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1996, p. 59-66;I MANOSCRITTI del Fondo Certosa di Calci nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. A cura di G. Murano. Firenze, Regione Toscana, Giunta Regionale, 1996; LE CINQUECENTINE della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. A cura di S. Centi. roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2002. | ||
Posti di lettura | 14 | ||
Posti attrezzati internet | 14 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1982 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1262 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 14 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza S. LORENZO 9 - 50123 - Firenze (FI)Tel.: +39 0552937911
Fax: +39 0552937964
E-mail: b-mela@cultura.gov.it
Url: www.bmlonline.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
14:00
17:30
08:00
14:00
08:00
14:00
14:00
17:30
08:00
14:00
Periodo di chiusura
Dal 01/09 al 15/09.