Biblioteca del Conservatorio di musica "Giuseppe Verdi"
Codice ISIL: IT-MI0344
Codice ISTAT: LMMI0111
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO109
Codice ACNP: MI141
Codice RISM: I-Mc
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 04-02-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Conservatorio, 12 - 20122 - Milano (MI)Tel.: +39 02762110219
Fax: +39 0276003097
E-mail: licia.sirch@consmilano.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
Dal 01/07 al 31/10
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 , Periodo natalizio (info sito web).
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1808 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Convento S. Maria della Passione | ||
Data costruzione | Secolo 17 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (745), compact disc (725), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (75), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (56), fotografie (1260), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali, | ||||
Manoscritti | manoscritti (50000), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi (200), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (480), musica manoscritta, | ||||
Microforme | microfilm (680), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (480), periodici spenti (400), periodici correnti (80), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (500000), edizioni del '500 (305), edizioni del '600 (48), edizioni del '700 (1250), edizioni del '800 (300000) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Dizionario
Schede | Si |
Sistematico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
autografi
Volume | Si |
codici
Volume | Si |
dischi
Schede | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
edizioni del '800
Volume | Si |
fotografie
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
manoscritti
Volume | Si |
microfilm
Schede | Si |
musica manoscritta
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
supporti ottici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Specializzazioni
780.01 Musica. Ricerca
Descrizione ufficiale | Musica. Ricerca | ||
Descrizione libera | Musicologia - studi e ricerche musicali |
780.9 Musica. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Musica. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Storia della musica, studi critici sulla musica |
Fondi speciali
Carteggio Giacomo Puccini - Riccardo Schnabl Rossi
Descrizione | 154 tra lettere, biglietti, telegrammi e cartoline illustrate | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Collezione lettere autografe
Descrizione | lettere di G. Verdi, A. Boito, E. Petrella, A. Ponchielli, F. Ferrari | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Dono Achille Schinelli
Descrizione | 706 volumi di teoria e storia della musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Dono Carlo Villa
Descrizione | 500 manoscritti settecenteschi di partiture musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Dono Enzo Calace
Descrizione | 120 composizioni di musica classica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Dono Ester Bonacossa
Descrizione | volumi di cultura e storia musicale in tedesco, lettere e cartoline | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Dono Rinaldo Renzo Bossi
Descrizione | testi, saggi e lezioni di teoria musicale, 80 spartiti di musica sacra | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Andrea Doria
Descrizione | 2000 stampe e 20 manoscritti dei sec. 18.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Arnaldo Galliera
Descrizione | manoscritti e stampe delle sue composizioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Claudio Sartori - Gabriella Gentili Verona
Descrizione | 2.000 libri di letteratura musicale, manoscritti e stampe dei sec. 15.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 016.78 (Bibliografia e cataloghi di musica) |
Fondo Enrico Polo
Descrizione | musica a stampa per violino (sec. 18.-19.) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Federico Mompellio
Descrizione | biblioteca personale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Fiaschi
Descrizione | raccolta in lingua francese di testi teatrali e biografie di operisti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Francesco Pollini
Descrizione | manoscritti musicali del maestro | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giacomo Benvenuti
Descrizione | 1000 volumi a carattere musicale, 100 spartiti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giacomo Benvenuti
Descrizione | materiali per la sua produzione musicologica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giacomo Orefice
Descrizione | produzione manoscritta e a stampa del musicista | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Gustavo Adolfo Noseda
Descrizione | 12.000 manoscritti e stampe di musica dei sec. 17.-19. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Johann Adolf Hasse
Descrizione | opere sacre e profane autografe e non | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Mario Cantù
Descrizione | autografi e materiali delle sue composizioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Massimo Toffoletti
Descrizione | autografi e copie di composizioni inedite | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo musicale della Cappella S. Barbara dei Gonzaga
Descrizione | 280 codici, manoscritti e stampe dei sec. 16.-17. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Niccolò Castiglioni
Descrizione | 2000 libri costituenti la Biblioteca del Liceo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Teresita Mascarello-Bravi
Descrizione | 53 autografi di musicisti dei sec. 18.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Legato Francesco Somma
Descrizione | 600 opere relative ai teatri musicali, alla coreografia, alla scenografia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | miscellanee di letteratura musicale e musica | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 275-278;DE' GUARINONI, E. Indice generale dell'Archivio Musicale Noseda. Milano, Stabilimento tipografico Reggiani, 1897;GRIGOLATO, G. Contributo ad una storia della Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi. In: Annuario dell'anno accademico 1965-1966. Milano, Conservatorio Giuseppe Verdi, 1968;CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI. MILANO Catalogo della Biblioteca Vol. I: Letteratura musicale e opere teoriche. Parte prima: manoscritti e stampe fino al 1899. Milano, 1969;CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI. MILANO Catalogo della Biblioteca. Fondi speciali 1: musiche della Cappella S. Barbara in Mantova. Firenze, Olschki, 1972;IL CONSERVATORIO di musica per la cultura milanese dal 1808 al 1860: nascita di una biblioteca musicale pubblica. Milano, Biblioteca del Conservatorio, 1980;CONTRIBUTI per un'analisi dei problemi della Biblioteca del Conservatorio. In: Biblioteche e territorio, 1980;CONSERVATORIO DI MUSICA GIUSEPPE VERDI. MILANO Guida alla Biblioteca del Conservatorio di musica Giuseppe Verdi. Milano, 1985;DONA', M. L'Ufficio ricerche fondi musicali. In: Storia in Lombardia, 1987, 3;I FONDI speciali delle biblioteche italiane. Vol. 1. Milano, Bibliografica, 1995, p. 174-182; MILANO e il suo Conservatorio : 1808-2002 / a cura di Guido Salvetti. - Milano : Skira, <2003>, pp. 29-71; Il CONSERVATORIO di Milano secolo su secolo 1808-2008 / a cura di Marina Vaccarini Gallarani, Elena Previdi, Paola Carlomagno. - Milano : Skira, <2008> |
Contatti
Indirizzo: Via Conservatorio, 12 - 20122 - Milano (MI)Tel.: +39 02762110219
Fax: +39 0276003097
E-mail: licia.sirch@consmilano.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
09:00
14:00
14:00
16:00
Dal 01/07 al 31/10
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 , Periodo natalizio (info sito web).