Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi
Codice ISIL: IT-CN0149
Codice ISTAT: PMCN0106
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO059
Codice RISM: I-SALc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Montebello 1 - 12037 - Saluzzo (CN)Tel.: +39 0175211451
+39 3480707998
E-mail: biblioteca@comune.saluzzo.cn.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
13:00
18:30
10:00
14:00
14:00
18:30
13:00
18:30
10:00
14:00
14:00
18:30
13:00
18:30
10:00
13:00
Descrizione
La Biblioteca di Saluzzo ha, fin dalla sua inaugurazione, avvenuta nel 1930, compiti sia di pubblica lettura sia di conservazione. Ha infatti, oltre a una ricca collezione di letteratura e saggistica, all’abbonamento a oltre 150 riviste e a una cospicua sezione dedicata ai bambini e alle bambine, un importante fondo librario e manoscritto antico che la connota come centro di documentazione della cultura e della memoria locale. Aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) Piemonte, la rete telematica dell’informazione bibliografica, che permette all’utenza e agli operatori di accedere ai cataloghi informatizzati di migliaia di biblioteche italiane, attraverso il catalogo on-line regionale Librinlinea e attraverso il catalogo on-line nazionale OPAC SBN. Oltre al prestito gratuito dei libri della biblioteca, è possibile richiedere prestiti esterni da altre biblioteche (prestito interbibliotecario) e gli e-book del catalogo MLOL (Media library on line). Sono presenti scaffali multiculturali, libri in lingua straniera, libri in CAA (libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa, studiati per favorire le persone, in particolare i bambini, che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi, con particolare riguardo al linguaggio orale e alla scrittura) e il servizio gratuito “Il libro parlato” per ipovedenti. Si possono richiedere servizi in remoto di ricerca bibliografica e “document delivery” (invio in scansione di articoli specialistici). È possibile prendere in prestito gratuitamente DVD da scegliere su un catalogo che supera il migliaio di titoli. L’edificio è coperto da Wi-fi gratuito, sono disponibili postazioni internet e pc e due sale con dotazioni multimediali per conferenze e laboratori. Dal 2012 è costituita la Biblioteca storica, separata dalla sede centrale e situata in via Alessandro Volta 9 (aperta su prenotazione: scrivere a biblioteca@comune.saluzzo.cn.it). In essa sono conservati i fondi originari della biblioteca: la collezione dei volumi stampati da Giambattista Bodoni donata dal tipografo-artista alla propria città natale, i manoscritti di Silvio Pellico, i fondi dei primi donatori: Costa, Laugeri, Ollivero, Verrone ed altri, collezioni di grande prestigio per la storia della medicina e della cultura. Da: https://comune.saluzzo.cn.it/servizio/biblioteca/ |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca civica Andrej Sacharov |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 00244360046 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Saluzzo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Data istituzione attuale | 1930 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Il Quartiere (ex Caserma Musso) | ||
Data costruzione | XVIII | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario di Fossano | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
Centro di Ricerca e Documentazione dell'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte | IT-CN0180 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Tessera | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | deliberazione del Consiglio Comunale n. 68 del 26.6.2007 e modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del 29.9.2010 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (83425) | ||||
Documenti audiovisivi | cassette (40), videocassette (5), documenti audiovisivi (2232), | ||||
Documenti elettronici | DVD (2500), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie, diapositive (180), | ||||
Manoscritti | manoscritti (20), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (255), periodici spenti (140), periodici correnti (115), giornali (3), giornali correnti (3), annate di periodici (4260), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (76214), incunaboli (4), edizioni del '500 (46), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (698) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo dei periodici delle biblioteche piemontesi. Regione Piemonte
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Collezione bodoniana
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | edizioni donate da Giovanni Battista Bodoni alla citta' di Saluzzo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 090 (Manoscritti e libri rari) | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Collezione pellichiana
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | opere di e su Silvio Pellico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle Biblioteche italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 285; CECCHINI, G. Le biblioteche pubbliche degli enti locali. Roma, Edizioni di storia e letteratura, 1957, p. 29; MALAGUZZI, F. Legatori e legature del Settecento in Piemonte. Torino, 1989, p. 11, 121; RASSEGNA bibliografica di opere di Silvio Pellico 1818-1910. A cura di G. Bertero. Saluzzo, 1989; CONTRIBUTO per una rassegna bibliografica su Saluzzo ed il suo intorno territoriale storico. Saluzzo, Associazione di studi sul Saluzzese, 1991; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 432-433; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 184. | ||
Mq. superficie biblioteca | 850 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 405 | ||
Posti di lettura | 105 | ||
Posti attrezzati internet | 24 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 20000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 5317 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 11 | ||
Personale temporaneo | 4 | ||
Personale esterno | 5 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Montebello 1 - 12037 - Saluzzo (CN)Tel.: +39 0175211451
+39 3480707998
E-mail: biblioteca@comune.saluzzo.cn.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
13:00
18:30
10:00
14:00
14:00
18:30
13:00
18:30
10:00
14:00
14:00
18:30
13:00
18:30
10:00
13:00