Biblioteca di Storia contemporanea Alfredo Oriani
Codice ISIL: IT-RA0030
Codice ISTAT: ERRA0131N
Polo SBN: Polo rete bibliotecaria di Romagna e San Marino
Codice SBN: RAVOR
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 14-10-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Corrado Ricci, 26 - 48121 - Ravenna (RA)Tel.: +39 054430386
Fax: +39 0544212437
E-mail: informazioni@bibliotecaoriani.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Dal 15/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Mussolini | ||
Già | Biblioteca di Storia contemporanea dell'Ente Casa Oriani |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Ente Casa Oriani | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1927 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Casa Farini |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | audiovisivi (605), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (100), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (146), | ||||
Documenti grafico-iconici | diapositive, documenti grafico-iconici (5000), | ||||
Manoscritti - Legati | carteggi (50), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (100), manoscritti sciolti (10000), | ||||
Microforme | microfilm (44), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (418), periodici spenti (800), periodici correnti (400), giornali (20), giornali spenti (3), giornali correnti (17), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (17000), edizioni del '500 (10), edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Volume | Si |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Specializzazioni
321.94 Governi autoritari fascisti
Descrizione ufficiale | Governi autoritari fascisti | ||
Descrizione libera | Fascismo, opere degli organi dello Stato fascista e studi contemporane |
324.245 Partiti politici italiani
Descrizione ufficiale | Partiti politici italiani | ||
Descrizione libera | Movimenti sociali e partiti politici italiani, politica, scienze socia |
331.8 Sindacati e contrattazione collettiva
Descrizione ufficiale | Sindacati e contrattazione collettiva | ||
Descrizione libera | Movimento operaio e sindacale, storia economica e economia in generale |
945.09 Storia d'Italia. Unità, fascismo, Repubblica, 1870-
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. Unità, fascismo, Repubblica, 1870- | ||
Descrizione libera | Storia d'Italia, età contemporanea, e storia contemporanea in generale |
945.091 Storia d'Italia. 1918-1946
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. 1918-1946 | ||
Descrizione libera | Fascismo antifascismo e Resistenza in Italia, in particolare in Emilia |
Fondi speciali
Archivio del Partito comunista italiano di Ravenna
Descrizione | 1920-1970 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Alfredo Oriani
Descrizione | 630 volumi, 30 manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Centro studi storici e politici del Partito repubblicano dell'Emilia-R
Descrizione | 4500 volumi dal secondo Ottocento, manoscritti Nediani | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Dalla Valle
Descrizione | fotografie della Gioventù italiana del Littorio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Donna
Descrizione | 1000 volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Mussolini
Descrizione | 20000 volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Olindo Guerrini
Descrizione | 300 volumi, 100 manoscritti, carteggio (1851-1900) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Resistenza
Descrizione | 1500 volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | monografie; periodici | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] [collana di studi e ricerche] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 453-454;CENNI, G. Casa Oriani. In: Accademie e Istituti di cultura, XVI, 1938, p. 119-128;ZAMA, G. L'archivio privato della famiglia Oriani al Cardello. In: Studi romagnoli, XIV (1963), p. 59-68;D'ATTORRE, P.P. Cultura fascista in provincia. In: Il pensiero reazionario. La politica e la cultura dei fascismi. A cura di B. Bandini. Ravenna, Longo, 1982, p. 67-99;DIRANI, E. La letteratura politica per i giovani nella biblioteca "Mussolini" di Ravenna. In: Scuola e educazione in Emilia Romagna fra le due guerre. A cura di A. Berselli e V. Telmon. Bologna, Clueb, 1983, p. 559-580; BANDINI, B. Verso la formazione di una biblioteca storica del fascismo: la "Mussolini" di Ravenna. In: Scuola e educazione in Emilia Romagna fra le due guerre. A cura di A. Berselli e V. Telmon. Bologna, Clueb, 1983, p. 581-594; BAIONI, M. Il fascismo e Alfredo Oriani. Il mito del precursore. Ravenna, Longo, 1988;IL QUADERNO del Cardello, 1(1990) - 11(2001);BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 834-835;DIRANI, E. La Biblioteca di storia contemporanea Alfredo Oriani. In: Memoria e ricerca, 1993, 1, p. 181-188;GUIDA della biblioteca. A cura di D. Bartolini. Ravenna, Ente Casa Oriani; Grafiche Morandi, 1997;IL CARDELLO di Casola Valsenio. A cura di D. Bolognesi, E. Dirani, G. Rossi. Ravenna, Provincia di Ravenna, 1999. |
Contatti
Indirizzo: via Corrado Ricci, 26 - 48121 - Ravenna (RA)Tel.: +39 054430386
Fax: +39 0544212437
E-mail: informazioni@bibliotecaoriani.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
14:30
19:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
Dal 15/08 al 31/08 .