Bibliografia
ANNUARIO </i></small>delle biblioteche italiane. Vol. 3</I>. Roma, Palombi, 1973, p. 39-42;COPPOLA</small>, N. Lettere inedite di uomini illustri a Vittorio Imbriani ed altri rinvenute nella Biblioteca universitaria di Napoli. In: Accademie e biblioteche d'Italia</I>, 1936, n. 5-6, p. 403-418. Ibidem</I>, 1937, p.79-94;ROTILI</small>, M. Il Cortile del Salvatore</I>. Roma, Palombi, 1955;SCAFATI</small>, N. La Biblioteca universitaria di Napoli nel settennio 1965-1971. In: Associazione italiana biblioteche, Bollettino d'informazione</I>, 1972, p. 21-26;GUARDATI</small>, S. Guida breve ai fondi manoscritti delle biblioteche della Campania</I>. Napoli, Società editrice napoletana, 1973, p. 47-48;BIBLIOTECA</small> universitaria di Napoli.Adolfo Omodeo storico della libertà. Mostra bibliografica. Catalogo</I>. Napoli, 1976;ERRICHETTI</small>, M. L'Antico Collegio Massimo dei Gesuiti a Napoli. In: Campania sacra. Studi e documenti</I>, 1976, 7, p. 170-264;ZAPPELLA</small>, G. La collezione bodoniana della Biblioteca universitaria di Napoli</I>. Massa Lubrense, La Massese, 1978;ZAPPELLA</small>, G. Una curiosa edizione di Zanotto da Castiglione sfuggita agli Annali del Sandal. In: Accademie e biblioteche d'Italia</I>, 1982, 6, p. 483-493;VITIELLO</small> GIORGIANNI</small>, G. Vicende storiche della Biblioteca universitaria di Napoli dalle origini al 1970</I>. Napoli, Arti grafiche A. Velardi, 1982;BIBLIOTECA </small>universitaria di Napoli. Pompei Ercolano Stabiae Oplontis, LXXIX-MCMLXXIX. Mostra bibliografica</I>. Napoli, ITA, 1984;BIBLIOTECA </small>universitaria di Napoli. La satira politica nei giornali napoletani 1860-1899. Catalogo della mostra</I>. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1986;BIBLIOTECA </small>universitaria di Napoli. L'eredità culturale di Vittorio Imbriani nel centenario della morte. Itinerario della mostra bibliografica</I>. Napoli, 1986;LE STAMPE </i></small>popolari della Raccolta Imbriani</I>. Bibliografia di P. Bianchi e R. Franzese. Napoli, Liguori, 1986;TROMBETTA</small>, V. La gestione dei beni librari: il caso della Biblioteca universitaria di Napoli in una relazione ottocentesca. In: Napoli nobilissima</I>, 1987, p. 167-171;BIBLIOTECA </small>universitaria di Napoli. Catalogo dei periodici correnti</I>. Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1988;GUARDATI</small>, S. Biblioteca universitaria di Napoli. In: Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali. Le biblioteche d'Italia. 1.</I> Roma, La Meridiana, 1990, p. 137-142;PINTO</small>, A. Il restauro risolve una questione storica. Chiostro cinquecentesco (P. De Rosis) e/o Cortile del Salvatore (P. Valeriano). In: Societas. Rivista dei Gesuiti dell'Italia meridionale</I>, 1990, n. 3, p. 58-68;PINTO</small>, A. Il restauro della sede del Dipartimento di diritto romano e storia della scienza romanistica nel Complesso del Salvatore. In: Fridericiana. Rivista dell'Università degli studi di Napoli Federico II</I>, 1990-1991, p. 61-72;BORRELLI</small>, A. Paolo Panceri nella Napoli del secondo Ottocento. In: Fridericiana. Rivista dell'Università degli studi di Napoli Federico II</I>, 1990-1991, p. 93-113;ZAPPELLA</small>, G. Biblioteca universitaria, Napoli. In: Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni librari e gli istituti culturali. Biblioteche d'Italia. Le biblioteche pubbliche statali</I>. Roma, 1991, p. 183-190;TROMBETTA</small>, V. I fondi monastici nella formazione della Biblioteca universitaria di Napoli (1806-1810). In: Fridericiana. Rivista dell'Università degli studi di Napoli Federico II</I>, 1991-1992, p. 75-90;TROMBETTA</small>, V. La Biblioteca antiquaria di Bernardo Quaranta in un episodio di transazione commerciale. In: Mathesis e philia. Studi in onore di Marcello Gigante</I>, a cura di S. Cerasuolo. Napoli, Dipartimento di filologia classica dell'Università degli studi di Napoli Federico II, 1995, p. 457-468;TROMBETTA</small>, V. Il primo catalogo a stampa della Biblioteca universitaria di Napoli</I>. Relazione presentata all'Accademia di archeologia, scienze e lettere di Napoli nel 1989. Napoli, 1996;TROMBETTA</small>, V. La Biblioteca universitaria di Napoli nei documenti d'archivio, 1822-1826</I>. Relazione presentata all'Accademia di archeologia, scienze e lettere di Napoli nel 1990. Napoli, 1996;TROMBETTA</small>, V. Le scienze in biblioteca</I>. La mostra sul VII Congresso degli scienziati italiani nella Biblioteca universitaria di Napoli. Napoli, 1996;TROMBETTA</small>, V. Storia della Biblioteca universitaria di Napoli. Dal viceregno spagnolo all'unità d'Italia</I>. Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, 1996.Le Cinquecentine napoletane della Biblioteca Universitaria di Napoli. A cura di Giuseppina Zappella e Elvira Alone Improta.Roma,Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 1997.Le legature pregiate della Biblioteca Universitaria di Napoli dal 1770 al 1860. A cura di Maria Lucia Siragusa.Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Roma 1998 Storia e cultura delle biblioteche napoletane:librerie private,istituzioni francesi e borboniche,strutture postunitarie a cura di Vincenzo Trombetta.Napoli,Vivarium,2002. Napoli, una città nel cinema. A cura di Maria Cristina De Crescenzo, Antonio Lucadamo, Chiara Masiello, Adriana Muti. Napoli, Biblioteca Universitaria, 1995. Catalogo della mostra (3-13 maggio 1995). I mari di Napoli:mostra bibliografica, documentaria e iconografica. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2000. Catalogo della mostra (16 luglio-10 ottobre 1996). Gli scienziati e la rivoluzione napoletana del 1799. Giornata di studio, 23 novembre 1999. Napoli, Biblioteca Universitaria, 2000. La cultura scientifica e le sue istituzioni. Napoli 1860-1915. Napoli, Paparo edizioni, 2001. Catalogo della mostra (28 marzo-28 aprile 2001)Iconografia sacra nell'editoria napoletana del XVII e XVIII secolo. Napoli, Biblioteca Universitaria, 2002. Catalogo della mostra La relatività e l'editoria italiana. Cento anni di storia. Mostra bibliografica documentaria iconografica. A cura di Antonio Borrelli e Vittorio Martucci. Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2005. "un libro per?".Iniziative di promozione della lettura a cura della Biblioteca Universitaria di Napoli realizzata nell'ambito di "Incontro con Elsa Morante (26 ottobre 2006-13 marzo 2007) Scienze e fede tra osservanza e censura. Viaggio attraverso le Biblioteche della Campania dal XVI al XVIII secolo. Catalogo della mostra a cura di Vittoria Bonani e Maria Lucia Siragusa. Napoli, Libreria Dante & Descartes, 2007.La letteratura dialettale napoletana.I fondi della Biblioteca Universitaria di Napoli dalle origini all'Unità d'Italia.Repertorio bio-bibliografico. A cura di Antonio Borrelli e Aniello Fratta.Napoli:Libreria Dante § Descartes, 2010. Napoli, una città nel cinema. A cura di Maria Cristina De Crescenzo…[et al.]. - Ed. aggiornata e integrata a cura di Chiara Masiello, Adriana Muti. - Napoli: Libreria Dante § Descartes, 2010. Antonio Borrelli, Paolo Panceri [con inventario della "Miscellanea Panceri"] ,in Scuola Normale Superiore di Pisa-Univwersità degli studi di Cagliari, Biblioteche dei filosofi. Biblioteche filosofiche private in età moderna e contemporanea, http://picus.sns.it/index.php?page=Filosofo&id=193&lang=it. (ultimo aggiornamento, 28.2.2012)