Biblioteca dell'Accademia nazionale dei Lincei e Corsiniana
Codice ISIL: IT-RM0418
Codice ISTAT: LARM0175
Polo SBN: Polo delle biblioteche pubbliche statali di Roma
Codice SBN: RML10
Codice ACNP: RM334
Codice RISM: I-Rli
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via della Lungara 10 - 00165 - Roma (RM)Tel.: +39 0668027254
+39 0668027244
Fax: +39 0668027343
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
09:00
14:00
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca Corsiniana dell'Accademia nazionale dei Lincei |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Accademia nazionale dei Lincei | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1754 | ||
Data istituzione attuale | 1875 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Corsini | ||
Data costruzione | 16 - 18 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1585500) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (100), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, documenti cartografici (1000), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (300), | ||||
Documenti grafico-iconici | diapositive, documenti grafico-iconici (45000), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, documenti musicali a stampa (200), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1800), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta, | ||||
Microforme | microfilm, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (570000), periodici spenti, periodici correnti, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (990000), incunaboli (2307), edizioni del '500, edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (10000) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
carteggi
Volume | Si |
fondi antichi
Volume | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
musica manoscritta
Volume | Si |
periodici
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Archivio accademico
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | manoscritti dei sec. 19-20 e stampati | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Cassiano Dal Pozzo
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | raccolta di corrispondenza e documenti vari (1588-1657) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio cavalieri di S. Bertolo
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | documenti sulla storia Comacchio nei sec. 18 e 19 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Guglielmo Marconi
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | corrispondenza (1933-1937) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Linceo
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | manoscritti sull'attività dell'Accademia (anteriore al 1630) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Carteggio Graziadio Ascoli
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Ageno
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | fisica, biofisica, biologia, matematica, filosfia e storia della scienza | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Ansaldi
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | raccolta di cataloghi e di libri d'arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo B. Segre
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | libri d'argomento matematico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 510 (Matematica) |
Fondo C. Pascarella
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | carte, lettere, dipinti di C. Pascarella e la sua biblioteca personale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo dannunziano Puccioni
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | prime edizioni di D'Annunzio e pubblicazioni su di lui | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo di S. Maria in Aquiro e dei SS. Quattro Coronati
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | archivi dei maggiori istituti di beneficenza a Roma, carte di Johannes Faber | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G. B. Cuneo
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | lettere e documenti sulle imprese garibaldine | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo G. U. Papi
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | carte, volumi e periodici di argomento economico-finanziario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 330 (Scienze economiche) |
Fondo M. Salmi
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | raccolta di cataloghi e di libri d'arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Montalenti
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | storia della scienza | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo musicale Chiti-Corsini
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | opere teoriche e spartiti, a stampa e manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo raccolta La Mantia
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | incunaboli e stampati dei sec. 16-20 di argomento storico-giuridico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Susca
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | libri di argomento storico-giuridico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 900 (Geografia, storia e discipline ausiliarie) |
Fondo T. Levi Civita
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | corrispondenza (1896-1941) e stampati di argomento matematico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 510 (Matematica) |
Fondo Valenti
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | testi, anche antichi, su Bisanzio, l'impero Ottomano, la Turchia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Verginelli-Rota
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | antichi testi ermetici | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 50-55;CERROTI, F. Lettere e memorie autografe ed inedite di artisti tratte dai manoscritti della Corsiniana ... . Roma, Stab. Tip. Via del Corso, 1860;ASSEGNAZIONE di un palazzo e dono della Biblioteca Corsiniana alla R. Accademia dei Lincei. In: Transunti della R. Accademia dei Lincei, s.3., 1883, VII, fasc. 150, p. 330-369;WANDRUSZKA, A. Un fregio enciclopedico di ispirazione muratoriana nella Biblioteca di palazzo Corsini a Roma. In: La fortuna di L.A. Muratori, Atti del Convegno internazionale di studi muratoriani (Modena 1972). Firenze, Leo S. Olschki, 1975, vol. 3., p. 221-228;MORGHEN, R. L'archivio storico dell'Accademia dei Lincei. In: Rendiconti dell'Accademia nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, s. 8., 1975, XXX, p. 257-261;COSATTI, A. [et. al.] Catalogo dei periodici e atti accademici posseduti dalla Biblioteca con elenco degli Enti e bibliografia.Vol. 1., 1975. (Indici e sussidi bibliografici della Biblioteca; 7);STRELCYN, S. Catalogue des manuscrits éthiopiens de l'Accademia Nazionale dei Lincei - Fonds Conti Rossini et Fonds Caetani 209, 375, 376, 377, 378. (1976). (Indici e sussidi bibliografici della Biblioteca; 9);CARTEGGIO Graziadio I. Ascoli-Emilio Teza. A cura di R. Peca Conti. Napoli, Morano Editore, 1976;PETRUCCI, A. Per la più antica storia dei manoscritti corsiniani. In: Studi di biblioteconomia e storia del libro in onore di Francesco Barberi. Roma, AIB, 1976, p. 439-442;PETRUCCI, A. Catalogo sommario dei manoscritti del fondo Rossi (Sezione Corsiniana). (1977). (Indici e sussidi bibliografici della Biblioteca; 10);IL CARTEGGIO Ascoli-Flechia. A cura di L. Della Gatta Bottero e I. Zeppetella. In: Memorie delll'Accademia Nazionale dei Lincei, Classe di scienze morali, storiche e filologiche, s. 8., 1977, XX, fasc. 4;ALESSANDRINI, A. Cimeli Lincei e Montpellier (1978). (Indici e sussidi bibliografici della Biblioteca; 11);SCHETTINI PIAZZA, E. Bibliografia storica dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Firenze, Olschki, 1980. (Biblioteconomia e bibliografia. Saggi e studi; 12);BORSELLINO, E. Il cardinale Neri Corsini mecenate e committente. Guglielmi, Parrocel, Conca e Meucci nella Biblioteca Corsiniana. In: Bollettino d'arte del Ministero per i beni culturali e ambientali, s. 6., 1981, LXVI, n. 10, aprile-giugno, p. 49-66;PLATANIA, G. La storia dei rapporti tra Italia e Polonia nella Biblioteca Corsiniana in Roma. Napoli, Società Editrice Napoletana, 1981;VERGINELLI, V. Biblioteca hermetica. Catalogo alquanto ragionato della Raccolta Verginelli-Rota di antichi testi ermetici (secoli XV-XVIII). Firenze, Nardini Editore, 1986;IL MONDO delle piante (sec. XV-XVIII). Mostra di antiche edizioni a stampa ed erbari della Biblioteca dell'Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana. A cura di G.B. Marini Bettolo [et. al.]. Roma, Palazzo Venezia 28 novembre-6 dicembre 1987. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1987;BORSELLINO, E. Palazzo Corsini alla Lungara. Storia di un cantiere. Fasano, Schena Editore, 1988. (Università degli studi di Roma La Sapienza. Collana del Dipartimento di studi storici dal Medioevo all'età contemporanea; 4);FEDERICO Cesi e la Fondazione dell'Accademia dei Lincei. Mostra bibliografica e documentaria. Accademia nazionale dei Lincei-Istituto italiano per gli studi filosofici. Roma, Accademia nazionale dei Lincei, 31 maggio-13 luglio 1986. Napoli, Museo di Villa Pignatelli, 30 dicembre 1986-1 febbraio 1987. Napoli, nella sede dell'Istituto, 1988;VITO Volterra e il suo tempo (1860-1940). Mostra storico-documentaria.Catalogo a cura di G. Paoloni. Roma, Eredi Bardi, 1990;NICOLO', A. Il carteggio di Cassiano Dal Pozzo. Catalogo.Firenze, Olschki, 1991 (Quaderni di Rinascimento ; XI);L'ACCADEMIA dei Lincei e la cultura europea nel XVII secolo: manoscritti, libri, incisioni, strumenti scientifici. Mostra storica. Fondation Dosne-Thiers. Parigi, 13 dicembre 1991-8 gennaio 1992. Catalogo a cura di A.M. Capecchi, [et al.]. Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1991. | ||
Mq. superficie biblioteca | 1695 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 206 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati internet | 3 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1520 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1520 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 10 | ||
Personale esterno | 3 |