Biblioteca Franzoniana
Codice ISIL: IT-GE0045
Codice ISTAT: LGGE0030
Codice CEI: CEI350B00008
Data di aggiornamento: 12-07-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
15 luglio - 15 settembre.
Descrizione
Fondata dall'abate Paolo Gerolamo Franzoni, ebbe quale prima sede il palazzo di sua abitazione; successivamente si trasferì presso la chiesa del Gesù e in seguito presso il cinquecentesco palazzo del Cardinal Vincenzo Giustiniani. Nel XX secolo è stata trasferita presso il complesso di Santa Marta, e successivamente nel palazzo del vecchio seminario, fino alla definitiva sede aperta al pubblico in occasione del grande Giubileo del 2000. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Congregazione Operai Evangelici Franzoniani | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1749 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Complesso secentesco chiesa della Madre di Dio | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 17 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/350/CEI350B00008/regolamenti/Biblioteca Franzoniana - regolamento.pdf |
Patrimonio Librario
Manoscritti - Sciolti | lettere sciolte (6), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli, incunaboli (39), edizioni del '500 (651) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
codici
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
volumi ed opuscoli
Schede | Si |
Specializzazioni
091 Manoscritti
Descrizione ufficiale | Manoscritti | ||
Descrizione libera | Manoscritti |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
945.18 Storia della Liguria
Descrizione ufficiale | Storia della Liguria | ||
Descrizione libera | Storia della Liguria |
Fondi speciali
Fondo Barabino
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | religione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 200 (Religione) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Carpaneto
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Dante, Manzoni, storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Remondini
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | archivio di famiglia 1800-1900, archivio musicale, testi di storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Repetto
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | storia locale, teologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.18 (Storia della Liguria) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Rietmann
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | teatro e musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 792 (Teatro (Rappresentazioni sceniche)) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: con proxy | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 37-38. | ||
Mq. superficie biblioteca | 2200 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 350 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 3860 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 196 | ||
Posti di lettura | 14 | ||
Posti attrezzati internet | 14 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 1 |