Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Direzione Regionale Musei della Toscana
Codice ISIL: IT-FI0419
Codice ISTAT: TOFI0174
Polo SBN: Polo biblioteca nazionale centrale di Firenze
Codice SBN: CFISA
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via della Pergola 65 - 50121 - Firenze (FI)Tel.: +39 0552357703
Fax: +39 055242213
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca della ex Soprintendenza Archeologia della Toscana | ||
Già | Biblioteca del Museo archeologico Biblioteca della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana Biblioteca della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato. Archeologia Biblioteca del Museo archeologico nazionale di Firenze. Polo museale della Toscana |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Polo museale della Toscana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Musei | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1871 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo della Crocetta | ||
Data costruzione | Secolo 17. | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Pubblico professionale |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (60000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (1858), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (300), documenti cartografici (300), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM, documenti elettronici (2), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (80), | ||||
Manoscritti | manoscritti (25), | ||||
Microforme | microfiche (1858), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1445), annate di periodici (1445), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (42769), edizioni del '500 (5), edizioni del '600 (9), edizioni del '700 (57), edizioni del '800 (1348), letteratura grigia (135) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
737 Numismatica e sfragistica
Descrizione ufficiale | Numismatica e sfragistica | ||
Descrizione libera | Numismatica e sfragistica |
932 Storia dell'antico Egitto fino al 640
Descrizione ufficiale | Storia dell'antico Egitto fino al 640 | ||
Descrizione libera | Egittologia |
937 Storia dell'antica penisola italica e territori adiacenti fino al 476
Descrizione ufficiale | Storia dell'antica penisola italica e territori adiacenti fino al 476 | ||
Descrizione libera | Archeologia della penisola italica |
937.5 Storia dell'antica penisola italica e territori adiacenti fino al
Descrizione ufficiale | Storia dell'antica penisola italica e territori adiacenti fino al | ||
Descrizione libera | Etruscologia |
938 Storia dell'antica Grecia fino al 323
Descrizione ufficiale | Storia dell'antica Grecia fino al 323 | ||
Descrizione libera | Archeologia della Grecia |
Fondi speciali
Legato Magi
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | archeologia generale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 930.1 (Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Manganotti
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | archeologia dell'Egitto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 932 (Storia dell'antico Egitto fino al 640) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Legato Milani
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | archeologia generale e numismatica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 930.1 (Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, UNI 6392 | ||
Bibliografia | BIBLIOTECHE d'arte e fondi di interesse artistico in territorio fiorentino. A cura di C. Bianchi e M.G. Maraviglia. Roma, AIB, 1988, p. 64; GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 251 Pardi G., Firenze. La Biblioteca del Museo in occasione della mostra "Monete Etrusche" in NotiziarioToscana, 3, 2007, p. 773-775 Lo Schiavo F., Pardi G., Venturi D., Archeobiblio. Giornata di studio, Firenze, Museo Archeologico, in NotiziarioToscana, 3, 2007, p. 776-783 Pardi G., Venturi D., Firenze. Biblioteca della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, in NotiziarioToscana, 5, 2009, p. 233 Dal 2010 viene pubblicata regolarmente una comunicazione sull'attività annuale della Biblioteca, a cura di D.Venturi nella Rivista "Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana" | ||
Mq. superficie biblioteca | 150 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 100 | ||
Posti di lettura | 15 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 120 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 140 | ||
Comunicazioni | Gli opuscoli della sezione miscellanea (c.a. 20.000) sono catalogati in schede dattiloscritte |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |