Biblioteca comunale di Trento
Codice ISIL: IT-TN0121
Codice ISTAT: TRTN0175N
Codice RISM: I-TRc
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 16-01-2020
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
18:30
Periodo di chiusura
Chiusura estiva 2015: da lunedì 20 luglio a sabato 8 agosto compreso, 26 e 27 giugno 2015.
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00355870221 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Trento | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1725 | ||
Data istituzione attuale | 1856 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Sistemi di biblioteche | Servizio pubblica lettura di Trento |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Regolamento | Regolamento della Biblioteca comunale e archivio storico |
Patrimonio Librario
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni, cartoline (3500), stampe, | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (10500), | ||||
Manoscritti | manoscritti (25000), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (171), carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta (5000), pergamene (8150), | ||||
Microforme | microfilm (300000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (4000), periodici spenti (2650), periodici correnti (1350), giornali, giornali correnti (9), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (481117), incunaboli (533), edizioni del '500 (6000), edizioni del '600 (15000), edizioni del '700 (30000), edizioni del '800 (70000), tesi di laurea (241) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo bibliografico trentino
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Trento | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
codici
Volume | Si |
disegni
Volume | Si |
editoria trentina
Volume | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Informatizzato | Online |
edizioni del '700
Informatizzato | Online |
edizioni del '800
Informatizzato | Online |
giornali
Volume | Si |
incunaboli
Volume | Si |
libretti
Schede | Si |
manoscritti
Volume | Si |
microfilm
Volume | Si |
musica
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
pubblicazioni d'interesse trentino
Informatizzato | Online |
stampe
Volume | Si |
storia locale
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Archivi di famiglie trentine
Descrizione | Arco, Cazzuffi, Cles, de Campi di Cles, Ippoliti, Lunelli, Madruzzo ... | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio della Congregazione di Carità di Trento
Descrizione | 6665 manoscritti e pergamene, dell'ente e di varie provenienze, sec. 12.-19. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio storico del Comune di Trento
Descrizione | fondo Magistrato consolare (sec. 13.-19.), 4500 unità | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio storico del Comune di Trento
Descrizione | fondo Napoleonico, 1810-1817 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio storico del Comune di Trento
Descrizione | fondo Restaurazione-Impero d'Austria, 1818-1835 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio storico del Teatro sociale di Trento
Descrizione | storia del teatro e degli spettacoli (mss. e stampati sec. 18.-20.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) |
Biblioteca austriaca
Descrizione | 3700 vol. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Biblioteca del Convento dei padri Francescani di Villazzano
Descrizione | 19000 vol. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo A. Mazzetti
Descrizione | 1548 mss. e 11000 opere a stampa | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo della Banda cittadina di Trento
Descrizione | 224 spartiti, sec. 19.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) |
Fondo diplomatico
Descrizione | 2500 pergamene | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. Gentilotti
Descrizione | 300 mss. e 4000 stampati anteriori al 18. sec. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Goldegg
Descrizione | araldica, 1000 vol. e opuscoli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 929.6 (Araldica) |
Fondo Menestrina
Descrizione | storia trentina, diritto, 4000 vol. e opuscoli | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Turrini
Descrizione | linguistica e filologia, 5500 vol. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 410 (Linguistica) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | storia locale | ||
Riproduzioni | Altro, Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici e monografie d'interesse locale | ||
Pubblicazioni | [bibliografie] [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [dizionari biografici] [storia locale] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 5. Roma, Palombi, 1981, p. 104-106;SIZZO DE NORIS. A.C. Disposizione ... contenuta nel suo testamento del d? 11 novembre 1844 ... [Trento, 1844?];COMUNE di Trento, Il conchiuso della Rappresentanza cittadina di Trento del 22 maggio 1851. Trento, 1851;PERINI, A. La Biblioteca Comunale di Trento. In : Perini, Agostino, Statistica del Trentino ... Trento, Tipografia Fratelli Perini, 1852, vol. II, p. 614-617;INVENTARI dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Forli', Bordanini; Firenze, Olschki, 1890, vol. 67, 71, 74, Trento;PERTERLONGO, N. La biblioteca comunale. In: Alto Adige, Trento, A.15(1900), n. 73, p. 1; n. 77, p. 4-5;ZANOLINI, V. Pro Biblioteca. Trento, Tipografia Artistica Tridentina, 1907, p. 26;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca e il Museo Comunale nel 1921. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.3(1921), p. 87;CESARINI SFORZA, L., La Biblioteca comunale (trasportata fra l'8 maggio e la metà di luglio 1921 nella nuova sede). In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.2 (1921), p. 367-368;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1922. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.4 (1923), p. 64;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1924. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.6 (1925), p. 84-85;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1925. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, a.7 (1926), p. 81-83;CESARINI SFORZA, L., La Biblioteca comunale di Trento nel 1926. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.8 (1927), p. 190-192;CICCOLINI, G. Manoscritti lombardi nella Biblioteca comunale di Trento. In: Archivio Storico Lombardo, A.54(1927), pp. 363-380;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1927. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, a.9(1928), p. 81-84;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1928. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.10(1928), p. 84-87;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1929. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.11(1930), p. 64-67;CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1930. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.12(1931), p. 68-71; CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1931. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.13(1932), p. 68-71;FRANCESCHINI, E. Codici di traduzioni latine medievali dal greco e dall'arabo di opere d'Aristotele e pseudoaristoteliche esistenti nella Biblioteca comunale di Trento. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, Trento, A.13(1932);CESARINI SFORZA, L. La Biblioteca comunale di Trento nel 1932. In: Studi trentini di Scienze Storiche, A.14(1933), p. 69-73;LUNELLI, I. Attività della Biblioteca comunale (per il 1934). In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.15(1934), p. 84-85;LUNELLI, I. La Biblioteca comunale di Trento (Attività del 1934). In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.16(1935), p. 69-71;LUNELLI, I. Attività della Biblioteca comunale di Trento nel 1935. Trento, A. Scotoni, 1935, p. 8;LUNELLI, I. La consegna alla Biblioteca comunale dei Manoscritti Pratiani. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.18(1937), p. 154;CICCOLINI, G. Per una monografia su la Biblioteca Comunale di Trento. In: Bollettino del Clero, A.15(gen.-feb. 1938), n. 1, p. 1-8;LUNELLI, I. Historia magistra vitae (Risposta al prof. Giovanni Ciccolini per l'articolo sul "Bollettino del Clero" circa la B.C.), Trento, Soc. Tip., 1938, p. 22;EMERT, G. B. La Biblioteca di Trento. In: Il Trentino, Trento, A. 14 (feb. 1938), n. 2, pp. 46-49;INVENTARI dei manoscritti delle biblioteche d'Italia. Vol. 67, 71, 74. Firenze Olschki, 1938-1942;LUNELLI, I. La nuova Commissione della Biblioteca comunale di Trento. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.20(1939), pp. 267-268;LUNELLI, R. La sezione Musicale della Biblioteca comunale. In: Rivista bibliografica della Venezia Tridentina, Trento, 1942, pp. 1-8;ATTIVITA' della Biblioteca comunale. In: Il Brennero, A.22 (24 luglio 1943), n. 176, p. 3;LA BIBLIOTECA comunale sarà riaperta prossimamente. In: Il Trentino, 14 nov. 1943, p. 2;CETTO, A. Relazione della Biblioteca comunale di Trento (per il quadriennio 1953-1956). In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.36(1957), pp. 142-152;CETTO, A. Le pergamene dell'archivio della Congregazione di carità depositate presso la B.C. di Trento. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.39(1960), pp. 109-115;CASETTI, A. Archivi presso la Biblioteca comunale. In: Guida storico-archivistica del Trentino. Trento, TEMI, 1961, p. 864-893;PAISSAN SCHLECHTER, A. M. La situazione edilizia della Biblioteca comunale di Trento. In: Atti del convegno provinciale sulle biblioteche. Trento, Provincia, 1976, pp. 94-99;PAISSAN SCHLECHTER, A. M. Rapporto sulla Biblioteca comunale di Trento. In: La nuova rivista europea, A.2(ott.-dic. 1978), n. 7/8, pp. 189-191;GOBBI, D. Pergamene trentine dell'Archivio della Carità. Trento, Gruppo Storico Argentario, Biblioteca Cappuccini, 1980;BORRELLI, L. La collezione delle cinquecentine relative al Concilio ecumenico tridentino della Biblioteca comunale di Trento. In: Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento, 6, 1980, p. 447-545;PAISSAN SCHLECHTER, A. M. Relazione sulla situazione della Biblioteca comunale di Trento nel 1982. In: Studi trentini di Scienze Storiche, A.63(1984), pp. 274-284;PAISSAN SCHLECHTER, A. M., LUNELLI, C. La sezione musicale della B.C. di Trento: notizie sul riordino e la catalogazione. In: Studi Trentini di Scienze Storiche, A.63(1984), pp. 285-296;BERNASCONI, M. DAL POZ, L. Codici miniati della Biblioteca comunale di Trento. Firenze, Alinari, 1985;LA BIBLIOTECA del cardinale Bernardo Clesio. Trento, Comune di Trento, Assessorato alla cultura, 1985;DE FINIS, L. Dal Collegium Tridentinum S.J. alla Biblioteca comunale e all'Archivio di Stato di Trento: vicende di un edificio in tre secoli di storia. Trento, Comune di Trento, 1989;PRO bibliotheca erigenda: manoscritti e incunaboli del vescovo di Trento Johannes Hinderbach (1465-1486). Biblioteca comunale di Trento. Catalogo a cura di F. Leonardelli. Trento, Provincia autonoma di Trento. Ufficio beni librari e archivistici, Biblioteca comunale di Trento, 1989;LEONARDELLI, F. La Biblioteca comunale di Trento: tradizione e documentazione locale all'interno del CBT. In: Convegno I cataloghi collettivi on-line: esperienze e progetti di cooperazione interbibliotecaria nelle Regioni dell'Ager-Alp: Ala, 28-29 maggio 1990. Trento, Provincia autonoma di Trento. Catalogo bibliografico trentino, 1990, p. 97-117;NOTIZIE dalla Biblioteca comunale di Trento. In: Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima, 70, 1991, n. 1-;PUBBLICAZIONI dell'editoria trentina: catalogo delle edizioni in commercio o disponibili 1991/1992. A cura della Biblioteca comunale di Trento. Trento, Centro trentino esposizioni, Associazione degli editori trentini, 1991;CATALOGO dei giornali trentini anteriori al 1948 conservati nella Biblioteca comunale di Trento e nella Biblioteca civica di Rovereto. In: Giornali e giornalisti nel Trentino dal Settecento al 1948. Rovereto, Pancheri, 1992, p. 229-341;BIBLIOTECA COMUNALE, TRENTO. Biblioteca austriaca catalogo della sezione austriaca della Biblioteca comunale di Trento. Trento, Provincia autonoma di Trento, 1995;LEONARDELLI, F. Fonti storiche locali nella Biblioteca: aspetti organizzativi nella Biblioteca comunale di Trento. In: Localismo nell'economia, nella lingua e nella letteratura, nei beni culturali.Sant'Oreste sul Soratte, Palazzo Caccia-Canali, 13-14 1995;CINQUECENTINE relative al Concilio ecumenico tridentino ed edizioni latine rivane: nuove acquisizioni della Biblioteca comunale di Trento. In: Studi trentini di scienze storiche. Sezione prima, 75. 1996, n. 2, 195-210;GROF, S. Trento - Biblioteca comunale. In: I manoscritti datati della provincia di Trento. Firenze, Edizioni del Galluzzo, 1996, p. 7-18; |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Riceve il deposito legale | Provinciale |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
18:30
Periodo di chiusura
Chiusura estiva 2015: da lunedì 20 luglio a sabato 8 agosto compreso, 26 e 27 giugno 2015.