Biblioteca Madonna della Vetrana
Codice ISIL: IT-BA0083
Codice ISTAT: PUBA0022
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUG96
Codice CEI: CEI552B00001
Data di aggiornamento: 26-02-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Largo San Francesco, 1 - 70013 - Castellana Grotte (BA)Tel.: +39 0804965071
E-mail: info@santuariodellavetrana.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
Dal 14 al 30 agosto.
Descrizione
La Biblioteca Madonna della Vetrana nasce come Biblioteca francescana provinciale dei Frati Minori della Provincia di Bari nel 1964 per essere utilizzata soprattutto dai religiosi residenti nella Provincia e dagli studenti francescani che frequentano le facoltà teologiche. Essa svolge servizio pubblico. Al fondo bibliografico primitivo che risale ai primi del 1700, quando gli Alcantarini si insediarono a Castellana, si aggiunsero quelli provenienti da sei ex biblioteche conventuali dei Frati Minori della Provincia di Bari (per lo più del '600-'800) cui si aggiunsero un incunabolo e 126 cinquecentine sfuggite alle soppressioni religiose. Si sono aggiunte in seguito numerose donazioni e acquisizioni. Dal 2019 la Biblioteca Madonna della Vetrana è riconosciuta come biblioteca "di eccezionale valore culturale". |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca Madonna della Vetrana Biblioteca francescana provinciale "Madonna della Vetrana" |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 800029507171 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia di San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Provincia di San Michele Arcangelo dei Frati Minori di Puglia e Molise | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1714 | ||
Data istituzione attuale | 1964 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Santuario Madonna della Vetrana | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1714 | ||
Sistemi di biblioteche | Rete biblioteche francescane | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Personale interno, Ricercatori/Studiosi, Seminaristi | ||
Regolamento | Regolamento biblioteche francescane proviciali |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (33000) | ||||
Basi di dati | basi di dati (2), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (300), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (1), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (15), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (200), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (20), | ||||
Manoscritti - Sciolti | manoscritti sciolti (31), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (10), periodici correnti (8), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (30000), incunaboli (1), edizioni del '500 (105), edizioni del '600 (214), edizioni del '700 (1761), letteratura grigia (100), tesi di laurea (20) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Dizionario
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Sistematico
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Soggetto
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Titoli
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Topografico
Schede | Si (80%) | ||
Informatizzato | Altro (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1990 al 2000 |
Cataloghi Speciali
documenti musicali a stampa
Denominazione | Musiche | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Altro |
edizioni del '500
Denominazione | Edizioni del '500 | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Altro |
edizioni del '600
Denominazione | Edizioni del '600 | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Altro |
edizioni del '700
Denominazione | Edizioni del '700 | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Altro |
edizioni del '800
Denominazione | Edizioni del '800 | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Altro |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
232.91 Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù
Descrizione ufficiale | Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù | ||
Descrizione libera | Famiglia di Gesù. Maria, Madre di Gesù. Mariologia |
255.3 Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani | ||
Descrizione libera | Congregazioni e ordini maschili cattolico-romani. Francescani |
270.1 Storia della Chiesa. Origini-325
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Origini-325 | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
945.751 Storia di Bari (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Bari (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia di Bari (Prov.) |
Fondi speciali
Medica
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Una piccola Biblioteca Medica, donazione della famiglia Tauro | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | discoteca, musica, audioteca, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella regione, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Nuovo Soggettario Thesaurus | ||
Norme di catalogazione | REICAT | ||
Mq. superficie biblioteca | 167 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 126 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 670 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 719 | ||
Posti di lettura | 21 | ||
Posti attrezzati video | 20 | ||
Posti attrezzati ascolto | 5 | ||
Posti attrezzati internet | 21 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale temporaneo | 2 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Largo San Francesco, 1 - 70013 - Castellana Grotte (BA)Tel.: +39 0804965071
E-mail: info@santuariodellavetrana.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
Dal 14 al 30 agosto.