Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi
Codice ISIL: IT-BA0018
Codice ISTAT: PUBA0009
Polo SBN: Polo Terra di Bari
Codice SBN: BA1BA
Codice ACNP: BA001
Codice RISM: I-BAn
Data di aggiornamento: 19-03-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Pietro Oreste, 45 - 70123 - Bari (BA)Tel.: +39 0802173111
Fax: +39 0802173444
E-mail: bn-ba@beniculturali.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
13:30
Dal 01/08 al 14/08
Periodo di chiusura
Dal 16/08 al 31/08.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca consorziale Sagarriga Visconti-Volpi |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1865 | ||
Data istituzione attuale | 1958 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Regolamento | Regolamento |
Patrimonio Librario
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (746), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (838), incisioni (65), fotografie (200), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (439), | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Legati | codici (748), carteggi (3), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (204), pergamene (609), documenti sciolti (20060), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1986), periodici spenti (1425), periodici correnti (561), giornali (425), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (350000), incunaboli (55), edizioni del '500 (1778), edizioni del '600 (7500), edizioni del '700 (11000), edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistematico
Schede | Si |
Soggetto
Schede | Si |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni pugliesi (1600-1860)
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Archivio Giuseppe De Ninno
Descrizione | manoscritti sulla storia di Terra di Bari sec. 16.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.751 (Storia di Bari (Prov.)) |
Fondo allegazioni giuridiche
Descrizione | memorie forensi a stampa e mss. su Puglia e Regno di Napoli sec. 17.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Fondo Domenico Zampetta
Descrizione | letteratura francese sec. 19. (8000 vol.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 840 (Letterature nelle lingue romanze - Letteratura francese) |
Fondo Giovanni Modugno
Descrizione | manoscritti e libri a stampa di pedagogia sec. 19.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 370 (Educazione) |
Fondo Giuseppe D'Addosio
Descrizione | pergamene, mss. cartacei e libri sec. 16.-19.: autori pugliesi sec. 12.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.75 (Storia della Puglia) |
Fondo Menotti Bianchi (caricaturista barese sec. 19.-20.)
Descrizione | disegni (caricature) libri e stampe di 'Frate Menotti' | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.75 (Storia della Puglia) |
Fondo Nicola De Giosa
Descrizione | manoscritti musicali sec. 19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Raffaele Cotugno
Descrizione | storia e politica meridionale manoscritti sec. 19.-20 | ||
Fondo depositato | libri sec. 16-20.;No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Tommaso Fiore
Descrizione | epistolario ed archivio 1944-1967 | ||
Fondo depositato | periodici, giornali, disegni, fotografie;No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945 (Storia d'Italia) |
Pergamene de' Casamassimi
Descrizione | sec. 13.-18. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | archivio regionale del libro | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 75-77;REGOLAMENTO per la Biblioteca Consorziale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Bari, Stab. Tip. Cannone, 1985;BOLLETTINO della Biblioteca "Sagarriga Visconti Volpi", 1898-90. Bari, Petruzzelli, 1889-1903;CARABELLESE, F., La Puglia nel sec. XV, p. II. Documenti di Bari, Giovinazzo, Trani. Bari, Comm. prov. di archeologia e storia patria, 1907;STATUTO e Regolamento interno della Biblioteca Consorziale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Bari, Stab. Tip. frat. Pansini, 1908;BALDACCI, O., Notizie su un atlantino manoscritto del Regno di Napoli conservato nella Biblioteca nazionale di Bari. In: Annali di magistero, 1959, 1, p.109-122;GIANGRASSO, E., La Biblioteca nazionale di Bari. In: Associazione italiana biblioteche. Bollettino di informazioni, 1972, 12, n. 83-86;PAGLIARA, M.B., Giacinto Gimma e il "De poetica". In: Annali della facoltà di magistero, 1971, 10, p. 117-118;IMPOSIMATO, P., Repertorio bibliografico delle opere di interesse iberico nella Biblioteca nazionale di Bari. Padova, Ricerche ispaniche CNR presso l'Istituto di lingue e letterature dell'Università di Padova, 1974;TAFURI DI MELIGNANO, M.T., Il catalogo del "Fondo Menotti" della Biblioteca nazionale di Bari. In: Archivio storico pugliese, 1974, 27, p. 639-694;VASOLI, C., Profezia e ragione. Studi sulla cultura del Cinquecento e del Seicento. Napoli, Morano, 1974;ANTONINO, B., Giovanni Modugno: attività e scritti politici, 1895-1920. Bitonto, Amendolagine, 1981;FARESE SPERKEN, C., La Biblioteca di Frate Menotti specchio di una vicenda artistico culturale. In: Colpi da orbo: Frate Menotti e la caricatura barese. Bari, Dedalo, 1982;DE DONATO, V., Un "nuovo" documento pontificio conservato a Bari. In: Rivista di storia della Chiesa in Italia, 1984, 38, p. 471-477;TAFURI DI MELIGNANO, M.T., Sessant'anni di tipografia in terra di Bari (1801-1860): Parte I: Le edizioni di Bari nelle Biblioteche baresi. Bari, Società di storia patria per la Puglia, 1984;TAFURI DI MELIGNANO, M.T., VIRNO, M., Edizioni pugliesi nei secoli XVI-XVIII nella Biblioteca di Bari. Bari, Società di storia patria per la Puglia, 1984;LA BIBLIOTECA Nazionale di Bari: guida. Bari, Lacaita, 1984;MARINELLI, L., Un contributo allo studio e alla valorizzazione del Fondo Zampetta della Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti Volpi. Tesi di laurea discussa presso la Scuola superiore della pubblica amministrazione, Roma, 1985 (dattiloscritto);ULIVIERI, G., Documenti del carteggio di Raffaele Cotugno nella Biblioteca nazionale di Bari. I (1885-1910). In: Archivio storico pugliese, 1988, 41;BROWN, V., A second new list of Beneventan manuscipts, II. In: Medival studies, 1988, 50, p. 584-625;ULIVIERI, G., Per un epistolario boviano: lettere di Giovanni Bovio a corrispondenti pugliesi. In: Il mondo di Giovanni Bovio nel 150ø anniversario della nascita: atti del Convegno nazionale di studi, Trani-Bari-Minervino 10-12 nov. 1988. Bari, Ed. Unione tipografica, 1991, p. 243-251;BELGIOIOSO, G., Note per l'edizione dei testi manoscritti di Giacinto Gimma. In: Cultura a Napoli e cartesianesimo, scritti su G. Gimma, P.M. Doria, C. Cominale. Galatina, Congedo, 1992, p. 51-165;QUARTO, F., La vicenda dell'Odegitria attraverso i manoscritti della Biblioteca nazionale di Bari. In: Nicolaus, 1992, III, p. 433-446;ATTOLICO, F., Le più antiche pergamene del fondo M. de' Casa Massimi (1262-1435) della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Tesi di laurea in Paleografia latina discussa presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bari. Bari, 1993, (dattiloscritto);QUARTO, F., Catalogo degli autori baresi inedito dell'abate Gimma. In: Nicolaus, 1993, IV, p. 121-147;MALLARDI, C., Le più antiche pergamene (1125-1385) del fondo D'Addosio della Biblioteca Nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Tesi di laurea in Paleografia latina discussa presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bari. Bari, 1994, (dattiloscritto);BROWN, V., A second new list of beneventan manuscripts III. In: Medieval studies, 1994, LVI, p. 303-304;IL LIBRO magno di Bari. Introduzione, commento storico, trascrizione e indici a cura di V.A. Melchiorre. Bari, Adda, 1994-1995, 2v.;SALVATI, R., Nuovi frammenti beneventani in Puglia, Basilicata e Calabria. In: Altamura, 1997, n. 37, p. 230;I NOMI antichi. Profili bibliografici pugliesi. A cura di R. Martucci. Roma, Istituto poligrafico Zecca dello stato, 1998;ULIVIERI, G., I manoscritti di Giacinto Gimma custoditi presso la Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti Volpi di Bari. Descrizione, consistenza, provenienza. In: G. Gimma, Sylva rerum notabilium ..., I, Lecce, Milella, [2000 in corso di stampa];LE CINQUECENTINE della Biblioteca Nazionale di Bari. Catalogo a cura di L. Poli. Bari, Laterza, [2000 in corso di stampa]. | ||
Mq. superficie biblioteca | 11500 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 19000 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 2000 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Riceve il deposito legale | Provinciale |
Contatti
Indirizzo: Via Pietro Oreste, 45 - 70123 - Bari (BA)Tel.: +39 0802173111
Fax: +39 0802173444
E-mail: bn-ba@beniculturali.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
14:00
14:00
19:00
07:30
13:30
Dal 01/08 al 14/08
Periodo di chiusura
Dal 16/08 al 31/08.