Biblioteca civica Camillo Alliaudi
Codice ISIL: IT-TO0162
Codice ISTAT: PMTOX014
Polo SBN: Polo regionale Piemonte 2
Codice SBN: TO158
Codice ACNP: TO011
Codice RISM: I-PIN
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via C. Battisti 11 - 10064 - Pinerolo (TO)Tel.: +39 0121374505
+39 335368516
Fax: +39 0121 76944
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca civica centrale Camillo Alliaudi |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Pinerolo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1868 | ||
Data istituzione attuale | 1868 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario intercomprensoriale di Torino e Pinerolo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (262060) | ||||
Documenti audiovisivi | nastri (252), documenti audiovisivi (250), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (90), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (450), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (500), documenti grafico-iconici (1000), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (500), | ||||
Manoscritti | manoscritti (125), | ||||
Microforme | microfilm (314), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (61), periodici spenti (2170), periodici correnti (266), annate di periodici (60), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (259884), incunaboli (20), edizioni del '500 (266), letteratura grigia (150) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo delle biblioteche piemontesi
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo dei periodici delle biblioteche piemontesi. Regione Piemonte
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si |
Soggetto
Schede | Si |
Topografico
Schede | Si |
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Donazione Camillo Alliaudi
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | circa 3000 opere prevalentemente di interesse locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 945.1 (Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo biblioteca centrale provinciale
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Carolina Agnes Des Geneys
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | letteratura inglese, opere sulla navigazione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 820 (Letteratura in lingua inglese e anglosassone) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Cosimo Bertacchi
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | circa 3000 opere di interesse geografico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 910 (Geografia generale - Viaggi) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Costantino Socin
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | geografia, geologia, fisica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Giovan Battista Damilano
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | opere di filologia, pedagogia, diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Luigi Valmaggi
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 5000 opere di filologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 410 (Linguistica) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Paolo Boselli
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 2000 opere circa di interesse locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 945.1 (Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Lascito Romualdo Giani
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | opere di interesse musicale e artistico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 358-361; CECCHINI, G. Le biblioteche pubbliche degli enti locali. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1957, p. 32-33; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p.432; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 118. | ||
Mq. superficie biblioteca | 1500 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 600 | ||
Posti di lettura | 60 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 5500 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 5000 | ||
Comunicazioni | Servizio di prestito libri e consultazione in sede: LUN-VEN 9,00-19,00 APERTO 2° e 4° sabato del mese 9,00-12,00 Uffici, prestito interbibliotecario MAR-GIO 9,00-13,00 14,00-19,00 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 10 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via C. Battisti 11 - 10064 - Pinerolo (TO)Tel.: +39 0121374505
+39 335368516
Fax: +39 0121 76944
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00