Biblioteca Sant'Antonio da Padova dei Frati Minori di Calabria e Basilicata
Codice ISIL: IT-CS0217
Codice ISTAT: CLCS0128
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEP6
Codice CEI: CEI101B00005
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
Periodo di chiusura
dal 01.08 al 30.08.
Descrizione
La storia della biblioteca Sant'Antonio di Padova dei Frati Minori di Calabria, sita in Rende (Cs), è strettamente connessa alle vicende dei diversi conventi calabresi da cui ha attinto negli anni il proprio patrimonio librario. I lavori per la costruzione della chiesa parrocchiale di Sant'Antonio, sua sede definitiva, iniziarono nel 1978 e terminarono con l'apertura al culto avvenuta il 30 marzo del 1985. Nel frattempo era già iniziato il trasloco dal Convento di Pietrafitta di parte dei testi lì presenti che, dopo un breve periodo di stallo nel convento di San Marco Argentano, alla sua chiusura, pervennero nella neo chiesa di Rende. La nascita della biblioteca, nei locali presso i quali è stata allocata, può essere, quindi, datata dalla metà del 1980. Nel corso degli anni, per volere dei diversi padri provinciali, si è deciso di accorpare, in un unico luogo, l'importante patrimonio librario conservato dai Frati Minori di Calabria. La Biblioteca Sant'Antonio di Padova in Commenda di Rende (Cs), a seguito della chiusura dei conventi, ha accolto importanti fondi librari, tra questi anche quelli provenienti dai conventi di Bisignano e Mesoraca. Gli ultimi libri pervenuti nella sede attuale, negli anni '90, appartengono, invece, al convento di Tropea e a quello di Pietrafitta (in seguito alla sua definitiva chiusura nel 2014). Ad oggi la biblioteca conserva un patrimonio librario di circa 40.000 volumi tra antichi e moderni. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/304/Biblioteca+Sant%27Antonio+da+Padova+dei+Frati+Minori+di+Calabria+e+Basilicata |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca provinciale dei Frati minori |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia di Calabria e Basilicata dei Frati Minori | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 20 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Convento Sant'Antonio | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 20 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/101/CEI101B00005/regolamenti/Rende_OFM_Regolamento_Biblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (500), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (100), periodici correnti (20), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (20000), incunaboli (26), edizioni del '500 (400), edizioni del '600 (7000), edizioni del '700 (10000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
255.3 Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani | ||
Descrizione libera | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani |
270 Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata
Descrizione ufficiale | Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata | ||
Descrizione libera | Storia, geografia, persone del cristianesimo. Storia della chiesa |
271.3 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani | ||
Descrizione libera | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa. Francescani |
707 Belle arti e arti decorative. Studio e insegnamento
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Studio e insegnamento | ||
Descrizione libera | Belle arti e arti decorative. Educazione, ricerca, soggetti connessi |
Fondi speciali
Fondo Massimo Lanari
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 800 volumi moderni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 779 (Fotografie) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1950 |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 500 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 480 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 1400 | ||
Posti di lettura | 34 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 58 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 28 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 1 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
16:00
18:00
09:00
12:00
16:00
18:00
Periodo di chiusura
dal 01.08 al 30.08.