Biblioteca comunale Passerini-Landi
Codice ISIL: IT-PC0030
Codice ISTAT: ERPC0088N
Polo SBN: Polo Bibliotecario Piacentino
Codice SBN: PIAPL
Codice ACNP: PC005
Codice RISM: I-PCc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via G. Carducci 14 - 29121 - Piacenza (PC)Tel.: +39 0523492410
Fax: +39 0523492400
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
Dal 01/08 al 31/08
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Piacenza | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1778 | ||
Data istituzione attuale | 1811 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo S. Pietro | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 16 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
Biblioteca comunale "Passerini-Landi" - Sede decentrata di Viale Dante | IT-PC0062 | ||
Biblioteca comunale "Passerini-Landi" - Sede decentrata Farnesiana | IT-PC0068 | ||
Biblioteca comunale "Passerini-Landi" - Sezione ragazzi "Giana Anguissola" | IT-PC0071 | ||
Biblioteca comunale "Passerini-Landi" - Sede decentrata Besurica | IT-PC0144 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Consiglio Comunale con atto n.137 del 21/06/2004 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (310657) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (6815), DVD-video, | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, documenti cartografici (760), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (10), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni, fotografie, documenti grafico-iconici (10800), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (42), | ||||
Manoscritti | manoscritti (2140), | ||||
Manoscritti - Sciolti | documenti archivistici (431), | ||||
Microforme | microfilm (1000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1723), periodici spenti (1000), periodici correnti (350), giornali (13), giornali correnti (13), annate di periodici (1701), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (283705), incunaboli (1000), edizioni del '500 (13000), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, libri Braille (3), letteratura grigia (450), tesi di laurea (321), libretti (550) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo delle biblioteche della provincia di Piacenza
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Piacenza | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | opere grafiche | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
stampe
Informatizzato | Online |
tesi di laurea
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Angelo Genocchi
Codice fondo | 005 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Anguissola
Codice fondo | 004 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo comunale
Codice fondo | 006 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Illica
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Landi
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Pallastrelli
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, manoscritti, didattica, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN, Nilde - Network Inter Library Document Exchange |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, individuali | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1981, p. 345-348;MANFREDI, C.E. Il conte Pietro Salvatico bibliotecario della Passerini-Landi. In: Bollettino storico piacentino, 72 (1977), p. 110-120;MANFREDI, C.E. La Biblioteca comunale. In: Storia di Piacenza. Vol. 5. L'Ottocento. Piacenza, Cassa di Risparmio di Piacenza, 1980, p. 489-498;DI STEFANO, M. Quando che Cabalao vendeva menole... Stampe popolari del 17. secolo conservate alla Biblioteca comunale di Piacenza. Sala Bolognese, Forni, 1989;BRUNI, R.L., ZANCANI, D. Edizioni piacentine del Seicento. In: Studi Secenteschi, 25 (1984), p. 243-287;GRIDE e bandi del Seicento a Piacenza. A cura di D. Zancani. Piacenza, Amministrazione provinciale, 1985;BUSI, G. Edizioni ebraiche del 16. secolo nelle Biblioteche dell'Emilia Romagna. Prefazioni di G. Tamagni. Bologna, Analisi, 1987; BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 739-741;CAMPIONI, R. Giulio Cesare Croce nelle biblioteche dell'Emilia Romagna: una prima ricognizione. In: Bruni R.L., Campioni R., Zancani D. Giulio Cesare Croce dall'Emilia all'Inghilterra: cataloghi, biblioteche e testi. Firenze, Olschki, 1991;FENOGLIO, L. L'epistolario di Angelo Genocchi. Schedatura. In: Angelo Genocchi e i suoi interlocutori scientifici. Contributi dall'epistolario. A cura di A. Conte e L. Giacardi. Torino, Deputazione di storia subalpina, 1991;MANFREDI, C.E. La Biblioteca comunale Passerini-Landi di Piacenza. In: Le grandi biblioteche dell'Emilia-Romagna e del Montefeltro. Bologna, Grafis, 1991, p. 99-113; OGNIBENI, B. Libri ebraici a Piacenza: incunaboli e cinquecentine. In: Bollettino storico piacentino, 86 (1991), 1, p. 129-142; BRUNI, R.L., ZANCANI, D. Antonio Cornazzano: la tradizione testuale. Firenze, Olschki, 1992;TORDELLA, P.G. Piacenza: Biblioteca comunale Passerini-Landi; Collegio Alberoni; Opera Pia Istituto Gazzola. In: Il Disegno. Le collezioni pubbliche italiane. Parte 1. Torino, Gruppo S. Paolo, 1993, p. 226-232; Stefano Pronti, La Biblioteca comunale Passerini-Landi di Piacenza: storia e percorsi culturali dell'antico Palazzo San Pietro, Piacenza, Tip.Le.Co., 2003; Massimo Baucia, Anna Coccioli Mastroviti, Marinella Pigozzi, Prospettiva & architettura: trattati e disegni della Biblioteca comunale Passerini-Landi di Piacenza. Catalogo della mostra tenutasi a Piacenza, Biblioteca comunale Passerini-Landi di Piacenza, 20 novembre - 20 dicembre 2004, Piacenza, Tip.Le.Co., 2004; Massimo Baucia, Michel van Goethem, Libretti d'opera e testi di poesia per musica: nella raccolta della Biblioteca comunale Passerini-Landi, Piacenza, Tipolito Farnese, 2005; Due di coppe: i libri della Biblioteca Comunale "Passerini-Landi" di Piacenza, A.1, n.1(marzo 2011), Piacenza, Scritture, 2011. | ||
Mq. superficie biblioteca | 10278 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 6947 | ||
Posti di lettura | 217 | ||
Posti attrezzati video | 3 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 93083 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 3658 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 34 | ||
Personale temporaneo | 12 | ||
Personale esterno | 27 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale |
Contatti
Indirizzo: Via G. Carducci 14 - 29121 - Piacenza (PC)Tel.: +39 0523492410
Fax: +39 0523492400
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
Dal 01/08 al 31/08